in data 26-09-2013 02:40
Come da oggetto, un utente è convinto che la descrizione del mio oggetto sia fuorviante e ho il sospetto stia facendo ritirare le offerte dall'asta. Inutile dire che siano tutte supposizioni e teorie assurde assolutamente non documentabili. Per farvi capire meglio: è come se io stessi vendendo una Punto e lui mi accusa di essere fuorviante perché non specifico che è una macchina italiana.
Se qualcuno può aiutarmi, gliene sarei grato.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 26-09-2013 12:18
Allora non ci siamo capiti: la descrizione è esplicita e dettagliata. Il mio sospetto è nato dal fatto che lui - miglior offerente - avesse ritirato l'offerta e subito dopo anche il secondo l'avesse fatto. Ora che mi avete spiegato che non è possibile vedere chi offre, non ci sono più problemi, tanto più che ci sono altre offerte anche se non credo riuscirò a venderla adesso...
in data 26-09-2013 12:27
Ti ho capito benissimo ma tu scrivi questo:
"Se voglio comprare un oggetto le cose sono due: o ho le idee chiare su cosa voglio comprare oppure mi documento."
Se vale per te, e non ne dubito, mi complimento ma ti assicuro che non è la regola e ti assicuro anche che non tenendo conto dei suggerimenti (che tu sbagliando interpreti come critiche) prima o poi finirai per capire.
Il caso è chiuso anche per me, ti saluto.