in data
15-07-2014
12:52
- data ultima modifica
15-07-2014
13:51
autore
kh-laura
Salve, una mesata fa ho acquistato un Tappeto gonfiabile per bambini da un venditore, pagando il corrispettivo richiesto tramite bonifico. Il venditore mi ha regolarmente spedito la merce ma al primo utilizzo (che è avvenuto dopo i 7 giorni previsti per l'eventuale reso) questo tappeto è risultato bucato. Ho chiesto al venditore se era possibile effettuare il reso lui mi ha risposto che al limite mi poteva mandare una toppa.. Al che gli ho dato un feedback negativo. Come risposta il venditore ha aperto una controversia per oggetto non pagato, e a quanto pare ebay (nonostante gli abbia inviato la ricevuta di pagamento) gli ha dato ragione e hanno tolto il feeed negativo. Come cavolo è possibile?
in data 15-07-2014 13:15
in data 15-07-2014 13:27
Ho pagato con bonifico da internet banking perchè avevo il conto paypal a zero...
cmq quello che mi fa incavolare è che ebay gli ha tolto il feed negativo che gli avevo dato. Cavolo, mi ha venduto un prodotto non funzionante e poi dice che non l'ho pagato
in data 15-07-2014 13:28
in data 15-07-2014 14:33
Adesso è tardi, ma forse potrà esserti utile per la prossima volta.
"Ho pagato con bonifico da internet banking perchè avevo il conto paypal a zero..."
Che il conto PayPal sia a zero non è un ostacolo per il pagamento. Anzi, può essere un ulteriore vantaggio; ma andiamo per ordine.
Il conto PayPal dev'essere necessariamente collegato ad una carta di pagamento: carta di credito oppure prepagata. Se ilconto è a zero (ripetiamolo: cosa normalissima) PayPal prende i soldi dalla carta collegata. Se la carta collegata è una carta di credito c'è ul ulteriore vantaggio: il pagamento risulta fatto con la carta di credito, come tale gose del chargeback, che è un'ulteriore garanzia.
Sai cosìè il chargeback? E' sufficiente una piccola ricerca con Google.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 15-07-2014 14:55
si si lo so, ho detto il conto paypal a zero, in realtà la postepay collegata al conto era zero