Controversia per oggetto non pagato dopo aver richiesto ricarica postepay.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-12-2017 20:21
Salve a tutti, Allora ho fatto un acquisto un po' di giorni fa di un oggetto con un prezzo relativamente basso che poteva anche suggerire la natura fraudolenta dell'inserizione ma mi sonon comunque impegnato ad acquistarlo dopo aver visto che il venditore accettava paypal. Dopo essermi impegnato a comprarlo contatto il venditore chiedendo la disponibilità dell'oggetto (visto che era indicato nella descrizione di chiedere la disponibilità della taglia prima di pagare). A questo punto il venditore mi risponde dicendo che la taglia era dsponibile e mi chiede una ricarica su una postepay personale. Subito mi sale il sospetto e ricontatto il venditore chiedendo se era possibile pagare con paypal come indicato sull'inserzione ma lui ribatte dicendo che ha paypal bloccato (chissà perchè) e che quindi non posso utilizzare quel tipo di pagamento. Capisco che ovviamente è una truffa bella e buona e non pago. Credevo fosse finita lì invece il fenomeno mi invia una controversia per oggetto non pagato. Ovvimante io penso di essere tutelato dal fatto che lui mi sta richiedendo un "pagamento" che non era indicato nell'inserzione quindi come faccio a chiudere la controversia evitando mi mettano la sanzione?
Rif.: Controversia per oggetto non pagato dopo aver richiesto ricarica postepay.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-12-2017 20:31
Se nell'inserzione era previsto il pagamento con Paypal non devi far altro che cliccare su PAGA ORA .
La controversia sparisce e sei tutelato.
Rif.: Controversia per oggetto non pagato dopo aver richiesto ricarica postepay.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-12-2017 20:38
Rif.: Controversia per oggetto non pagato dopo aver richiesto ricarica postepay.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-12-2017 20:46
Se paghi con Paypal la controversia viene annullata.
Rif.: Controversia per oggetto non pagato dopo aver richiesto ricarica postepay.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-12-2017 21:15
si ma anche se pagassi dovrei comunque dopo richiedere i soldi indietro?
Rif.: Controversia per oggetto non pagato dopo aver richiesto ricarica postepay.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-12-2017 21:21
Se paghi il venditore deve poi spedire.
Se non ricevi l'oggetto ,,apri controversia , sarai rimborsato e il venditore verrà segnalato .
inoltre potrai rilasciare un feed. negativo.
Rif.: Controversia per oggetto non pagato dopo aver richiesto ricarica postepay.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-12-2017 23:04
Ottimo ,serve anche a me 'sta risposta.
