in data 19-11-2014 22:26
Salve, mi sono accorta che nella descrizione di un manufatto, nell'ambito dei ricami a mano, c'era un errore macroscopico ed ho avvisato la venditrice veramente con poche parole. Ho scritto:< queste applicazioni non sono ------- lo lavoro da 55 anni e lo riconosco bene. buona fortuna>> Non ho formulato valutazioni o giudizi.
Ho ricevuto una risposta volgare, addirittura con accusa di molestie.
Ed io che, pensando ad una svista, credevo di fare un favore a chi vende oltre che difendere coloro che presentano lavori autentici!!!
Perchè la mia osservazione e relativa risposta non viene evidenziata nel settore delle "domande" al venditore?
Il lavoro è fasullo, sono pronta a giurarlo, e se metto in vendita un mio lavoro con il giusto prezzo ne avrò un danno....
Chiedo scusa per lo sfogo e grazie a chi mi legge.
in data 19-11-2014 22:34
Perchè la mia osservazione e relativa risposta non viene evidenziata nel settore delle "domande" al venditore?
Perchè è il venditore che sceglie se pubblicare le domande e le risposte nei suoi annunci.
Se ritieni che l'annuncio sia fasullo puoi fare una segnalazione su Segnala l'inserzione, vai sull'annuncio circa a metà pagina sulla destra, motivando la tua segnalazione.
19-11-2014 23:27 - modificato 19-11-2014 23:30
Anche se hai notato lavori presentati con malafede non mi pare una buona idea andare a sfruculiare gli altrui orti e provocare litigi. Spero vivamente che i clienti sappiano riconoscere il giusto valore degli oggetti che compranoe scelgano il meglio. Segnalalo come indicato, è meglio che litigarci.