annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Fatturazione dall'estero

angelo7707
Utente della Community

Ciao a tutti! Smiley Felice

Non riuscendo a trovare una spegazione univoca e/o comprensibile per me all'argomento in oggetto, espongo qui la mia domanda. Spero possiate aiutarmi.

 

ll titolare di un'impresa edilizia italiana acquista attrezzatura da un negozio online estero (avente sede nel Regno Unito, in particolare): esiste una procedura che gli permetta di scaricare l'IVA?

 

Grazie!

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
2 SOLUZIONI ACCETTATE

Soluzioni accettate

Rif.: Fatturazione dall'estero

Sì. La procedura intra-comunitaria. Significa che la fattura che il venditore estero inglese li dovrà rilasciare è una fattura senza IVA inglese (che un acquirente italiano, ovviamente non si può scaricare né può registrarla contabilmente). Poi l'acquirente italiano emetterà una così detta "autofattura" per la sola IVA nell'aliquota di pertinenza qui in Italia, e pagherà allo stato italiano questa fattura per l'importo. In questo modo avrà assolto gli obblighi del versamento dell'Iva e potrà registrarla nel registro di scarico (perché nel registro di scarico si possono caricare solo importi Iva versati allo stato italiano e solo effettivamente saldati).

 

Se invece la domanda è tendente a sapere se si può scaricare l'importo IVA pagato ad un'altra nazione la risposta è ovviamente no. Per poterla scaricare la si deve pagare effettivamente allo stato italiano, mentre l'Iva che paghi all'estero rimane nella nazione nella quale viene pagata. 

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Rif.: Fatturazione dall'estero

Sì, è una delle procedure da adottare tra le altre cose.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Rif.: Fatturazione dall'estero

Sì. La procedura intra-comunitaria. Significa che la fattura che il venditore estero inglese li dovrà rilasciare è una fattura senza IVA inglese (che un acquirente italiano, ovviamente non si può scaricare né può registrarla contabilmente). Poi l'acquirente italiano emetterà una così detta "autofattura" per la sola IVA nell'aliquota di pertinenza qui in Italia, e pagherà allo stato italiano questa fattura per l'importo. In questo modo avrà assolto gli obblighi del versamento dell'Iva e potrà registrarla nel registro di scarico (perché nel registro di scarico si possono caricare solo importi Iva versati allo stato italiano e solo effettivamente saldati).

 

Se invece la domanda è tendente a sapere se si può scaricare l'importo IVA pagato ad un'altra nazione la risposta è ovviamente no. Per poterla scaricare la si deve pagare effettivamente allo stato italiano, mentre l'Iva che paghi all'estero rimane nella nazione nella quale viene pagata. 

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Rif.: Fatturazione dall'estero

Dunque non serve iscriversi al VIES?

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Rif.: Fatturazione dall'estero

Sì, è una delle procedure da adottare tra le altre cose.

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Rif.: Fatturazione dall'estero

Grazie, sei stato molto chiaro.

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta