in data 12-05-2020 15:54
in data 12-05-2020 17:20
Prima di tutto fidati di te stesso scegliendo un venditore affidabile che abbia un buon profilo di feedback che non sia registrato qualche giorno prima che non prometta cose mai viste a prezzi mai visti e soprattutto che accetti paypal e magari scambiandovi un paio di email dove potresti toglierti qualche dubbio sul tipo di spedizione ed ogni altra cosa ti possa lasciare qualche dubbio se non altro per vedere che aria tira, per provare a capire nei limiti del possibile con chi hai a che fare.
Questa e' la prima e vera garanzia da cui partire dopo casomai una volta fatto questo se qualcosa dovesse andare starto si potrebbe pensare anche alle garazie fornite da eBay.
Se segui il punto 1 salvo fatti proprio eccezionali difficilmente avrai bisogno di trovare aiuto ricorrendo al punto 2.
in data 12-05-2020 17:28
@alvise88 ha scritto:
Buongiorno, avevo acquistato dei fanali led e dopo qualche mese uno ha smesso di funzionare. Ho scritto al venditore e non mi ha risposto. Ho scritto ad ebay e poi a paypal per vedere se potevo restituire il prodotto e avere la sostituzione o un rimborso. Nemmeno loro non hanno potuto fare nulla. A quel punto ho dovuto acquistare un altro faretto e il venditore prima non ha accettato e poi mi ha scritto che non vuole vendermi più niente perché ho aperto contestazione. Volevo capire la garanzia ebay dov'è? Ora dovrei prendere uno smartphone e poi se avesse problemi e il venditore non mi risponde? Posso fidarmi?
Non sei MAI tranquillo ma...... quanti mesi fa li hai acquistati? ebay e paypal NON devi chiamarli per avere notizie. su paypal hai 180 gg per contestare. vai sulla transazione, apri contestazione per oggetto non conforme e la tramuti in reclamo. vedrai se dopo il venditore risponde.
in data 12-05-2020 19:16
Questa storia è di dicembre. Sia ebay che paypal non hanno fatto nulla avendo aperto reclamo. Anzi il venditore mi ha risposto (ho ancora il messaggio salvato) quando ho acquistato un altro faretto, che non mi vende più niente perché dopo 5 mesi ho aperto contestazione a paypal. Per fortuna ho trovato un altro faretto uguale da un altro venditore.
Vorrei capire una cosa, se io acquisto uno smartphone per esempio, dopo 6-7 mesi ha problemi, contatto il venditore e lui non risponde o vuole Smartphone indietro per riparare, se poi non mi viene più restituito come la mettiamo? Ebay e paypal cosa fanno?
12-05-2020 21:41 - modificato 12-05-2020 21:42
@alvise88 ha scritto:Ebay e paypal cosa fanno?
Niente
La Garanzia è un obbligo del venditore e/o del produttore, è così per tutti gli acquisti, se compri un televisore in un grande magazzino per la garanzia vai in Banca o lo porti in un centro assistenza o di nuovo in negozio?
La protezione eBay e PayPal oltre ad essere estremamente limitata nel tempo (pochi giorni per eBAy, circa 6 mesi PayPal) non è una vera Garanzia, serve a tutelarsi in caso di mancata consegna o consegna di merce diversa o danneggiata, non copre l'intera vita utile di ciò che acquisti.
Uno smartphone comprato su eBay può essere coperto solo dalla Garanzia del venditore o del produttore.
Comprato in Cina, tanto per fare un esempio molto frequente, equivale ad un oggetto del tutto privo di garanzia.
Ciao
in data 23-05-2020 23:23
in data 24-05-2020 00:06
Anche Amazon da' 30 giorni per i resi.
I rapporti con la clientela sono prerogativa dei singoli venditori piu' che di eBay o di Paypal.
Salta sempre fuori questo confronto tra eBay ed Amazon perche' tutti e due sono siti di vendita online ma e' come paragonare la cioccolata con le verze, tutte e due commestibili ma sono cose completamente diverse che in comune hanno solo il web.
E comunque per dei faretti made in Cina tanto varrebbe allora acquistarli veramente su Amazon o direttamente in Cina o da altre parti piuttosto che su eBay da un venditore italiano che li importa dalla Cina.
Lo stupore piuttosto potrebbe stare proprio nel fatto che qualcuno acquisti dei faretti made in Cina su eBay.it
Ci sono diversi siti di acquisti online proprio perche' ciascuno di questi ha una sua ragione di essere quindi certe cose forse conviene acquistarle su eBay mentre altre meglio altrove.
24-05-2020 16:38 - modificato 24-05-2020 16:39
@bmwnera ha scritto:
Cosa identica successa a me venditore italiano vende faretti LED cinesi e mi ha risposto che loro danno un mese di garanzia poi devo rivolgermi al produttore cinese che non da garanzia, penso che comunque eBay e PayPal non dovrebbero permettere che accada questo anche perché io da adesso in poi eviterò sia eBay che PayPal, considerando che Amazon e molto più affidabile a questi inconvenienti e attento alla sua clientela
La risposta del venditore Italiano è inammissibile, a norma di Legge (codice del consumo) lui deve garantire quei faretti DIRETTAMENTE per 24 mesi, se il suo fornitore a lui ne riconosce solo uno è un problema suo che non può e non deve riguardarti.
Naturalmente questo se stiamo parlando di un venditore professionale, se invece si parla di un venditore non professionale ed occasionale non avrebbe nemmeno potuto vendere quegli oggetti ...............in entrambi i casi si meriterebbe una bella segnalazione alla Guardia di finanza.
@Vanni i 14 o i 30 giorni si intendono sempre per il Diritto di recesso che non è mai da confondere con la Garanzia, su Amazon la Garanzia è di 24 mesi come prescritto dalla Legge, ma su Amazon comprando da venditori diversi da Amazon che non usano la logistica Amazon in caso di prodotti su cui far valere la garanzia si verificano più o meno le stesse situazioni.
Dipende dal fatto che lavorando a distanza e trattandosi spesso di importi piccoli o molto piccoli si sentono sostanzialmente al riparo.....ma questa è un'altra storia.
Ciao
in data 27-05-2020 00:08
in data 27-05-2020 09:06
@bmwnera ha scritto:
Cmq io personalmente con amazon mai avuto problemi di garanzia e vi dirò di più dopo 18 mesi mi hanno sostituito con uno nuovo un parrot senza nessun problema e senza accollarmi alcuna spesa di spedizione, secondo me i venditori italiani devo dare la garanzia di 24 mesi (legale), poi sia eBay che PayPal dovrebbero verificare i venditori scorretti e fuori legge
Non metto in dubbio la tua esperienza, peraltro del tutto simile alla mia, ma parlare genericamente di "Amazon" non fa altro che generare confusione.
Tu, come del resto io, hai acquistato un prodotto "venduto e spedito da Amazon" o un prodotto "venduto da X e spedito da Amazon", in questi casi è sempre e solo Amazon a gestire e decidere tutto; la musica sarebbe stata diversa se avessimoi acquistato un prodotto "venduto e spedito da X".
Da questo punto di vista il marketplace di Amazon è più simile ad eBay di quanto molti utenti possano credere.
Ciao