in data
11-08-2016
20:19
- data ultima modifica
12-08-2016
13:38
autore
kh-laura
Ciao a tutti , scrivo questo post per aiutare i miei colleghi venditori ad evitare di essere truffati da un organizzazione Coreana con sede nel Regno Unito , questi signori ( io conosco i nomi utente ma non so se posso pubblicarli , se volete ve li invio privatamente ) tutti con migliaia di feedback , acquistavano prevalentemente nel Regno Unito ed in Spagna , ma ora essendo stati pubblicati i loro nomi su alcuni Blog di Liste nere (Blacklist ) dove si spiega il comportamento scorretto di queste persone , si sono spostati in altre nazioni compreso l'Italia , poi questa società esporta tutta la merce in Asia per poi rivenderla sul mercato Cinese e Coreano ) ed io per mia sfortuna sono incappata nei loro " magheggi " e ora vi spiego il trucco che usano :
comprano da voi un oggetto di valore da 80 -150 euro , pagano regolarmente e velocemente ( così si beccano subito un bel feedback positivo dal venditore ) dopo che la merce gli è arrivata , vi inviano una messaggio da Ebay , senza aprire nessuna controversia , senno Ebay o Paypal si potrebbero insospettire per le molte controversie aperte del solito acquirente , contestandovi l'oggetto come non conforme ( ma è tutto regolare ) chiedendovi la restituzione , allora i casi sono due .......
1) di solito quasi tutti i venditori , per evitare problemi propongono un rimborso , che loro contrattano per avere il massimo profitto e la situazione si chiude così , con il venditore "cornuto e mazziato"
oppure
2) si accetta la restituzione ( come ho fatto io ) e così dopo qualche giorno vi arriva a casa il reso ...............ma non è quello che gli avete spedito ... nel mio caso , avevo venduto un accendino antico per 140 euro e mi è arrivato come reso , un accendino tutto rotto e rugginoso , valore -----ZERO..... , completamente differente dal mio , scrivo subito un messaggio a questa persona e lui mi dice , che non è vero, quello che mi ha mandato è quello che ha ricevuto ..BLA BLA BLA ..... e che devo restituirgli i soldi , però ad oggi dopo 15 giorni non ha ancora aperto nessun reclamo a Paypal o ad Ebay , sicuramente sta studiando un altro metodo per truffarmi , staremo a vedere che succede .
Di conseguenza a questo fatto contatto Ebay , per segnalare il comportamento scorretto di questo acquirente e del tentativo di truffa , ma mi è sembrato che non gli freghi molto , anzi .... questo acquirente a più di 9200 feedback , di cui 400 solo nell'ultimo mese , penso che per Ebay sia considerato un ottimo utente anche se imbroglione .
Per tutelarmi in futuro , oltre ad avere inserito gli ID utenti di queste persone appartenenti a questa organizzazione nel Blocco acquirente nelle impostazioni di Ebay , in fondo alle descrizioni dei miei articoli in vendita ho aggiunto :
non spedisco agli utenti che hanno il seguente indirizzo ( che è la sede di questo gruppo )
in data 12-08-2016 12:21
Visto.
Bella manica di DIVERSAMENTE ONESTI!
Centinaia per non dire migliaia di acquisti e nessuna vendita. Si sono ben organizzati sti f.di p.!!!
Saluti
in data 12-08-2016 12:26
C'è da dire, per quello che ho visto, che ALMENO non lasciano feed negativi. Sono furbi!
in data 12-08-2016 12:44
Infatti , non lasciano feddback negativi , perchè il venditore risponderebbe al feedback scrivendo quello che è successo e tutti potrebbero leggerlo
in data 12-08-2016 13:59
Ciao a tutti , a seguito delle regole sul contenuto dei post scritti sulla comunity è stato tolto l'indirizzo di spedizione di questo gruppo come dice il nostro amico di " diversamente onesti " pertanto se volete avere informazioni su questo indirizzo e società , contattatemi in privato , grazie
in data 04-10-2016 12:06
FORSE .... ho venduto a questa azienda nel 2014 / 2013 ,
diversi oggetti con codice
diversi oggetti spediti SENZA CODICE valore 70 / 80 dollari cadauno .
Mai avuto problemi.
FORSE .... Non so chi sono, nel 2012 aquistavano dagli USA, poi da UK .
FORSE .... Io posso dire, in base alle mie tante spedizioni , che sono seri.
L indirizzo che hai messo sulle inserzioni e generico ... manca la UNIT , e manca il nome azienda .
E come se hai messo un indirizzo di un centro commerciale con 500/700 attivita dentro, ma quale e' ??
Se non metti la UNIT , rimuovilo dalle inserzioni ... non ha senso .
04-10-2016 13:35 - modificato 04-10-2016 13:38
in data 04-10-2016 13:37
Caro amica, non sono soltanto i coreani ma anche alcuni italiani che fanno questi "giochetti"...il problema è che da parte di ebay e paypal non c'è acuna protezione del venditore. Saluti.
in data 25-09-2019 15:27
Grazie dell'informazione, è capitato anche a me ma non sono stato in grado di capire il funzionamento fino ad ora. Se puoi farmi avere i dati che hai mi faresti una gran cortesia. Grazie.