C'è da fidarsi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-03-2016 20:58 - data ultima modifica 20-03-2016 22:36 autore kh-valeria
Account creato il primo marzo, 20 feedback tutti positivissimi e alcuni articoli in vendita a prezzo stracciato.
Il sito risulta in creazione e non rilascia scontrino fiscale.
Accetta solo paypal e bonifico.
Aggiungo che la sede che dice essere della sua azienda è una via residenziale senza negozi e risulta essere intestatario sia di un negozio di riparazione e vendita pc sia impresa edile o roba simile, nella stesso indirizzo.
La partita Iva però risulta essere esistente e intestata alla persona scritta nelle aste. .
Non mi convince tantissimo il fatto che sia così nuovo e i feedback così positivi.
Che dite voi ?
Rif.: C'è da fidarsi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-03-2016 22:08
Ciao,
se fidarsi oppure no, sinceramente non te lo so dire, ma una cosa è certa, che se ho tutti questi dubbi lascio stare e cambio venditore, ce ne sono a centinaia...no?
saluti
Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere.
Che Guevara.
.
Rif.: C'è da fidarsi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-03-2016 22:27
In genere chi vuole fare una truffa scieglie pochi oggetti ad alta domanda e maggiore valore (telefoni,consolle, tablet, televisori ecc...) e non perde tempo a fare un sito con centinaia di inserzioni tutte diverse.
Gli oggetti devono essere venduti in pochi giorni, prima che comincino ad apparire i feed, se c'è qualche feed precedente di solito non ha nulla a che vedere con gli oggetti in vendita.
Detto questo, a mio parere, non dovrebbero esserci particolari rischi. Consiglio comunque di pagare solo attraverso paypal.
Se comunque non sei tranquillo, segui il consiglio di Jody e guarda altrove.
Ciao
Mario
Rif.: C'è da fidarsi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-04-2016 15:15
Rif.: C'è da fidarsi?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-04-2016 15:16
A prescindere, se non hai pagato con Paypal puoi cominciare a preparare i documenti per la denuncia
Rif.: C'è da fidarsi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-04-2016 15:38
Rif.: C'è da fidarsi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-04-2016 19:26
Credo che la segnalazione di avvenuta spedizione la faccia il venditore a sua discrezione,è un pò come il feed che se vuoi lo lasci,in realtà magari ha spedito ma si è scordato di segnalarlo,hai provato a mandare un messaggio?
