in data 20-02-2014 18:16
ho comprato un oggetto da un negozio che poi ha cancellato tutte le inserzioni. il titolare ha mandato una mail ( a me e a tutti gli altri acquirenti del momento), dicendo di non preoccuparsi. ho inoltre notato che all'indirizzo indicato come sede non corrisponde nulla
Incollo il testo della mail:
"Buonasera,
in data 20-02-2014 18:24
dopo aver letto tutto tutto parte la mia solita domanda
come hai pagato?????
se hai pagato con paypal apri controversia e convertila in reclamo e sarai rimborsato
hai 45gg di tempo per farla, non come dice il venditore 60
in data 20-02-2014 18:26
in data 20-02-2014 18:26
Mi pare di sì...
come hai pagato?
in data 20-02-2014 18:48
scusate ma è la prima volta che mi trovo a scrivere su un forum e preso dal dubbio e dalla paura della truffa ho iniziato a scrivere a raffica.
ho pagato con paypal, quindi mi posso ritenere protetto in questo caso?
grazie per le risposte
in data 20-02-2014 18:53
in data 21-02-2014 13:16
io ho comprato un televisore,pagato con bonifico bancario,il tipo è sparito..la verità e che ebay dovrebbe iniziare a tutelare di piu i suoi inserzionisti invece di pensare solo e sempre a riscuotere..
in data 21-02-2014 13:53
Letizia
ebay tutela solo se paghi con paypal
se fai un bonifico sei tu a doverti tutelare controllando i feedback del venditore e se il bonifico è verso una vera banca o una prepagata
parli di bonifico x un tv
hai fatto il pagamento verso una banca cinese??
in data 21-02-2014 17:23
scusa ancora, ma ti chiedo un'altra cosa: vedo che per aprire una controversia nel centro risoluzioni paypal le motivazioni sono due, o non ho ricevuto l'oggetto acquistato o è differente dalla descrizione. posso ugualmente aprire la controversia anche se nell'inserzione era indicata la data di consegna del 3 marzo?
grazie
in data 21-02-2014 19:03