annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Dazi doganali oggetto dal Regno Unito

ztomic
Utente della Community
Buongiorno,
chiedo informazioni sugli dazi doganali per gli oggetti spediti dal Regno Unito dopo Brexit.

Esiste un limite fino al quale non si devono pagare i dazi doganali? Ordino come un privato.
Se gli oggetti sono usati, i dazi si pagano lo stesso?
La spedizione presumo non è inclusa...

Faccio un esempio: se compro dei vestiti usati con un valore di 10-15 sterline titale su invoice + spedizione di 13 sterline, sono sottoposto a pagare i dazi doganali?

Inoltre, cosa succede se ordino oggi e la spedizione (ovviamente) arriva dopo il 31. gennaio?

Ringrazio anticipatamente per le risposte!
Messaggio 1 di 130
Ultima risposta
129 RISPOSTE 129

Dazi doganali oggetto dal Regno Unito

quello che è successo a te e successo anche a me, ma prima che andavano nel mese di novembre, pagare con Pay Pal da dollari o sterline in euro, Pay Pal si prende il cambio, a me e costato quasi € 30,00, chiamato e richiamato, tanto x avere la merce ho docuto solo pagare, quindi quando vedere in dollari o altre momnete , pagate con carta di credito altrimenti vi fottono altri soldini
Messaggio 101 di 130
Ultima risposta

Dazi doganali oggetto dal Regno Unito

nino.68
Utente della Community
Infatti io giorno 20 gennaio 2021 su di un prodotto da 110 sterline ho pagato 35 euro fra importazione e iva.
Merdosi doganieri.
Messaggio 102 di 130
Ultima risposta

Dazi doganali oggetto dal Regno Unito

kalua2012
Utente della Community

Oggi ho appena ricevuto un pacco di un acquisto di stivali dall UK. Pagato 104 euro per gli stivali, 17 euro per la spedizione con Royal Mail, oggi quando è arrivato il postino mi ha fatto pagare altri 30 euro di spese. Non conviene piu acquistare dall UK.

Messaggio 103 di 130
Ultima risposta

Dazi doganali oggetto dal Regno Unito

pulcewife
Utente della Community

Con tutte queste incertezze (dazi si, dazi no, franchigia, tassa di importazione...) ho voluto fare una prova.

Il 5 Febbraio ho comprato 6 cucchiai sheffield per 16 sterline, spedizione 9.

Ieri mi hanno lasciato in cassetta l'avviso per ritirare il pacchetto con richiesti 12,47 Euro per dogana e spedizione (a me questa cosa che la spedizione la devi pagare due volte se ti fermano roba in Dogana fa andare il sangue al cervello...).

Va da se che Uk adesso per me è off limits.

Peccato che certi oggetti in Italia siano introvabili oppure molto ma molto più cari. 

 

Image and video hosting by TinyPic

http://incisionidipietra.spazioblog.it/136095/Oddio
Messaggio 104 di 130
Ultima risposta

Dazi doganali oggetto dal Regno Unito

paltrow1
Utente della Community
Buongiorno, ho acquistato da un venditore uk un prodotto e ho
Pagato circa 262 euro, ora il pacco e fermo in Francia dove viene richiesto il pagamento di duties e taxes sapreste mica dire quanto orientativamente dovrei pagare o incorrere?
Messaggio 105 di 130
Ultima risposta

Dazi doganali oggetto dal Regno Unito

GSP ..........bella fregatura , costi occulti e spese di spedizione raddopiate!!!!!
Messaggio 106 di 130
Ultima risposta

Dazi doganali oggetto dal Regno Unito

Ma tanto anche pagando con la carta ci sara' sempre la conversione della valuta e si fregheranno sempre i soldini
Messaggio 107 di 130
Ultima risposta

Dazi doganali oggetto dal Regno Unito

calcola il 42% sul valore riportato sul CN22
Messaggio 108 di 130
Ultima risposta

Dazi doganali oggetto dal Regno Unito

come ho scritto in precedenza e' stata tolta la franchigia , quindi si pagano le tasse di importazione anche su 1 euro
Messaggio 109 di 130
Ultima risposta

Dazi doganali oggetto dal Regno Unito

Salve ragazzi, esiste il modo di eliminare dall'elenco dei venditori l'inghilterra? 

Messaggio 110 di 130
Ultima risposta