annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Venditore (tentata truffa?)

milordo77
Utente della Community

Salve,

 

in data 30/08/2014 ho effettuato il seguente acquisto: Venditore: ********** Pagato in data 30-ago-14 tramite PayPal - Action Sport Cam Camera Waterproof 1080p Helmetcam SJ4000 +2pcs Batteria LF555


Ho ricevuto l’oggetto in data 27/09/2014 ma l’oggetto era difettoso e ho provveduto a rispedirlo indietro all’indirizzo datomi dal venditore in Germania (nonostante lo avessi acquistato per presente in Italia).


Dopo qualche giorno ho notato che il venditore ha fatto sparire l’annuncio e in contemporanea è comparsa la dicitura “Questa inserzione è stata chiusa dal venditore perché l'oggetto è stato perso o danneggiato.” cosa ovviamente non vera ma cosa ancor più grave è che in qualche modo è stata cancellata anche la transazione da paypal.

 

Dopo decine di email il venditore mi ha assicurato che mi avrbebe rimborsato. A distanza di 3 mesi non è cambiato ancora nulla. Sarei interessato a capire in che modo recuperare la vendita.

Ho notato che questo venditore utilizza in molte inserzioni questa tecnica. 

 

Qualche consiglio su come muovermi?

 

Grazie.

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Venditore (tentata truffa?)

para43
Utente della Community

C'è quaalcosa negli indirizzi che non torna,in quanto il venditore oltre a non essere i Italia,ne in Germania è ad Honk kong

utente da: 23-mag-11 in Hong Kong

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Venditore (tentata truffa?)

La transazione su PayPal non è sparita, sarà solo archiviata visto che la cronologia visibile in maniera standard sul conto PayPal è relativa solo a poche settimane; e nemmeno l'annuncio è stato fatto sparire dal venditore, probabilmente lo avrà chiuso e con il passare del tempo sarà scomparso dal sito come naturalmente avviene per tutto ciò che è più vecchio di 60 giorni.

 

Per ritrovare la transazione devi andare sul conto PayPal ed in "Cronologia" digitare manualmente nelle apposite caselle:

 

Cattura2.JPG

 

come ho fatto io nell'esempio precedente, ovviamente si tratta di date indicative tu dovrai inserire l'arco temporale che ti interessa.

 

Comunque si tratterà di uno sforzo inutile, perchè per contestare una transazione PayPal ci sono disponibili solo 45 giorni esatti dal pagamento, nel tuo caso sono trascorsi tre mesi.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Venditore (tentata truffa?)

Confermo che su paypal la transazione è sparita e l'annuncio lo trovo ma segnato come ho già scritto prima... mi sa che è il caso di segnalare la cosa e ebay e a paypal se può servire a qualcosa sempre...

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Venditore (tentata truffa?)


@milordo77 ha scritto:

Confermo che su paypal la transazione è sparita e l'annuncio lo trovo ma segnato come ho già scritto prima... mi sa che è il caso di segnalare la cosa e ebay e a paypal se può servire a qualcosa sempre...


Allora l'unica possibilità che resta (dando per scontato che tu abbia interrogato correttamente la cronologia del conto) è che il pagamento sia stato fatto come guest (come ospite) senza passare dal conto.

 

Comunque contatta l'assistenza telefonica PayPal per verificare quanto asserisco, la chiamata da numero fisso è gratuita.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Venditore (tentata truffa?)

Sono riuscito a riesumare la transazione al telefono con l'assitenza di paypal e ho aperto la controversia... vediamo se riusciamo a capire come mai questo venditore che ho scoperto avere più account riesce a eludere ebay, il rilascio di feedback e a farla franca semplicemente dichiarando che "l'oggetto è stato perso o si è danneggiato".

 

Intanto si è tenuto soldi, l'oggetto, alle email non risponde e al numero in Germania (ammesso che sia vero) risponde una segreteria telefonica.

 

Comunque grazie per i consigli. cercherò di aggiornare il post così magari riusciamo a  tutelare altri acquirenti.

 

PS: questo è il video della camerina difettosa: https://www.youtube.com/watch?v=SkCyHGopRrs e senza contare tutti gli accessori arrivati anch'essi difettosi.

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta