in data 18-01-2013 12:58
Vorrei rendere pubblica un'esperienza negativa di recente capitatami affinchè ognuno possa trarne le conclusioni:
1) acquisto un oggetto da un tale venditore (non indico il nome per correttezza)
2) pago immediatamente tramite bonifico bancario (contemplato nell'inserzione)
3) dopo due giorni mi arriva una segnalazione da e-bay per apertura di controversia per oggetto non pagato
4) contatto il venditore per comunicargli che ho copie delle ricevute bancarie che attestano il regolare pagamento
4) il venditore mi assicura che si tratta di un equivoco e che manderà una mail all'assistenza clienti di ebay per la risoluzione della vicenda
5) mi arriva l'oggetto acquistato (tutto regolare)
6) contatto l'assistenza clienti di ebay che mi comunica che la controversia aperta per oggetto non pagato può essere chiusa esclusivamente da colui che la ha aperta (il venditore), infomo di ciò il venditore
7) scadono i termini per la chiusura della controversia e lo staff di ebay mi comunica che sul mio account è stato registrato un ammonimento per oggetto non pagato
😎 contatto il venditore, il quale mi dice che non ci può far niente in quanto l'ammonimento va in automatico
9) informo il venditore che avrei provveduto personalmente a contattare lo staff di ebay per chiedere spiegazioni in merito e che la transazione, per qual che mi riguarda, non è stata positiva per i risvolti che ha avuto (mi si dà del cattivo pagatore, o peggio, di non pagare affatto)
10) contatto l’assistenza clienti di ebay che, sulla base del carteggio in mio possesso (mail, ricevute, ecc.), provvede alla cancellazione dell'ammonimento per oggetto non pagato. Di tanto informo il venditore.
11) sono titubante nel rilasciare un feedback negativo, allorquando un altro acquirente rilascia al medesimo venditore un feedback negativo perchè lamenta una ingiusta segnalazione per apertura di una controversia per oggetto non pagato. Proprio il mio caso !!
12) mi faccio coraggio e rilascio il feedback negativo con la seguente motivazione: "Transazione pessima. Ingiustificata segnalazione di oggetto non pagato anche con regolari ricevute (bonifici)".
13) Mi contatta immediatamente il venditore che minaccia di rivolgersi al giudice di pace per farsi togliere il feedback negativo e di prepararmi al risarcimento di danni;
14) dopo un'ora dal rilascio del feedback negativo mi accorgo che dal profilo del venditore sono scomparsi sia il mio feedback che quelle dell'altro acquirente ed, inoltre, un messaggio da parte di ebay mi informa che il venditore ha chiesto informazioni di contatto sul mio conto.
15) chiedo spiegazioni ad ebay del perchè della rimozione del mio feedback e mi rispondono che sono dispiaciuti dell'accaduto bla bla bla e che la rimozione è stata voluta per cause indipendenti dalla volontà del venditore.
Alla luce di quanto sopra, chiedo: ho motivo di ritenere che il venditore si sia rivolto al giudice di pace per farsi togliere il feedback ?? Se sì, possibile mai tanta tempestività (dopo neanche un’ora e il mio feedback era rimosso) ?? Ed infine, mi devo preparare ad un eventuale contenzioso ?? (il venditore mi assicura che ci vedremo nella sua città).
Che assurda vicenda
in data 21-01-2013 13:52
Che faccia tosta minacciare ritorsioni legali per queste cose.
Hai le ricevute ? Hai le comunicazioni ? Ridigli in faccia.
in data 22-01-2013 08:17
Vi ringrazio davvero tutti, i vostri commenti mi sollevano non poco.
Rispondo a Renato: Vedi Renato, il venditore, cosa strana, ha lasciato inalterata l'icona di oggetto spedito ma la controversia aperta a quanto pare impedisce che appaia l'icona di oggetto pagato. L'assistenza clienti di eBay dice di non preoccuparmi in quanto non ho violato alcuna regola e che l'infrazione contestatami non è stata presa in considerazione in quanto risulta evidente che l'oggetto spedito presuppone il pagamento. Logico no ??
Rispondo a ludovico79: Certo che ho le ricevute, ho inoltre la stampa di tutte le comunicazione ed anche dei miei messaggi telefonici.
Credo che questa vicenda possa essere sintetizzata con questo aforisma napoletano che credo calzi a pennello: Che sà dà fà pe putè campà !!
(ma guarda che mi tocca fare per vivere - tranquilli).
Grazie ancora a tutti
in data 21-01-2020 23:21