in data 11-07-2012 19:19
appena iscritto e per provare ho cliccato su un articolo, ma sono solo arrivato alla forma di pagamento ma nel riepilogo sembra che abbia comperato ! possibile ???
anche se c'e scritto "paga subito" affianco al articolo !
ma davvero l'ho preso ? anche se non ho confermato il
tipo di carta ? che abbia preso paypal che ho appena fatto e che
so e' colleagto al mio account con e-bay ?
SPERO DI NO ! che truffa .... aiutooo
nel ritiro ordine mi dice non possibile :
"Il termine di presentazione delle offerte è scaduto Il termine di presentazione delle offerte per questo oggetto è scaduto il11-lug-12 alle 19:01:03 CEST. Non è possibile ritirare le offerte dopo la chiusura dell'inserzione."
ma come faccio ? NON lo volgio ?
e non e' possibile contattare assistenza di ebay ??
aiuto
in data 11-07-2012 22:26
Quelli come te dovrebbero essere bannati immediatamente da ebay,in quanto uno che afferma "ma davvero l'ho preso?"e poi "SPERO DI NO ! che truffa .... aiutooo"probabilmente si crede di essere al parco divertimenti.Ora dato che l'oggetto costa solo 9,90 euro ,dato che il venditore è professionale,sarebbe meglio che pagassi l'oggetto anche se non ti interessa.
in data 11-07-2012 22:35
In alto c'è Il mio eBay
dal menù a tendina seleziona Cronologia Acquisto
guarda che dice in Acquisti
lì c'è il riepilogo di tutto quello che hai comprato, ecc.
Dopo ciò in alto a destra c'è Mappa del Sito
clicca su quello poi in basso cerca Aiuto
a questo punto clicca su Comprare
e leggi attentamente TUTTO prima di provare nuovamente a cliccare a muzzo.
in data 11-07-2012 22:43
Risulta che tu hai comperato una Ventola + Dissipatore per HP Pavilion DV6000 431449-001 socket S1 AMD turion fan..
Dato che in eBay non è possibile comperare per sbaglio poichè occorre confermare l'acquisto è chiaro che quando ti è stato chiesto di confermarlo lo hai fatto e quindi hai coscientemente confermato la tua intenzione di comperare..
Per cui sei tenuto a pagare..
Se non lo fai il venditore aprirà una controversia per oggetto non pagato e eBay ti appiopperà una ammonizione come utente non pagante, cosa che, a inizio carriera, fa tutt'altro che bene..
in data 11-07-2012 22:53
Questo è un sito di aste on-line non un sito di acquisti dove compri solo quando "confermi il tipo di carta".
Qui ti aggiudichi qualcosa dopo aver cliccato per la seconda volta su Compralo Subito e aver cliccato su Conferma oppure dopo aver inserito un offerta e aver cliccato su Conferma e non essere stato superato da nessun'altro offerente alla fine dell'asta, quindi PRIMA di aver "confermato il tipo di carta" e no, non è una truffa. E' come funziona un sito di aste on-line.
in data 12-07-2012 19:58
Capita spesso che qualcuno alle prime armi acquisti qualcosa senza essersene reso ben conto. Di solito sono piuttosto comprensivo a rispondere, ma nel tuo caso è diverso.
E' diverso perché gridi alla truffa. Hai fatto tutto da solo. Ti è apparso un messaggio che diceva che stavi per prendere un impegno vincolante, ma a te non interessava. Ti è stata chiesta conferma, ma anche qui non te ne sei interessato; forse non hai letto, o forse hai letto ma tanto tu sapevi già come funzionava: già avevi deciso che finché non "confermavi la carta" era solo così per fare una prova. E chi se ne frega di quel che c'era scritto.
Poi gridi alla truffa.
Fai così:
- paga, "confermando la carta" e tieniti l'oggetto che hai comprato.
Oppure:
- scrivi al venditore, spiegagli l'incidente, chiamolo "incidente", e chiedigli di annullare la compravendita;
- lui potrà inviarti un proposta d'annullamento (eBay la chiama "controversia" ma non farti impressionare dal nome);
- naturalmente la accetti e la compravendita è annullata;
- alla fine dagli un feedback positivo, così almeno rimedia qualcosetta.
E non gridare alla truffa che hai fatto tutto da solo.
-----
Goditi la vita, è gratis.
in data 05-08-2012 20:26
Fai il paio con una utente che, dopo aver acquistato, l'altro giorno mi chiama e mi dice:" Come avete fatto a farmi acquistare l'oggetto, io lo stavo solo guardando, io ho già fatto tanti acquisti su ebay, ma questa è la prima volta che mi capita di acquistare un oggetto solo aprendo la pagina...".
Premettendo che si era anche scelto colore e numero, tanto per sfizio, quando succedono queste cose, bisognerebbe almeno chiedere scusa al venditore per il tempo che gli si fa perdere ed invece era pure incazzata, perchè noi gli avevamo venduto un paio di scarpe che non voleva!
Il bello è che poi il venditore rischia pure un negativo con utenti come questo, bello vero? ebay, sarebbe favoloso, se solo si decidessero a controllare un pò meglio, sia acquirenti che venditori. mah...