Consiglio pre acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-07-2016 09:29
Sto per fare un acquisto di uno smartphone samsung di importo abbastanza importante (550€) da un privato con soli 19 feed tutti positivi. Visto il valore effettivo del telefono non vorrei incappare in una truffa (cosa che mi è già successa e che per la una botta di fortuna sono riuscito a rivedere i soldi).
Vi chiedo per tanto un consiglio sul da farsi, l'utente accetta paypal e anche restituzione spedisce con pacco celere 1.
La mia domanda è, in caso non mi arrivi il prodotto o magari mi arrivi un clone o danneggiato ecc, paypal rimborsa completamente l'intera cifra d'acquisto? Dite che sia un acquisto rischioso?
Grazie a tutti in anticipo
Rif.: Consiglio pre acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-07-2016 18:11
Si perchè il numero di telefono del venditore è fasullo, rispondono altre persone
Rif.: Consiglio pre acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-07-2016 20:04
Rif.: Consiglio pre acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-07-2016 21:39 - modificato 15-07-2016 21:41
@samm995 ha scritto:Sapete se per caso rispedisco indietro la merce e non ricevo il rimborso paypal mi compre? Grazie
Secondo me l'ipotesi che la merce arrivi si può proprio escludere ed anche se arrivasse e fosse non conforme la cosa più stupida da fare sarebbe fidarsi nuovamente del venditore e rispedirgliela.
Ormai hai pagato ed i pagamenti PayPal, se completati, non si possono richiamare se non con un reclamo a cui PayPal dia l'assenso.
Aprire un reclamo adesso, a poche ore dal pagamento, è assurdo e PayPal stesso te lo sconsiglierà, se vuoi apri comunque reclamo per oggetto non ricevuto e ricordati che se dovesse arrivare qualcosa (qualsiasi cosa sia, se diverso da ciò che hai acquistato) dovrai convertire il reclamo da oggetto non ricevuto ad oggetto notevolmente non conforme.
Non per impicciarmi dei fatti tuoi ma solo per abitudine ho controllato i feedbacks che hai rilasciato notando che la settimana scorsa hai subito una truffa (o così pare) per aver acquistato, pagato con bonifico, un Galaxy S7 Edge da un altro venditore di sogni......................senza offesa, sarò sincero, penso che per te l'unica chance di avere davvero quello smartphone (o un Iphone, così accontentiamo tutte le fazioni) è andare in sano vecchio centro commerciale.
Ri-Auguri!
Rif.: Consiglio pre acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-07-2016 02:11
Lo smartphone è già stato spedito, verificato con tracking number e avuto conferma della destinazione del pacco da operatore poste italiane, lunedì o martedì arriva. L'articolo, affermava il venditore, è ancora sigillato e con fattura. Il venditore mi ha mandato foto della fattura via mail anche se molto sfocata. si vede scritto "Saturno" come marchio del negozio d'aquisto. A parole sue non è vincolato a contratti. Io compro quindi in buona fede.
Perciò se arriva senza fattura o se arriva aperto o non funzionante o qualsiasi cosa che non va bene apro contestazione per oggetto non conforme (apro il pacco in presenza del addetto alle poste come testimone e se acconsente faccio pure il video), se arriva funzionante con contratto anche se il venditore afferma che non ha contratto, io non ho acquistato il contratto, esso è nominativo, l'operatore telefonico dovrebbe rifarsi a chi a stipulato il contratto non a chi possiede il telefono in quel momento in teoria.
Anche perchè come dici tu rispedire indietro è solo che un rischio.
(Ci saranno delle persone serie su ebay o solo truffatori se non la penso così mi deprimo
Cito l'articolo del codice civile che potrebbe aiutarmi:
- "1153. Effetti dell'acquisto del possesso.
Colui al quale sono alienati beni mobili da parte di chi non ne è proprietario, ne acquista la proprietà mediante il possesso, purché sia in buona fede al momento della consegna e sussista un titolo idoneo al trasferimento della proprietà.
La proprietà si acquista libera da diritti altrui sulla cosa, se questi non risultano dal titolo e vi è la buona fede dell'acquirente.
Nello stesso modo si acquistano i diritti di usufrutto, di uso e di pegno."
Spero basti...
Per quanto riguarda l'altra transazione non sono stato io ad eseguirla, condivido l'account con un amico a cui è andata anche fin troppo bene. Spero vada bene anche a me.
Rif.: Consiglio pre acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-07-2016 02:16
Inoltre proverò a chiedere agli operatori se quel particolare imei è collegato ad un loro contratto (senza chiedere dati personali), uno di tim oggi mi ha confermato un codice imei di un telefono non mio perciò spero possa fare lo stesso con quello che arriva.... Più di così ora come ora non saprei che fare. La coppia che mi ha venduto il presunto smartphone mi ha telefonato prima dandomi nomi e via in caso di restituzione, e tutte le storie combaciano (Sempre se non ben inventate ma allora ebay da privati veramente diventa da paura usarlo). Scusate se ora come ora cerco di vedere il lato positivo.
Rif.: Consiglio pre acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-07-2016 13:04
Rif.: Consiglio pre acquisto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-07-2016 11:31
E io che pensavo di averle viste tutte o quasi su ebay
Non c'e' fine alla polleria e fintanto che continuerete a credere a Babbo Natale in piena estate ci sara' sempre chi ne approfitta
Fidarsi a comprare il gadget del momento, spendendo quella cifra, da un privato, anche con Paypal e' da camicia di forza
Rif.: Consiglio pre acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
21-07-2016 09:09 - modificato 21-07-2016 09:12
Rif.: Consiglio pre acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-07-2016 13:42
Rif.: Consiglio pre acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-07-2016 10:28
