annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Indirizzo errato - controversia a favore acquirente

ggthnx
Utente della Community

Buonasera,

 

ho spedito un pacco con Posta1 il 19/06, ma l'acquirente non lo ha mai ricevuto e ha aperto una controversia. Cercando su google maps, scopro che l'indirizzo da lui segnalato "Via XXXX" si chiama in realtà "Strada di XXXX", per cui mi ha fornito un indirizzo errato. Ho in mano ricevuta di spedizione con tracking che non risulta tracciabile, ma il servizio clienti di Poste Italiane mi ha confermato via email l'accettazione di quel pacco con quel tracking in quella data.

 

Dopo aver spiegato le mie ragioni nella controversia, eBay la chiude in favore del venditore, dicendo che l'importo mi verrà detratto dal conto Paypal. 

 

Ho scritto al servizio clienti dicendo di essere in possesso di ricevuta di spedizione e email del servizio clienti poste italiane a conferma dell'accettazione del pacco, ma sostengono che non essendo tracciabile il pacco non è stato recapitato ed è comunque colpa mia. 

 

L'importo è basso, ma per me è una questione di principio e non accetto la decisione di ebay, posso rivolgermi ad una associazione di consumatori?

 

Grazie,

 

Massimo

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Indirizzo errato - controversia a favore acquirente

Da sempre quando si spedisce in modo non tracciabile c'è questo rischio.

 

Non puoi fare nulla .

 

Lascia perdere ,,,la prossima volta non usare quel tipo di spedizione.

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Indirizzo errato - controversia a favore acquirente

daxsisko
Utente della Community

spedire con Posta 1 non e' generalmente una buona idea , visto che non ha una vera e propria tracciatura , ma solo un esito di consegna del postino 

 

utilizzarla puo' aver senso se spedisci dei piccoli oggetti di modesto valore con una certa frequenza, pero' bisogna mettere in conto che qualche volta la spedizione non vada a buon fine, come in questo caso

 

regolamento E-bay alla mano e' corretto che E-bay abbia dato ragione all'acquirente , in quanto non ha ricevuto nulla ( confermato dal fatto che dici che non risulta tracciabile , cioe' non c'e' neppure l'esito di consegna del postino , cosa che  immagino tu abbia verificato sul sito delle Poste ) 

 

un associazione consumatori non penso proprio ti possa aiutare ,  visto che e' una transazione fra privati e comunque tu sei il venditore  ( e non il compratore ) 

 

 

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Indirizzo errato - controversia a favore acquirente

Buongiorno,

 

ma se il compratore mi ha fornito un indirizzo errato, come posso tutelarmi? Non ho alcun potere contro l'informazione errata fornita dal compratore che ha causato il mancato recapito, è assurdo!

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Indirizzo errato - controversia a favore acquirente

Parliamoci chiaro..... se ti avesse detto via verdi al posto di via rossi potresti in teoria aver ragione. via verdi contro strada verdi non ci pigliamo per il cubo...... l'avrebbero consegnato lo stesso. la controversia ed i soldi sono andati non puoi fare NULLA. amen.... non credo tu abbia spedito in posta 1 100 eu di valore

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Indirizzo errato - controversia a favore acquirente

Resterebbe da chiarire che fine abbia fatto quella Posta1 in quanto se non consegnata e se ci hai messo il mittente dovrebbe tornare a chi l' ha spedita.

 

Parli di pacco ma forse intendevi corrispondenza (Lettere e documenti) in quanto la Posta1 non e' adeguato alla spedizione dei pacchi contenenti merci.

 

Se alle Poste lo hanno sempre accettato e continuano a farlo, e succede che lo facciano, non per questo vuol dire che sia corretto farlo ma solo che non si sono attenuti alle regole per quel particolare tipo di corrispondenza.

 

Dal sito delle PostePosta1 è il servizio universale di posta prioritaria che ti permette di inviare velocemente in tutta Italia documenti e comunicazioni fino a 2 Kg.

 

Troppo spesso ormai succede che lo facciano per fare cassa, per scarsa conoscenza o per accontentare il cliente di turno bypassando quello che prescrive il regolamento.

 

Per non parlare dei formati,  in certi uffici fanno una cosa in certi altre a secondo di chi trovi (Max mm. Altezza 250 x Lunghezza 353 x Spessore  50) in pratica accettano anche spedizioni contenenti merce e non corrispondenza ben al di sopra di quei formati massimi.

 

Ultimamente piuttosto si sono letti post di diversi acquirenti che al contrario si lamentavano di non essere stati rimborsati  da Paypal per delle Posta1 non consegnate.

 

Per es. >  https://community.ebay.it/t5/Regole-generali-sugli-acquisti/Info-servizio-spedizione/td-p/862578

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta