Aiuto, sono stato truffato e il venditore non risponde più
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-10-2014 22:56 - data ultima modifica 17-10-2014 23:01 autore kh-valeria
Salve a tutti, ho partecipato all'asta, l'ho persa, il giorno dopo il venditore mi contattò e mi fa un'offerta diretta, io gli ho chiesto una riduzione del prezzo, lui ha accettato, gli ho chiesto dei chiarimenti sulle reali condizioni dell'oggetto facendo riferimento anche a ciò che stava scritto sull'asta, ovvero che l'oggetto era stato smontato da un cellulare funzionante con 1 mese di vita, ma lui mi ha risposto che non garantiva nulla. Nella giornata stessa che è arrivato l'oggetto (l'imballo era perfettamente integro al momento dell'arrivo) ho aperto l'imballo, per rendermi conto dei danni di cui gia ero a conoscenza, ma mi sono accorto che questi danni erano più gravi di quanto mi potessi immaginare. Era impossibile che il venditore non se ne fosse accorto, e per avere ulteriore conferma di quanto ho appurato, ho testato personalmente l'oggetto e si confermava non essere funzionante. Nella stessa giornata ho fatto subito presente al venditore che l'oggetto riportava più danni di quanto era riportato in asta, lui ha arrancato mille scuse. gli ho proposto una soluzione bonaria, gli ho chiesto il rimborso (e non l'ha accettato), gli ho proposto anche di rispedirgli a mie spese l'oggetto al suo recapito per rendersi conto del fatto che non era stato particolarmente attento alle condizioni reali dell'oggetto che vendeva (ha rifiutato anche questa proposta) in quanto tra l'altro successivamente mi sono accorto che nella sua inserzione non era presente nessuna dicitura: "non si accettano restituzioni dell'oggetto", cadendo suo malgrado in errore, nonchè comportandosi scorrettamente nei miei confronti. Successivamente gli ho fatto notare anche questo particolare, ma da quel giorno non mi ha più risposto. A mio avviso sarebbe stato più logico da parte del venditore (qualora non fosse stato sicuro al 100% sulla funzionalità dell'oggetto che vendeva) di scrivere che l'oggetto era non funzionante e basta, anzichè riportare delle chiacchiere riferite da terze parti (assistenza) ingannando e buttando fumo negli occhi a dei potenziali acquirenti. Lascio a voi la parola. Saluti
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Aiuto, sono stato truffato e il venditore non risponde più
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
17-10-2014 23:07 - modificato 17-10-2014 23:08
Non le ho contate ma credo che tu abbia usato più di 150 parole omettendo l'unica che abbia una qualche importanza: PayPal.
Hai pagato con PayPal ?
Se la risposta è si vai di reclamo oggetto non conforme, se lo vinci potrai essere rimborsato integralmente.
Con questo programma potrai ottenre anche il rimborso delle spese di reso:
Rimborso spese di restituzione - PayPal Italia
Se hai pagato in altro modo il problema è già risolto..............per il venditore.
Ciao
Rif.: Aiuto, sono stato truffato e il venditore non risponde più
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-10-2014 23:17
Si ho pagato con PayPal, ma il venditore ha chiesto di inviargli il pagamento come "Invio di denaro a familiari o amici" quindi non posso fare il rimborso del pagamento...
Rif.: Aiuto, sono stato truffato e il venditore non risponde più
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
17-10-2014 23:32 - modificato 17-10-2014 23:34
Ciao, benvenuto nel forum
Se hai i dati del venditore, non ti resta che andare dalle forze dell'ordine, e mostrare la copia del pagamento paypal.
Prima di tutto cio', hai provato anche a contattare il servizio clienti paypal e segnalare la situazione?
Se hai speso parecchio una capatina dalle forze dell'ordine la farei, non so se rivedresti i tuoi soldi, ma di certo lo metti in difficolta', con una possibile querela.
Questo e' tutto cio' che potresti provare, spero tu riesca a risolvere senza arrivare a questo.
Ed ancora una volta da acquirente mi trovo infastidito da queste truffe continue.
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Rif.: Aiuto, sono stato truffato e il venditore non risponde più
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-10-2014 23:45
@studio_gl ha scritto:Ciao, benvenuto nel forum
Se hai i dati del venditore, non ti resta che andare dalle forze dell'ordine, e mostrare la copia del pagamento paypal.
Prima di tutto cio', hai provato anche a contattare il servizio clienti paypal e segnalare la situazione?
Se hai speso parecchio una capatina dalle forze dell'ordine la farei, non so se rivedresti i tuoi soldi, ma di certo lo metti in difficolta', con una possibile querela.
Questo e' tutto cio' che potresti provare, spero tu riesca a risolvere senza arrivare a questo.
Ed ancora una volta da acquirente mi trovo infastidito da queste truffe continue.
Grazie mille @studio_gl 🙂
Purtroppo anzi perfortuna non ho pagato molto (posso dire quanti quattrini ho perso? o vìolo il regolamento)? No, non voglio arrivare a rovinargli la vita per 4 spiccioli, ma purtroppo io sono disoccupato e campo per quel che posso e vedersi perdere i soldi così fà veramente male, e fa diventare il sangue amaro. Come si dice dalle mie parti "Se le deve fare tutte di medicine".... scusatemi lo sfogo....
Io provo a contattargli ma nulla non risponde, continua a vendere tranquillamente e chiede il pagamento fuori ad ebay, e risponde tranquillamente a domande altrui (ho uno screenshot che testimonia il tutto)
W L'Italia
Se provo a fare la contestazione su paypal della transizione mi dice che il pagamento non è per beni o servizi, e così che tutela pay pal?
