annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

oggetto mai spedito

Buongiorno! Sono stato anch'io vittima di truffa. Mi aggiudico un telefono per 530 € il 17 dicembre. Pago con bonifico (superficialità mia) ad un utente con affidabilità al top (99.8%). Invio la foto della ricevuta di pagamento x email. Da lì in poi nessuna più sua notizia. A nulla è valso contattarlo e minacciarlo di querela. Trascorse ormai quasi 2 settimane (pensando ad un ritardo per via delle festività natalizie) apro una controversia su ebay (ancora nessuna risposta). Ebay stesso dice che non può fare nulla e di denunciare. L'oggetto risulta pagato ma non spedito e il tempo di consegna slitta di giorno in giorno. L'iban a cui ho pagato è di poste italiane (probabilmente una postepay) e il beneficiario del bonifico è lo stesso titolare della ditta dal cui account ho acquistato. Anche se non serve a molto ho inserito un feedback negativo e ho notato che ne aveva ricevuto altri due in questi ultimi giorni. Ora andrò a denunciare, con la stampa di tutta la documentazione e le mail in mio possesso, ma so già che i soldi non li rivedrò più.
Sto cercando di conoscere gli altri 7 compratori della stessa inserzione per sapere se anche loro sono stati truffati, ma la tutela della privacy rende tutto difficile. Sono risalito al numero del titolare dell'inserzionista e scopro si tratti di un'azienda di prodotti medici. Chiamo ma nessuna risposta. Se qualcuno legge magari si riconosce e può raccontare la sua esperienza. Chi potrebbe suggerirmi qualcosa? Vi ringrazio
Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

oggetto mai spedito

pafispi
Utente della Community

Si tratta di un furto d'account .

 

Contatta il venditore e consiglialo di avvisare tutti gli acquirenti.( non prima di aver cambiato tutti i dati e avvisato l'assistenza)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

oggetto mai spedito

era un furto d'account

 

bastava vedere cosa ha venduto in passato e ti accorgevi della truffa in atto, quello vendeva prodotti medicinali

nelle vecchie inserzioni (quelle vere) trovavi il vero numero di telefono del venditore

 

anche con la denuncia difficilmente riavrai i tuoi soldi indietro

 

 

 

 


 photo sergentgarcia2005_s.gifIn questo forum sono graditi: Il buongiorno, Il per favore, Il grazie, E il minuscolo
Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

oggetto mai spedito

Quoto Paf (che saluto) chiarissimo il furto dell'account del venditore, che vendeva articoli sanitari (mutande, ginocchiere, cateteri........).

 

E quello smartphone non si trova a quel prezzo..........

 

Sporgi querela, il vero beneficiario del bonifico CERTAMENTE non è quello che ti è stato indicato ed al quale tu hai intestato il bonifico, purtroppo con le nuove regole Basilea III il nome del beneficiario non è più un dato fondamentale e sono pochissime le banche (nessuna per i bonifico disposti online) che effettua ancora questo tipo di controllo incrociato.

 

Insomma quel bonifico potevi intestarlo anche a beneficio di Napoleone Bonaparte sarebbe stato comunque accreditato su quella carta o su quel conto, anche se intestati ad altri.

 

Ciao

 

 

 

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

oggetto mai spedito

Buongiorno a te, capisco la tua amarezza, le Truffe chissà perché avvengono sempre con Cellulari di medio e alto costo. Hai fatto bene ad aprire la Controversia, e rilasciare subito il Feedback NEGATIVO, ora segnala il caso al Team della Sicurezza di Ebay, e mettiti in contatto con Ebay in Chat. Poi presenta regolare Denuncia nei confronti del Venditore,
con tutti i dati da te raccolti.
Santo Natale.
Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

oggetto mai spedito

Ciao  Moria .

 

Ricambio il saluto e ne approfitto per augurarti un SERENO anno nuovo.

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

oggetto mai spedito

odessa3408
Utente della Community

Ciao Quello è un furto d'account. Se controllati prima quello che il venditore vende normalmente, e gli oggetti venduti in precedenza avresti notato che vende tutt'altro che telefoni e che accettava paypal.

 

Per trovare altri truffati puoi provare contattando gli utenti che lo tengono sotto osservazione.

 

Per il resto, anche se purtroppo non riotterrai i soldi, puoi denunciare. 


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

oggetto mai spedito

Grazie a tutti delle vostre pronte risposte e suggerimenti. Ho contattato già ebay per chat e praticamente se ne sono lavati le mani. Continuano con belle parole a garantire l'affidabilità e la sicurezza degli acquirenti ma nei fatti dichiarano di non potere fare nulla e di denunciare alle autorità. Senza dubbia io ho colpe di superficialità ma credo che anche il sito ne abbia, perlomeno di carente se non mancata vigilanza. Vediamo il possibile da fare (anche se credo poco purtroppo). Grazie ancora e Buone Feste a voi
Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

oggetto mai spedito

Purtroppo è una triste realtà.
Messaggio 9 di 9
Ultima risposta