Delusione per il trattamento venditori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
22-10-2018 10:54 - modificato 22-10-2018 10:56
Ciao a tutti,
volevo solo condividere con voi l'amarezza per una delle disavventure credo tra le più frequenti che possano capitare utilizzando e-bay, ovvero il feedback negativo lasciato per ripicca da parte di un acquirente.
Mi è capitato qualche tempo fa di avere a che fare con un acquirente che all'inizio si è mostrato gentile e simpatico, ma che poi a causa di una incomprensione assurda si è rivelato cattivo e ingiusto.
Sta di fatto che nonostante i miei ripetuti messaggi in cui gli proponevo di poter ripetere una transazione (da me annullata proprio perchè non ci eravamo capiti) con maggiore vantaggio per lui (gli avevo anche abbassato il prezzo) si è precipitato subito a mettermi un feedback negativo, il primo dopo tanti anni per me, senza nemmeno più rispondere ai miei messaggi nè aprire una eventuale controversia.
Alla fine, in buona sostanza, a nulla sono valse le mie richieste di intervento di e-bay e sinceramente come venditore mi sono sentito assai poco tutelato, anzi. A dire il vero mi sono sentito assolutamente "solo" di fronte a quella che reputo una vera e propria ingiustizia nei confronti di chi, come me, ha sempre svolto con cura e precisione ogni trattativa, facendo della comunicazione uno dei capisaldi della propria attività.
So che questo post non risolverà nulla, tuttavia era importante per me condividere con voi questa brutta esperienza, magari cercando di capire se sia capitato ad altri e soprattutto perchè ci sia così poca attenzione da parte di e-bay nei confronti delle ragioni del venditore rispetto a quelle dell'acquirente.
Il feedback è un processo sommario, senza possibilità di difesa e anche una sola stroncatura può abbassare la percentuale di molto (lo sappaimo tutti), ma è davvero una cosa corretta senza che vi sia una seria indagine da parte di e-bay su quanto avvenuto? Io credo di no.
Chiedo scusa per lo sfogo e ringrazio per lo spazio concesso.
Buona giornata a tutti.
Delusione per il trattamento venditori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-10-2018 12:55
con la transazione annullata poteva rilasciare feed???
Delusione per il trattamento venditori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2018 00:45
Delusione per il trattamento venditori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2018 09:12
Probabilmente dipende dalla motivazione scelta per l'annullamento.
Mi dispiace per l'accaduto e vedo che il feedback è ancora al suo posto, hai provato a convincerlo a modificarlo?
Se il feedback è stato rilasciato da meno di 30 giorni hai ancora questa opportunità:
Richiesta di revisione del Feedback
però ti sconsiglierei di inviare la richiesta se prima non hai almeno una qualche speranza che l'acquirente sia disposto a rettificarlo, più che altro perchè se la sprechi non potrai ripetere la richiesta e potresti non averne più per altri (che non ti auguro, ovviamente).
Il mio consiglio è di parlarvi, non via mail che è sempre un modo intermediato di comunicare, cerca un contatto diretto, i suoi dati dovresti averli ricevuti quando ha fatto l'acquisto.
Ciao
Delusione per il trattamento venditori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-10-2018 09:27
Delusione per il trattamento venditori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-11-2018 08:30
ieri stavo scrivendo un post sull’ argomento, so che non sono nè il primo nè l’ ultimo.
i clienti di ebay (noi venditori), non sono tutelati, ma gli acquirenti, che non lasciano un soldo ad ebay,
lo sono fin troppo.
Dopo 20 anni su questa piattaforma ho deciso di lasciarla, dopo 4 oggetti non pagati su 5,
un acquirente furbo che per farmi fuori ha fatto lievitare il prezzo dell’ asta per poi non pagare
ed infine ieri, prima essere stato mandato a quel paese da un acquirente che ha cambiato idea e poi
”maltrattato” da ebay che non ascolta i venditori.
Non ho mai visto aziende così poco attente alla soddisfazione del cliente.
Che amarezza.
Delusione per il trattamento venditori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-11-2018 16:32
Da quanto ho notato, dal commento di feedback che l'utente ti ha lasciato, hai annullato una transazione riffiutandoti di vendergli l'oggeto che si è aggiudicato.
Questo crea un'esperienza molto negativa d'acquisto e non è normale per una compravendita conclusa su una piattaforma come ebay.
Comunque, sbagliando si impara.
- La prosima volta, cancella la transazione se non vuoi vendere l'oggetto
- Non metterlo in vendita afatto
- Metti in vendita l'oggetto in formato compralo subito cosi hai un prezzo fisso già prestabilito.
- Oppure metti un prezzo di riserva .
Il contratto di vendita online non è un gioco, sopratutto su ebay 😉
Buon lavoro.
Delusione per il trattamento venditori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-11-2018 19:27
@cielovaniglia ha scritto:Ciao a tutti,
volevo solo condividere con voi l'amarezza per una delle disavventure credo tra le più frequenti che possano capitare utilizzando e-bay, ovvero il feedback negativo lasciato per ripicca da parte di un acquirente.
Invece di acquirenti che si senton dire dal venditore, ho perso il n.di tracciabilita', " quando l'annuncio parla di metodi tracciabili " quello e' normale e magari spedisce con prioritaria.
Bel titolo! Complimenti.
