annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Descrizione tecnica falsa o difetto di fabbrica ? .... c'è dolo ... chi può dirlo !

nellotronik
Utente della Community

Buongiorno,

Vi sottopongo un caso...

 

Un "piazzista" (designamolo così) vende un "prodotto" descritto di qualità superiore , professionale, di lunga durata... tutti termini tecnicamente sommari che ( In Italia) non definiscono nulla, ma che venduti assieme al fatto che la garanzia è dichiarata di 24 mesi, lasciano sperare in un prodotto veramente di qualità ! 

 

Invece dopo 5 mesi di giusto impiego, come da specifica tecnica dichiarata dal produttore ed anche dal piazzista, il "prodotto" è risultato adatto solo per il cassonetto differenziato... vedere la foto ...

 

L'unica soluzione per l'aquirente è rivalersi della garanzia pagandoci però, a termini di legge, le spese di spedizione che inizialmente erano gratis.

Ma poi per che cosa ?

Per riavere un prodotto nuovo ma identico al precedente che comunque da li a poco si risfascerà ?

Occorre anche considerare in aggiunta le spese di spedizione, i costi di ri-installazione, di smontaggio e smaltimento dello sfasciato, di rimontaggio del nuovo per poi aggiungere quelle di rismontaggio e rismaltimento quando si risfascerà il sostituto ? Non ne vale la pena per 130 euro ....

 

Come si può fermare questo "abuso" di dichiarazione/descrizione tecnica comunque necessaria per la vendita ma da dimostrare falsa nella realtà ?

E' difficilmente dimostrabile se non con Consulenti Tecnici del Giudice, di parte ed in una sede di dibattimento con costi e tempi infiniti per pochi euro di costo del "prodotto"... (sono consulente tecnico del Giudice, quindi so cosa succede in tribunale ...)

 

Il piazzista in cui mi sono imbattuto, continua a proporre questo prodotto e tanti altri in dimensioni differenti, e come lui sono tanti altri venditori su e-bay che vendono la stessa marca, ne consegue che e-bay, concede spazi ad azioni che traggono in inganno gli acquirenti i quali comperano con soldi buoni, prodotti veramente scadenti ma dichiarati tecnicamente superiori.

 

Quindi occorre anche considerare in certi caasi dubbia la QUALITA' che viene proposta su e-bay ?

Esiste un feedback di prodotto/produttore e non solo di vendita/transazione nel quale segnalare quanto accaduto ?

 

intendo una black list conseguente all'impiego nel tempo, di prodotti veramente scadenti... difficile da attuare senza incorrere nei termini di legge Italiani.

 

Ho fatto feed back del prodotto sono il primo a lasciarlo, capisco che ci si muove sul filo del rasoio tra caso di reale difetto di fabbrica, ed esagero nei termini, truffa con dolo da parte di importatori da paesi in via di sviluppo ...

 

Questo feedback sul prodotto che ho lasciato non tanto per fare guerre, solo per segnalare ad altri acquirenti e-bay della possibilità di imbattersi in mendace descrizione... dubito verrà pubblicato, resta il problema in oggetto..

 

Grazie per l'attenzione, cordialmente saluti.

V. Pirani

Messaggio 1 di 19
Ultima risposta
18 RISPOSTE 18

Rif.: Descrizione tecnica falsa o difetto di fabbrica ? .... c'è dolo ... chi può dirlo !

pixgr
Utente della Community

controversia per oggetto non conforme

 

non chiedere la sostituzione dell'oggetto ma il rimborso.

 

cerca di aderire al programma resi per ovviare ai problemi che descrivi

 

 

 

Messaggio 2 di 19
Ultima risposta

Rif.: Descrizione tecnica falsa o difetto di fabbrica ? .... c'è dolo ... chi può dirlo !

pixgr ??? 

La mia vispolemica è molto più sottile di quanto previsto dalla mera controversia...

 

Dalla tua risposta si evince che dovresti:

1)  leggere meglio il regolamento e-bay,

2) leggere meglio quanto ho scritto io, in alternativa sforzarti di capire cosa voglio trasmettere ... ! E' consiglio di vita !!!

 

Risppondo comunque alle tue disbrigative soluzioni:

 

- "controversia per oggetto non conforme" :

 

L'oggetto, leggendo meglio il mio racconto, è stato acquistato nell'anno 2017...  le controversie si aprono, secondo regolamento e-bay nei termini di max 30 gg. dalla ricezione dell'oggetto. I termini sono ampiamente scaduti.

 

Per quanto riguarda gli altri consigli, non sono degni di commenti ne risolutivi del problema in oggetto !!!

 

Grazie comunque.

Saluti. vP

 

Messaggio 3 di 19
Ultima risposta

Rif.: Descrizione tecnica falsa o difetto di fabbrica ? .... c'è dolo ... chi può dirlo !


@nellotronik  ha scritto:

pixgr ??? 

La mia vispolemica è molto più sottile di quanto previsto dalla mera controversia...

 

Dalla tua risposta si evince che dovresti:

1)  leggere meglio il regolamento e-bay,

2) leggere meglio quanto ho scritto io, in alternativa sforzarti di capire cosa voglio trasmettere ... ! E' consiglio di vita !!!

 

Risppondo comunque alle tue disbrigative soluzioni:

 

- "controversia per oggetto non conforme" :

 

L'oggetto, leggendo meglio il mio racconto, è stato acquistato nell'anno 2017...  le controversie si aprono, secondo regolamento e-bay nei termini di max 30 gg. dalla ricezione dell'oggetto. I termini sono ampiamente scaduti.