Rif.: Aiuto, sono stato truffato e il venditore non risponde più
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2014 01:07
@turbonightspeed.hardface93 ha scritto:
Se provo a fare la contestazione su paypal della transizione mi dice che il pagamento non è per beni o servizi, e così che tutela pay pal?
Ecco..........adesso prenditela con PayPal!
Hai fatto una donazione di fondi con "invio di denaro a parenti o amici" e ti domandi come PayPal tuteli?
PayPal tutela chi vuole farsi tutelare e non cerca modi assurdi per farsi del male da solo.
Fortunatamente hai imparato con poca spesa una cosa fondamentale, c'è chi fesserie come quelle le fa su centinaia di euro.
Scusa la franchezza ma disonestà a parte del venditore la colpa di quel che è successo è prevalentemente della tua imprudenza.
'notte
Rif.: Aiuto, sono stato truffato e il venditore non risponde più
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2014 12:12
@turbonightspeed.hardface93 ha scritto:
@studio_gl ha scritto:Ciao, benvenuto nel forum
Se hai i dati del venditore, non ti resta che andare dalle forze dell'ordine, e mostrare la copia del pagamento paypal.
Prima di tutto cio', hai provato anche a contattare il servizio clienti paypal e segnalare la situazione?
Se hai speso parecchio una capatina dalle forze dell'ordine la farei, non so se rivedresti i tuoi soldi, ma di certo lo metti in difficolta', con una possibile querela.
Questo e' tutto cio' che potresti provare, spero tu riesca a risolvere senza arrivare a questo.
Ed ancora una volta da acquirente mi trovo infastidito da queste truffe continue.
Grazie mille @studio_gl 🙂
Purtroppo anzi perfortuna non ho pagato molto (posso dire quanti quattrini ho perso? o vìolo il regolamento)? No, non voglio arrivare a rovinargli la vita per 4 spiccioli, ma purtroppo io sono disoccupato e campo per quel che posso e vedersi perdere i soldi così fà veramente male, e fa diventare il sangue amaro. Come si dice dalle mie parti "Se le deve fare tutte di medicine".... scusatemi lo sfogo....
Io provo a contattargli ma nulla non risponde, continua a vendere tranquillamente e chiede il pagamento fuori ad ebay, e risponde tranquillamente a domande altrui (ho uno screenshot che testimonia il tutto)
W L'Italia
Se provo a fare la contestazione su paypal della transizione mi dice che il pagamento non è per beni o servizi, e così che tutela pay pal?
Non credo che tu abbia bisogno di critiche, dato che hai perso dei soldi ( con grande dispiacere e rabbia da parte mia) ed affermo con certezza che la colpa non e' tua o di Paypal.
L'Italia e' un paese dove il cliente non si cerca di aiutarlo, ma di metterlo alla prova per vedere se e' fregabile o meno.
Grazie a Dio, l'Inghilterra non e' cosi' e forse nemmeno la Germania.
La colpa credo sia della mentalita' italiana.
Paypal tutela quando si fanno transazioni con ebay, il venditore in questo caso ne ha approfittato invece di aiutarti.
Anche io conosco quel modo di dire che hai menzionato 🙂 e se le cose stanno come hai raccontato, gli tornera' tutto indietro.
Per il futuro contatta il servizio clienti paypal, per evitare queste situazioni spiacevoli.
Mi spiace che tu abbia perso questi soldi ingiustamente.
Buon fine settimana.
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Rif.: Aiuto, sono stato truffato e il venditore non risponde più
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2014 14:56
@studio_gl ha scritto:Non credo che tu abbia bisogno di critiche, dato che hai perso dei soldi ( con grande dispiacere e rabbia da parte mia) ed affermo con certezza che la colpa non e' tua o di Paypal.
L'Italia e' un paese dove il cliente non si cerca di aiutarlo, ma di metterlo alla prova per vedere se e' fregabile o meno.
Grazie a Dio, l'Inghilterra non e' cosi' e forse nemmeno la Germania.
La colpa credo sia della mentalita' italiana.
Paypal tutela quando si fanno transazioni con ebay, il venditore in questo caso ne ha approfittato invece di aiutarti.
Anche io conosco quel modo di dire che hai menzionato 🙂 e se le cose stanno come hai raccontato, gli tornera' tutto indietro.
Per il futuro contatta il servizio clienti paypal, per evitare queste situazioni spiacevoli.
Mi spiace che tu abbia perso questi soldi ingiustamente.
Buon fine settimana.
Come ho scritto nel post precedente, se le deve fare tutte di medicine. E poi aggiungo la ruota gira per tutti. Ora come faccio a conttatare paypal? Buon weekend e grazie per i consigli
Rif.: Aiuto, sono stato truffato e il venditore non risponde più
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2014 21:07
Ciao e scusa purtroppo ho letto adesso
ecco il link per contattare paypal, ti consiglio di farlo telefonicamente anche se la chiamata ha un costo.
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Rif.: Aiuto, sono stato truffato e il venditore non risponde più
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2014 23:02
@studio_gl ha scritto:Ciao e scusa purtroppo ho letto adesso
ecco il link per contattare paypal, ti consiglio di farlo telefonicamente anche se la chiamata ha un costo.
- Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:30 per qualsiasi tipo di richiesta
- Sabato e domenica dalle 10:00 alle 19:30 per qualsiasi tipo di richiesta
- Gratuito se chiami da un numero fisso italiano. Le chiamate da cellulare possono comportare dei costi, che dipendono dal tuo operatore di telefonia mobile. Se chiami dall'estero, componi il numero 00353 1436 9021 (si applica il costo di una chiamata internazionale).
Con questo siamo PARI!

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »