in data 08-01-2015 17:45
grazie roberto x la risposta, ma quello che tu mi proponi e solo una soluzione che non risolve il problema non potendo cambiare il prezzo si apre al fenomeno dei rilanci fasulli tramite id intestati ad altro o amici, e questo ci riporta al problema di base se un venditore ha intenzione di vendere l'oggetto non al disotto di un minimo prezzo, o parte da quello, o mette un prezzo di riserva. partire da 1 euro per invogliare la vendita e sperare in guadagni maggiori, quando non da i frutti sperati non bisogna poi ricorrere a stratagemmi di cambio prezzo a poco dalla chiusura o rilanci fasulli perchè dalle mie parti si chiama truffa.
ebay a mio giudizio dovrebbe cominciare a prendere in considerazione il fenomeno, anche se si potrà dire che non è vero quello che affermo basta osservare per almeno un paio di settimane le aste con prezzi di partenza da 0,99 cent e poi ne riparliamo.
08-01-2015 17:52 - modificato 08-01-2015 17:53
@modellismo_360 ha scritto:grazie roberto x la risposta, ma quello che tu mi proponi e solo una soluzione che non risolve il problema non potendo cambiare il prezzo si apre al fenomeno dei rilanci fasulli tramite id intestati ad altro o amici, e questo ci riporta al problema di base se un venditore ha intenzione di vendere l'oggetto non al disotto di un minimo prezzo, o parte da quello, o mette un prezzo di riserva. partire da 1 euro per invogliare la vendita e sperare in guadagni maggiori, quando non da i frutti sperati non bisogna poi ricorrere a stratagemmi di cambio prezzo a poco dalla chiusura o rilanci fasulli perchè dalle mie parti si chiama truffa.
ebay a mio giudizio dovrebbe cominciare a prendere in considerazione il fenomeno, anche se si potrà dire che non è vero quello che affermo basta osservare per almeno un paio di settimane le aste con prezzi di partenza da 0,99 cent e poi ne riparliamo.
Ti consiglio di rispondere nel thread precedente senza aprirne di nuovi (ma sono certo che Roberto troverà anche questo quindi poco male).
Detto questo io dissento.
Se non ci sono offerte non vedo alcuna scorrettezza nel modificare il prezzo di partenza.
Il suggerimento di Roberto, se l'ho bene interpretato, era quello di fare subito l'offerta minima (se ci sono offerte il prezzo non si può modificare) per bloccare il prezzo e di riservare l'offerta massima per gli ultimi istanti prima della chiusura (per evitare offerte a trabocchetto).
Ciao
in data 08-01-2015 20:02
grazie anche a te per la risposta, ma forse sono io che non riesco a far focalizzare il punto di tutto questo.
secondo il vostro ragionamento un venditore venderà il suo oggetto solo se avrà la cifra che vuole perchè cambiare prezzo a pochi minuti dalla fine dell asta se non si è ricevute offerte per paura a quel punto di ricevere solo pochi centesimi è un enorme presa per il culo, quindi a che pro far perdere tempo a tutti partendo da zero?
un asta che parte dal miglior offerente è per definizione un rischio che puo dare risultati sia positivi che negativi, invece qui e solo in un unica direzione quella del venditore, in compratore non ha nessuna possibilità di chiudere con un prezzo basso perchè le cose vengono cambiate in corso d'asta o con il prezzo o con offerte di id appositamente creati.
con questo chiudo l'argomento e ringrazio per i pareri che mi avete dato