 

Per quanto riguarda gli altri consigli, non sono degni di commenti ne risolutivi del problema in oggetto !!!

 

Grazie comunque.

Saluti. vP

 


hai 180 giorni per aprire controversia nel caso di  difetti di fabbrica soprattutto quando questi si evidenziano nel prosieguo dell'uso, come da regolamento 🙂

 

ti ringrazio per la cortese attenzione 🙂

 

Buondì 🙂

Messaggio 4 di 19
Ultima risposta

Rif.: Descrizione tecnica falsa o difetto di fabbrica ? .... c'è dolo ... chi può dirlo !

cerco di essere più chiaro con il link 

 

 

hthttps://www.paypal.com/it/smarthelp/article/non-ho-ricevuto-l%27articolo-acquistato-o-quello-ricev...

 

 

 

 

di nuovo buongiorno 🙂

Messaggio 5 di 19
Ultima risposta

Rif.: Descrizione tecnica falsa o difetto di fabbrica ? .... c'è dolo ... chi può dirlo !

Rif.: Descrizione tecnica falsa o difetto di fabbrica ? .... c'è dolo ... chi può dirlo !

Che i termini di legge impongano di pagare le spese di reso dovresti saperlo anche tu che non è così. In caso di garanzia o non conformità, il venditore è obbligato per 24 mesi a rimediare senza alcun costo ulteriore per l'acquirente. Per cui di soldi non dovresti rimettercene altri (poi i problemi dell'installazione se non te la sai fare da solo sono tuoi come lo sono sempre stati anche prima dal momento che non fanno parte della transazione).

 

Il controllo di "qualità" da parte di Ebay è dichiaratamente inesistente. Ebay non è venditore di oggetti e nemmeno intermediario. Scrive in tutti i modi e più volte che la responsabilità del venduto ricade in chi vende e quindi è inutile cercare controlli od avvalli del venduto da parte di Ebay.

 

Quando capitano questioni post-vendita, come in qualunque tipo di acquisto anche che non sia in Ebay, la questione è e rimane tra chi stipula il contratto.

 

Se poi tu ritieni che sia anti-economico andare ad attivare la garanzia, che comunque non a caso risulta essere di 24 mesi (e la ratio della norma dovrebbe essere chiara a questo punto), è una tua scelta, ma non vedo come chi ti risponde possa ricevere rimbrotti da parte tua perchè non è in asse od in sintonia con quello che pensi tu in questo momento.

 

Qui si è su un sito di servizi di vendita e si parla di vendite, in un forum di utenti come questo. Ed è chiaro che tutto quello che viene detto in sintonia con il tema principale, ovverosia le vendite online, è sempre pertinente.

 

Ed infine il tuo discorso principe, che starebbe poi nel titolo: chi può dirlo? Beh, lo sappiamo bene chi sia demandato a stabilire cosa sia dolo o meno in questo paese no?

Messaggio 7 di 19
Ultima risposta

Rif.: Descrizione tecnica falsa o difetto di fabbrica ? .... c'è dolo ... chi può dirlo !

Ok misterious_ shadow posso essere stato ... concedimi, poco disponibile o avvelenato.
Chiedo scusa, a pixgr, la discussione di poche riga mi è sembrata sbrigativa ed inefficaciente, tendente alla poca competenza. Gli chiedo pubblicamene scusa.
Concordo con te su chi stabilisce dove sta il dolo ... e perdonatemi la provocazione. ringrazio tutti per le delucidazioni. Addio
Messaggio 8 di 19
Ultima risposta

Rif.: Descrizione tecnica falsa o difetto di fabbrica ? .... c'è dolo ... chi può dirlo !

... Dimenticavo... se fate bene i conti in termini di tempistiche con quanto ho segnalato ...  180 giorni per aprire controversia con pay pall... non serve a nulla !

Parliamo di transazione del 2017 quindi tutto questo coinvolgimento e perdita di tempo e discussioni ... il tutto è prosa da dare ai porci !!!

Perdonate la crudezza ma tutto quanto discusso non serve assolutamente a nulla !

@nellotronik

 

Messaggio 9 di 19
Ultima risposta

Rif.: Descrizione tecnica falsa o difetto di fabbrica ? .... c'è dolo ... chi può dirlo !


@nellotronik  ha scritto:

... Dimenticavo... se fate bene i conti in termini di tempistiche con quanto ho segnalato ...  180 giorni per aprire controversia con pay pall... non serve a nulla !

Parliamo di transazione del 2017 quindi tutto questo coinvolgimento e perdita di tempo e discussioni ... il tutto è prosa da dare ai porci !!!

Perdonate la crudezza ma tutto quanto discusso non serve assolutamente a nulla !

@nellotronik

 


aavevi parlato di 5 mesi....non avevi specificato il tempo intercorso

 

è piuttosto difficile rispondere quando chi chiede non formula compiutamente  la domanda specificando  date e quant'altro per cui si procede a indicazione delle procedure standard

 

la data di pagamento la conosci solo tu anche tuttora ; mi sembra strano che, conoscendo il regolamento, tu sia poi incappato in questa situazione

parlavi di 30 giorni quando sono in realtà 180, di garanzia che ti coprirebbe ampiamente ma che non vuoi usare....

 

non procedo oltre nella disamina delle incongruenze perchè non mi riguarda come discorso generale 🙂

 

credo che Misterious ti abbia risposto più esaustivamente di me in materia e non ne dubitavo, vista la caratura di Mister 🙂

 

au revoir 🙂

Messaggio 10 di 19
Ultima risposta