in data 30-12-2015 12:13
in data 30-12-2015 12:22
Si tratta di un furto d'account .
Contatta il venditore e consiglialo di avvisare tutti gli acquirenti.( non prima di aver cambiato tutti i dati e avvisato l'assistenza)
in data 30-12-2015 12:24
era un furto d'account
bastava vedere cosa ha venduto in passato e ti accorgevi della truffa in atto, quello vendeva prodotti medicinali
nelle vecchie inserzioni (quelle vere) trovavi il vero numero di telefono del venditore
anche con la denuncia difficilmente riavrai i tuoi soldi indietro
in data 30-12-2015 12:27
Quoto Paf (che saluto) chiarissimo il furto dell'account del venditore, che vendeva articoli sanitari (mutande, ginocchiere, cateteri........).
E quello smartphone non si trova a quel prezzo..........
Sporgi querela, il vero beneficiario del bonifico CERTAMENTE non è quello che ti è stato indicato ed al quale tu hai intestato il bonifico, purtroppo con le nuove regole Basilea III il nome del beneficiario non è più un dato fondamentale e sono pochissime le banche (nessuna per i bonifico disposti online) che effettua ancora questo tipo di controllo incrociato.
Insomma quel bonifico potevi intestarlo anche a beneficio di Napoleone Bonaparte sarebbe stato comunque accreditato su quella carta o su quel conto, anche se intestati ad altri.
Ciao
in data 30-12-2015 12:27
in data 30-12-2015 12:32
Ciao Moria .
Ricambio il saluto e ne approfitto per augurarti un SERENO anno nuovo.
in data 30-12-2015 12:33
Ciao Quello è un furto d'account. Se controllati prima quello che il venditore vende normalmente, e gli oggetti venduti in precedenza avresti notato che vende tutt'altro che telefoni e che accettava paypal.
Per trovare altri truffati puoi provare contattando gli utenti che lo tengono sotto osservazione.
Per il resto, anche se purtroppo non riotterrai i soldi, puoi denunciare.
in data 30-12-2015 13:26
in data 30-12-2015 15:38