- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-09-2014 22:04
Salve a tutti. Un po' di tempo fa aprìì questo topic http://community.ebay.it/t5/Regole-generali-sugli-acquisti/Controversia-per-oggetto-non-ricevuto/m-p... per sapere, appunto, cosa succede e come si svolge la controversia in caso di oggetto spedito senza tracciabilità. La risposta mi è stata data, e ringrazio anche qui chi mi ha risposto.
Mi sorge però un'altra domanda. Siamo arrivati alla conclusione che i venditori scelgono la spedizione non tracciata per non gonfiare troppo il prezzo totale dell'oggetto, rischiando quindi il caso di smarrimento della merce con il dovuto rimborso al cliente, e ci sta!
Però, in caso in cui il venditore mette a disposizione LA SCELTA della spedizione, prioritaria o raccomanda ad esempio, e l'acquirente sceglie quella non tracciata, vale sempre la regola del "all 100% ottieni il rimborso" oppure il venditore in questo caso può opporsi affermando che è stato l'acquirente a scegliere la spedizione "rischiosa"?
Inoltre, se nella descrizione viene chiaramente speficato che in caso di SMARRIMENTO del pacco, il venditore non è responsabile, quindi non tenuto al rimborso, e che per una sicurezza maggiore lui offre anche la spedizione raccomandata/assicurata con un costo ovviamente più elevato, come ci si comporta? In caso di controversia è sempre la stessa cosa, o anche in questo caso il venditore può opporsi specificando che nella descrizione c'era scritto che non venivano effettuati rimborsi?
Scusate queste domande un po' "paranoiche" ma vorrei informarmi sulla questione, almeno per avere una conoscenza maggiore in questo campo, dato che ne ho poca.. Almeno per sapere a cosa vado in contro, come agire, QUANDO agire, e per avere le idee più chiare durante la scelta di acquisto di un oggetto.
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Rif.: Controversia per oggetto non ricevuto con spedizione non tracciabile
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
10-09-2014 22:59 - modificato 10-09-2014 23:00
@lorykas ha scritto:
Però, in caso in cui il venditore mette a disposizione LA SCELTA della spedizione, prioritaria o raccomanda ad esempio, e l'acquirente sceglie quella non tracciata, vale sempre la regola del "all 100% ottieni il rimborso" oppure il venditore in questo caso può opporsi affermando che è stato l'acquirente a scegliere la spedizione "rischiosa"?
Inoltre, se nella descrizione viene chiaramente speficato che in caso di SMARRIMENTO del pacco, il venditore non è responsabile, quindi non tenuto al rimborso, e che per una sicurezza maggiore lui offre anche la spedizione raccomandata/assicurata con un costo ovviamente più elevato, come ci si comporta? In caso di controversia è sempre la stessa cosa, o anche in questo caso il venditore può opporsi specificando che nella descrizione c'era scritto che non venivano effettuati rimborsi?
La situazione non cambia per due semplici motivi:
- con PayPal se non dimostri la spedizione perdi SEMPRE E COMUNQUE;
- la clausola di esclusione di responsabilità del venditore in caso di spedizione non tracciabile è vessatoria e quindi nulla, il venditore deve sempre poter dimostrare di aver adempiuto al proprio obbligo di spedire (la Legge lo obbliga), con la prioritaria questa possibilità non c'è.
Questa questione è discussa in centinaia di post, trovo davvero assurdo doverla riprendere in continuazione.
spedizione tramite prioritaria
Oggetto spedito con Prioritaria non arrivato a des...
Questo significa che il venditore è obbligato nei confronti dell'acquirente anche a prescindere dal tipo di pagamento scelto, la differenza tra PayPal ed il bonifico in questo caso è solo che PayPal bypassa la volontà del venditore,.
Ciao
Rif.: Controversia per oggetto non ricevuto con spedizione non tracciabile
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-09-2014 23:22
Rif.: Controversia per oggetto non ricevuto con spedizione non tracciabile
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
10-09-2014 22:59 - modificato 10-09-2014 23:00
@lorykas ha scritto:
Però, in caso in cui il venditore mette a disposizione LA SCELTA della spedizione, prioritaria o raccomanda ad esempio, e l'acquirente sceglie quella non tracciata, vale sempre la regola del "all 100% ottieni il rimborso" oppure il venditore in questo caso può opporsi affermando che è stato l'acquirente a scegliere la spedizione "rischiosa"?
Inoltre, se nella descrizione viene chiaramente speficato che in caso di SMARRIMENTO del pacco, il venditore non è responsabile, quindi non tenuto al rimborso, e che per una sicurezza maggiore lui offre anche la spedizione raccomandata/assicurata con un costo ovviamente più elevato, come ci si comporta? In caso di controversia è sempre la stessa cosa, o anche in questo caso il venditore può opporsi specificando che nella descrizione c'era scritto che non venivano effettuati rimborsi?
La situazione non cambia per due semplici motivi:
- con PayPal se non dimostri la spedizione perdi SEMPRE E COMUNQUE;
- la clausola di esclusione di responsabilità del venditore in caso di spedizione non tracciabile è vessatoria e quindi nulla, il venditore deve sempre poter dimostrare di aver adempiuto al proprio obbligo di spedire (la Legge lo obbliga), con la prioritaria questa possibilità non c'è.
Questa questione è discussa in centinaia di post, trovo davvero assurdo doverla riprendere in continuazione.
spedizione tramite prioritaria
Oggetto spedito con Prioritaria non arrivato a des...
Questo significa che il venditore è obbligato nei confronti dell'acquirente anche a prescindere dal tipo di pagamento scelto, la differenza tra PayPal ed il bonifico in questo caso è solo che PayPal bypassa la volontà del venditore,.
Ciao
Rif.: Controversia per oggetto non ricevuto con spedizione non tracciabile
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-09-2014 23:22
Rif.: Controversia per oggetto non ricevuto con spedizione non tracciabile
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-09-2014 00:13
@moriadellevacche ha scritto:
Grazie mille della risposta e dei collegamenti che mi hai inviato. Mi scuso se non ho usato il cerca, erronamente pensavo di essere il primo a cui fosse venuto questo dubbio, ma mi sbagliavo.
Grazie in particolar modo per l'ultimo messaggio, citato sopra, era proprio ciò che cercavo di sapere. Domani, a mente fresca, leggerò tutte le tre pagine per capire bene il funzionamento.
Sei stato gentilissimo a cercare i link per me, e mi scuso di nuovo per non aver fatto io il mio dovere!
Un saluto, Lorenzo.
