condizioni dell'oggetto e garanzia,chiarimenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-08-2012 13:10
salve a tutti vorrei dei chiarimenti sulla garanzia degli oggetti:
il venditore che tipo di garanzia è obbligato a offrire in funzione delle condizioni dell'oggetto che dichiara( ad esempio nuovo,come nuovo,usato)? queste garanzie cambiano da venditore professionale a venditore privato? il mio intento è di acquistare un videogioco ma non so se mi conviene acquistarlo nuovo o usato ; )
grazie in anticipo per le risposte ; )
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Re: condizioni dell'oggetto e garanzia,chiarimenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-08-2012 15:42
I venditori professionali Europei (cioè non solo gli Italiani ma tutti quelli residenti ed operanti nella UE) devono riconoscere le seguenti garanzie:
- diritto di recesso, cioè l'acquirente ha diritto di ripensamento e restituzione dell'oggetto, senza doverlo motivare, di solito da esprimere entro 10 gg dal ricevimento e da segnalare a mezzo raccomandata, poi dovrà rendere l'oggetto nelle condizioni in cui era (è consentita l'apertura della confezione) a proprie spese, poi il venditore avrà 30 gg di tempo dal ricevimento del reso per rimborsare sia l'oggetto che le spese pagate inizialmente per la spedizione;
- garanzia di legge di 24 mesi sul nuovo e di 12 mesi sull'usato, se l'oggetto non è conforme avverti il venditore e questi è ntenuto a sostituirlo. ripararlo o rimborsarti senza alcuna spesa da parte tua, nemmeno quella di restituzione.
Un privato invece non è obbligato a riconoscere garanzie o ad accettare ripensamenti, ovviamente purchè l'oggetto venduto corrisponda a quanto descritto nel contratto.
E salvo diversi accordi intercorsi tra le parti.
Ciao
Re: condizioni dell'oggetto e garanzia,chiarimenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-08-2012 17:38
Opinione personale. Acquista l' oggetto nel negozio sotto casa (se la differenza di prezzo non è esagerata). Eviterai casini e rotture di scatole in caso di problemi all' oggetto. In caso contrario rivolgiti solo a un venditore professionale. Ciao
Re: condizioni dell'oggetto e garanzia,chiarimenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-08-2012 18:56
ora ho le idee un pò più chiare, ma forse non ho espresso bene il concetto, mi riferivo a questo:
Nuovo
Oggetto mai aperto, ancora sigillato (se applicabile). L'oggetto è nella confezione sigillata originale (se applicabile). Per maggiori dettagli, consulta l'inserzione del venditore.
Come Nuovo
Oggetto che sembra essere stato appena estratto dalla confezione sigillata originale. Ogni parte dell'oggetto risulta intatta e priva di difetti e segni di usura visibili. Per maggiori dettagli e la descrizione di eventuali imperfezioni, consulta l'inserzione del venditore.
Ottime condizioni
Oggetto usato ma ancora in ottime condizioni. La copertina o la custodia dell'oggetto non mostra danni, rigature, graffi, incrinature né fori. Le illustrazioni e le note di copertina sono incluse. La custodia per DVD o VHS è inclusa. Le istruzioni e la custodia del videogame sono incluse. I denti della custodia non sono danneggiati. Alcuni segni di usura sulla parte esterna dell'oggetto. Il CD/DVD non salta. La videocassetta non contiene fotogrammi sfocati o con effetto "neve". Per maggiori dettagli e la descrizione di eventuali imperfezioni, consulta l'inserzione del venditore.
Buone condizioni
Oggetto usato ma in buone condizioni. La custodia può essere lievemente danneggiata con rigature o incrinature oppure la copertina può presentare rigature, graffi o incrinature. Nel caso di un CD, le illustrazioni e le note di copertina sono incluse. La custodia per DVD o VHS è inclusa. Le istruzioni del videogame sono incluse. Il CD/DVD non salta. La videocassetta non contiene fotogrammi sfocati o con effetto "neve". Per maggiori dettagli e la descrizione di eventuali imperfezioni, consulta l'inserzione del venditore.
Accettabile
Oggetto che presenta segni di usura evidenti e significativi ma ancora funzionante. La custodia per VHS/DVD può essere forata o strappata. È possibile che le istruzioni e la custodia del videogame non siano incluse. Per maggiori dettagli e la descrizione di eventuali imperfezioni, consulta l'inserzione del venditore.
se un venditore classifica un oggetto come in ottimo condizioni ma poi scoprò che non è affatto così o addirittura non funge, posso far valere la garanzia? se si, posso farla valere anche con i privati? inoltre ho notato che su ebay annunci ci sono molte offerte vantaggiose....le stesse norme sulla garanzia valgono anche su ebay annunci?
Re: condizioni dell'oggetto e garanzia,chiarimenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-08-2012 19:37
A me pare di no.
Se compri da un privato e scopri che ha dichiarato condizloni non
veritiere se hai pagato con paypal potrai sperare di ottenere il rimborso anchevse il venditore non vuoke, con altri metodi dovrai andare per avvocati.
Se compri da venditori professionali seri hai piu' faranzie.
Ebay annunci per compravendite a distanza E' UN SUICIDIO.
A buon intenditor!
Re: condizioni dell'oggetto e garanzia,chiarimenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-09-2012 21:32
Quindi se io da privato dovessi iniziare a vendere qualche oggetto su ebay non sono costretto a garantire il diritto di recesso e una garanzia sull'oggetto venduto?
Re: condizioni dell'oggetto e garanzia,chiarimenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-09-2012 23:02
Come privato non dev riconoscere il diritto di recesso e neppure la garanzia. Per quanto riguarda la garanzia devi però specificare il non riconoscimento in ogni asta.
Il tuo dovere di venditore privato è il garantire la conformità dell'oggetto con quanto hai dichiarato nella descrizione.
Se l'oggetto non e conforme alla descrizione sarai tenuto a riprendenrtelo (a tue spese) e rimborsare al compratore quanto ha pagato al momento dell'acquisto (costo del'ggeto + spese postali)
Re: condizioni dell'oggetto e garanzia,chiarimenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-09-2012 23:03
Anche i privati sono soggetti alla legge, qualsiasi difetto non descritto renderebbe nulla la compravendita e darebbe all'acquirente il diritto di rivalersi sul venditore per ottenere, senza cksti, il rimborso integrale.
Re: condizioni dell'oggetto e garanzia,chiarimenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-09-2014 11:03
Ma come si fa a distinguere un privato da un "venditore professionale"?
Re: condizioni dell'oggetto e garanzia,chiarimenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-09-2014 17:16
E' scritto nel suo account. Ma è una nuova moda quella di riesumare messaggi morti da anni invece di fare domande direttamente? E' da un po che qualcuno si dedica a questi ripescaggi......

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »