Dazi doganali oggetto dal Regno Unito

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-01-2020 11:28
chiedo informazioni sugli dazi doganali per gli oggetti spediti dal Regno Unito dopo Brexit.
Esiste un limite fino al quale non si devono pagare i dazi doganali? Ordino come un privato.
Se gli oggetti sono usati, i dazi si pagano lo stesso?
La spedizione presumo non è inclusa...
Faccio un esempio: se compro dei vestiti usati con un valore di 10-15 sterline titale su invoice + spedizione di 13 sterline, sono sottoposto a pagare i dazi doganali?
Inoltre, cosa succede se ordino oggi e la spedizione (ovviamente) arriva dopo il 31. gennaio?
Ringrazio anticipatamente per le risposte!
Rif.: Dazi doganali oggetto dal Regno Unito
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-12-2020 14:44
@annunnuc-0 ha scritto:Scusami posso chiederti se sai se dal 1° gennaio 2021 la situazione cambia (e si pagheranno dazi) o la situazione rimane invariata? Grazie
invariata
Rif.: Dazi doganali oggetto dal Regno Unito
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-12-2020 09:44
Rif.: Dazi doganali oggetto dal Regno Unito
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-12-2020 19:28
da qualche giorno pure a me.....ma
Rif.: Dazi doganali oggetto dal Regno Unito
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-12-2020 19:56
Rif.: Dazi doganali oggetto dal Regno Unito

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-12-2020 02:00
A me è andata peggio: prima mi sono trovato nel carrello 80 euro di dazi aggiuntivi non presenti al momento dell'acquisto, poi dopo aver parlato con il venditore che si è gentilmente offerto di farsi carico di metà della maggiorazione non dovuta (non dovuta almeno fino a fine anno mi risulta) al momento del pagamento non risultava più disponibile la spedizione verso il mio indirizzo (decine di ordini fatte negli ultimi mesi dal medesimo venditore senza problemi), ho chiamato il servizio clienti che mi ha fatto solo perdere tempo insistendo che ci sono sempre stati dazi dagli UK (manco sanno quello di cui parlano e non ti ascoltano se provi a spiegare), dicendomi "quella è la cifra, i dazi si vedono solo dopo l'acquisto (?!) quindi o paghi o annulli l'ordine. Alla fine su istruzioni del venditore ho flaggato l'ordine come pagato per vedere di risolvere con calma dopo il 27 quando avrebbero riaperto ma il sistema ha segnato ugualmente un oggetto non pagato sul mio account rimettendo in vendita il mio oggetto. Sono perplesso francamente.
@tristano6112013 ha scritto:anche a e continua a dare dazi
@walterperra ha scritto:da qualche giorno pure a me.....ma
Rif.: Dazi doganali oggetto dal Regno Unito
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-12-2020 07:47
Rif.: Dazi doganali oggetto dal Regno Unito
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-12-2020 15:12
non si pagheranno i dazi ma si dovra' pagare l'iva per merce proveniente da paese terzo
Rif.: Dazi doganali oggetto dal Regno Unito

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-12-2020 21:01
Sì ho visto che i dazi non sono più presenti, però almeno io non ho più l'opzione per poter spedire al mio indirizzo tramite Global Shipping Program, con il risultato che il sistema non visualizza più le opzioni di spedizione non permettendomi quindi nemmeno di pagare, con il risultato che i miei ordini in corso stanno di conseguenza andanto tutti a remengo... È un problema solo mio o è proprio il GSP che non è ancora stato adeguato alle novità?
Rif.: Dazi doganali oggetto dal Regno Unito
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-12-2020 21:34
Anche io ho provato ad acquistare, o mi dice che al mio indirizzo non spediscono oppure di chiedere le spese al venditore
Il venditore però vede attivo il gsp sull'oggetto mah!
Che peccato tante buone aste buttate nel....perché neanche il venditore riesce a risolvere purtroppo
Rif.: Dazi doganali oggetto dal Regno Unito

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-12-2020 22:33
