in data 06-08-2014 18:21
in data 06-08-2014 18:26
in data 06-08-2014 18:44
grazie,sergente
ma questo lo sapevo anch'io;quali sono le ragioni?un acquirente può essere cafone quanto un venditore,anzi
E visto che sei così gentile e rapido,per quale ragione ebay cancella feedback negativi ,perfettamente veritieri e non minimamente offensivi?
A me hanno risposto che non possono spiegare le loro insindacabili ragioni per questioni di privacy.Mah!
06-08-2014 19:01 - modificato 06-08-2014 19:03
Questo è nell'archivio della bacheca, Trovi la motivazione del perchè.
Se hai voglia di leggere...
***Evoluzione del sistema di feedback***
29 gennaio 2008 | 04:20p. CET
Siamo lieti di annunciare che nei prossimi mesi introdurremo in tutti i siti eBay nel mondo importanti cambiamenti al sistema di feedback.
Come tutti sapete, l’obiettivo originario del sistema di feedback pubblico di eBay era di fornire una traccia trasparente e accurata dell’esperienza di venditori e acquirenti, grazie alla quale fosse possibile effettuare transazioni sicure e soddisfacenti. Nel corso degli anni abbiamo apportato diversi cambiamenti per migliorarne la precisione, come la trasformazione in neutri dei feedback che vengono lasciati da acquirenti che non partecipano alla Pr... (2005) e l’aggiunta delle Valutazioni dettagliate del venditore (2007).
Tuttavia, col tempo è emerso che l’attuale sistema di feedback può inibire la volontà dei compratori di rilasciare giudizi oggettivi sull’esperienza d’acquisto. Sono dunque necessari dei cambiamenti che ridiano agli acquirenti fiducia nel sistema di feedback.
Modifiche al feedback per gli acquirenti
Alcuni acquirenti temono che, qualora rilascino un feedback negativo al venditore, questo a sua volta ne lasci uno negativo di ritorsione. Non avendo piena fiducia nel sistema di feedback, si sentono meno sicuri nel fare offerte, e il volume di acquisti sul sito così come il prezzo finale raggiunto dagli oggetti in vendita ne risentono. L’analisi dei nostri dati ha confermato che i venditori rilasciano feedback di ritorsione con frequenza molto maggiore rispetto agli acquirenti.
Per questo motivo, a partire da maggio 2008, i venditori potranno rilasciare agli acquirenti solo feedback positivi (o non rilasciarne).
Siamo consapevoli che questo è un grosso cambiamento e che è importante definire protezioni adeguate per i venditori, in modo che gli acquirenti non abusino di questa evoluzione del sistema di feedback. Per assicurare la trasparenza del sistema continueremo a lavorare sulle procedure per risolvere le dispute, come la Controversia per oggetto non pagato. Inoltre, a maggio 2008 introdurremo ulteriori protezioni per i venditori:
Ecco gli altri cambiamenti che introdurremo per aiutare i venditori ad evitare feedback negativi:
Percentuale dei feedback calcolata sugli ultimi 12 mesi
A partire da febbraio 2008, la percentuale che indica i feedback positivi verrà calcolata sulla base dell’attività degli ultimi 12 mesi (e non sull’intera esperienza di compravendita degli utenti come ad oggi), poiché questo valore è più indicativo della performance dell’utente. Tutti i feedback negativi ricevuti più di 12 mesi fa non influenzeranno più la percentuale positiva dei feedback.
Più feedback rilasciati dallo stesso utente
Sempre a partire da febbraio 2008 i commenti di feedback da parte di uno stesso utente per più transazioni andranno a incrementare il punteggio di un altro utente fino a un massimo di una volta alla settimana (e non più una sola volta nella storia dell’interno account). Ad esempio, se un utente rilascerà 2 feedback positivi per un altro utente relativi a 2 diverse transazioni in 2 settimane diverse, il punteggio di quest'ultimo aumenterà di 2 punti. Il limite di una settimana (calcolata da lunedì a domenica) aiuterà a prevenire l’utilizzo di transazioni multiple per aumentare artificialmente il punteggio di feedback.
Questo è un importante cambiamento per i venditori che offrono un alto livello di servizio ai compratori, e ci aspettiamo che il loro profilo di feedback ne sia premiato.
Vi terremo aggiornati sulle tempistiche dei cambiamenti.
Cordialmente,
il team eBay
Personalmente penso che forse era così un tempo....
in data 06-08-2014 19:13
la risposta tecnica di Ody è perfetta
in pratica i venditori si divertivano a ricattare gli acquirenti " se non mi metti un positivo ti mollo un bel negativo e sarai bloccato da altri venditori per i tuoi futuri acquisti"
in data 06-08-2014 19:19
Grazie tesoro
in data 06-08-2014 19:23
@odessa3408 ha scritto:Grazie tesoro
un kudos strameritato