04-04-2014 16:17 - modificato 04-04-2014 16:20
Buongiorno. Ho comprato all'asta un paio di scarpe serafini da ebayer..venditore professionale titolare di partita iva valida e verificata che opera da fine 2013 con più di 250 feedback positivi. Le ho pagate 76 euro..sull'inserzione si parlava di oggetto nuovo e originale e che il di prezzo di listino è 179 euro. Ora essendo un outlet ho pensato che ci potesse stare come prezzo.La merce mi è arrivata oggi...sono belle,fatte bene con etichette..ma all'interno della scarpa sotto la prima suola di gomma cè scritto la taglia 44 col pennarello. questo mi fa pensare che siano contraffatte!...sono caduto nell'incauto acquisto o in una truffa?..che posso fare?..ah..ho pagato con paypal!grazie a colorio che mi vorranno aiutare.
in data 04-04-2014 16:26
A parte il fatto che le scarpe le hai pagate 66 euro,e penso che a quel prezzo trovi solo dei tarocchi,ma cosa ti lascia pensare che se uno ha nel nickname la parola outlet,lo sia veramente?
in data 04-04-2014 16:27
Se hai il dubbio che siano contraffatte non devi assolutamente contattare il venditore.
Devi recarti alla più visnia caserma della Guardia di finanza con le scarpe.
Se csono contraffatto le requisiscono e ti rilasciano un verbale.
In questo modo ti metti innanzitutto al riparo da una aventuale procedura nei tuoi confronti pwer incauto acquisto.
Poi apri una controversia per oggerto non conforme in PayPal allegando una copia del verbalew e sarai rimborsata.
Concludi con un feed negativo per avisare gli altri utenti.
Se invece alla GdF ti dicono che non sono false goditi le scarpe e per il feedback decidi ti pare tenendo conto dello scarabocchio con il pennarello
in data 04-04-2014 16:30
in data 04-04-2014 16:46
ho verificato su un sito di informazioni commerciali se esisteva l'azienda con la partita iva e risultava un outlet.
Perchè non provi a cercare la partita IVA sul sito dell'Agenzia delle entrate?
in data 04-04-2014 16:57
in data 04-04-2014 17:00
in data 05-04-2014 13:17
A me la ricerca per partita iVA dava un risultato diverso,comunque ritengo che se sei sicuro che le scarpe siano farlocche,l'unica cosa è portarle alla GdF e se le sequestrano vuol dire che avevi visto giusto
in data 05-04-2014 21:42
Come ho già detto lei deve assolutamente evitare di avere ulteriori contatti con il venditore e deve andare subito, domani mattina, dalla GdF.
Se non lo fa commette un madornale errore.
in data 08-04-2014 14:33
Intanto grazie per i consigli!..vedrò di andarci in settimana...anche se non vorrei sollevare un polverone per nulla. Nel senso le scarpe sono perfette,la scatola ha tutte le etichette e perfino il codice a barre è valido..solo su una delle due suole interne alla scarpa (quella che è tra la suola esterna e quella di gomma interna) cè scritto il numero 44 col pennarello (sull'altra invece la taglia è stampata) e mi par alquanto inusuale..!!!