restrizione account per prestazioni sotto lo standard
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-10-2012 01:22
ciao a tutti. mi è stata applicata una restrizione al mio account per prestazioni sotto lo standard..nello specifico le stelline che danno gli acquirenti per i tempi di spedizione sono troppo basse nonostante io indichi e rispetti i tempi di spedizione che indico nelle inserzioni. come posso fare per risolvere il problema? se a qualcuno è già capitato magari c'è un modo per vedere che acquirenti mi rilasciano le stelle di valutazione basse e far presente ad ebay che questi acquirenti si sbagliano e non è veritiero quello che dicono? E' assurdo che i venditori paghino fior fior di commissioni e poi vengano anche danneggiati in tal senso....
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: restrizione account per prestazioni sotto lo standard
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-01-2015 15:21
greenfield61 ha scritto:Come premio si prende una pugnalata nella schiena, dato che le stelline non sono palesi e viene danneggiato da un acquirente nascosto dall'anonimato, dato che non si vede chi ha dato la stellina.
Tutto giusto, tranne che si si vede chi ha dato la stellina!
Se guardi il report dei difetti, si può vedere quale transazione è stata giudicata con stelline da 1 a 3.
Io per esempio mi sono fatta togliere due difetti per tempi di spedizione bassi comunicando all'assistenza che erano stati dati ingiustamente, visto che avevo spedito l'oggetto il giorno dopo l'acquisto (come tempi di imballaggio io ho 1 giorno lavorativo) e gli oggetti erano arrivati un giorno dopo la spedizione (dimostrabile con lo screenshot del tracking).
Rif.: restrizione account per prestazioni sotto lo standard
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2015 09:37
Rif.: restrizione account per prestazioni sotto lo standard
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-01-2015 09:55
Sono pienamente d'accordo con green.
Pollo, quello che dici tu è vero solo se non sono specificati i tempi di spedizione oppure sono indicati tempi minori per la spedizione.
!----------Senza limiti----------!
Rif.: restrizione account per prestazioni sotto lo standard
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-01-2015 12:38
@rosallo88 ha scritto:Sono pienamente d'accordo con green.
Pollo, quello che dici tu è vero solo se non sono specificati i tempi di spedizione oppure sono indicati tempi minori per la spedizione.
essere d'accordo con green è un tuo diritto così come lo è per me non essere assolutamente d'accordo con tutti e due. detto questo saluto questa discussione tanto si puo' continuare in eterno a disquisire in merito
Rif.: restrizione account per prestazioni sotto lo standard
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-04-2015 11:04
io sono stato bloccato da ebay ,solo perche' ho annullato delle transazioni a 6 clienti (rimborsandoli )perche' se spedivo l'oggetto che loro avevano comprato ,gli toccava pagare anche la dogana ,quindi ho preferito avvisarli e restituire a tutti il riborso totale .io non ho mai avuto problemi con i clienti ,infatti ho il 100 x 100% dei feedback positivi.intanto sono 3 mesi che non posso mettere ne in vendita oggetti e in piu devo pagare tutti questi mesi di inattivita' le spese mensili per il negozio base .assurdoooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rif.: restrizione account per prestazioni sotto lo standard
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-04-2015 19:47
Rif.: restrizione account per prestazioni sotto lo standard

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-04-2015 07:47
Rif.: restrizione account per prestazioni sotto lo standard
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-04-2015 09:26
Rif.: restrizione account per prestazioni sotto lo standard
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-05-2015 08:36
niiii moria. Premetto che non ho problemi con le stelle dei tempi di spedizione bassi benchè usi le prioritarie. Sarà perchè spedisco tutti i giorni alla stessa ora e mai nessuno aspetta più di 24h per la spedizione, salvo acquisti di sabato pomeriggio. E sarà perchè quando un cliente è preoccupato rispondo al messaggio in nanosecondi chiarendo la situazione in fatto di spedizioni.
Prima di dire che è sempre colpa del venditore però tu non consideri 2 fattori:
- ebay dice in grassetto al cliente che la spedizione economica ci metterà fino a 5 giorni da arrivare. Esce lì proprio accanto alla scelta del metodo di spedizione. Nel 10% dei casi è una frottola, perchè ci vuole di più. Sarebbe meglio non indicare proprio un bel niente che dire panzane. Per noi venditori non c'è modo di modificare la schermata automatica una volta detto semplicemente "che si spedisce con prioritaria".
- per le spedizioni io come tanti altri creo un bel menù a tendina dove si può scegliere dalla prioritaria al corriere a propria scelta e spese. Chi impone qualcosa all'acquirente?
A chi ha fatto gli interventi sulla violazione del diritto di recesso, son d'accordissimo. Però non è il più dei venditori professionali. Di certo è il 90% dei venditori non-professionali a scrivere cose tipo "reso non accettato". Ebay lo consente in disaccordo con qualsiasi legge. Il diritto di recesso nel 10 giorni (io ne lascio 14) è sacrosanto, ma decisamente il reso è a carico dell'acquirente.
Rif.: restrizione account per prestazioni sotto lo standard
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-05-2015 10:40
Vabbè che Moria è molto presente nel forum, ma rispondere ad un suo intervento ben tre anni dopo .......
Piccola puntualizzazione lieve, lieve: "Ebay lo consente in disaccordo con qualsiasi legge"
Non esiste nessuna legge che impedisca ad un venditore non professionale di rifiutarsi di accettare un reso se non nei casi limitati e descritti dal codice civile e che riguardano soltantop il caso della non conformità del bene venduto. Per tutti gli altri casi il venditore privato non è obbligato ad alcuna accettazione di reso, e meno di ogni cosa non è obbligato ad accettare il diritto di recesso.
E' per questo che ebay lo permette senza violare, quindi, nessuna legge.
Inoltre è già da diverso tempo che il diritto di recesso anche in Italia è di 14 giorni ed il costo del reso per recesso è a carico dell'acquirente solo se espressamente previsto nelle informative obbligatorie pre contrattuali che un professionista deve dare all'acquirente a distanza. Altrimenti anche quelle sono a carico del venditore.

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »