annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

La caduta dalle nuvole

pixgr
Utente della Community

Buongiorno

 

 Trovo su ebay.de un numero di una rivista che mi interessa 

 

il prezzo è di 29,90 dollari, il venditore accetta paypal, le spese di spedizione sono contenute per cui , considerando il prezzo al di sopra della media a cui vengono venduti simili riviste (di norma tra i 3 ed i 6 euro), senza comunque farlo notare al venditore per ragioni di cortesia e tatto , chiedo gentilmente al venditore se accetta offerte dirette .

 

Il venditore mi risponde offrendomi un risparmio del 20% se acquisto 12 riviste , lamentandosi del fatto che ha troppe riviste e vuole liberarsene e sottolineando come il prezzo sia particolarmente conveniente ......

 

Rispondo gentilmente  ringraziando il venditore e dicendo che terrò in considerazione la sua proposta , che rimane però francamente eccessiva e mettendoci una croce sopra.

 

Mercoledì mattina mi arriva una mail di ebay in cui mi si fa presente che il venditore ha ridotto il prezzo dell'oggetto da 29,90 dollari a 24,90 dollari e che ha aggiunto l'opzione 'make an offer'.

 

Invio quindi una prima offerta di 4 dollari ; trascorse le 48 ore l'offerta scade senza replica alcuna.

 

Invio una seconda offerta di 6 dollari  ; il venditore declina l'offerta  a poche ore dalla scadenza delle 48 senza inoltrare un commento.

 

Cerco di inviare una terza offerta, l'ultima ,e scopro che il venditore mi ha bloccato in questo senso, impedendomi di procedere ulteriormente.

 

Come consigliato da ebay  nella nota del blocco delle offerte, ho inoltrato una domanda al venditore chiedendo gentilmente le ragioni del blocco  osservando di aver rispettato le regole di ebay e di aver mantenuto ad ogni modo un comportamento educato..

 

Sono l'unico ad osserbvare l'oggetto e penso che , visto il prezzo , rimarrò tale.

 

 

Capisco che voglia venderlo ad una cifra superiore , ma sarebbe bastato anche un no.

 

Se mi sblocca sarei tentato di offrire un centesimo di dollaro, più che altro per.............uhm.......... non saprei nemmeno come definire la situazione che si è creata , anche se so che alla fine mi manterrò sul prezzo medio di 6,50 dollari.

 

Sempre che mi sblocchi....ma se non lo fa non penso di aver perso nulla.

 

Grazie per l'attenzione

 

 

 

 

 

 

 

Messaggio 1 di 34
Ultima risposta
33 RISPOSTE 33

La caduta dalle nuvole

Si può avere a seguito di un negativo ricevuto. Metti che il venditore sia a zero feedback e riesca a vendere un pezzo ma riceva un feedback negativo. A quel punto va a -1. Se poi tenta di fare un acquisto incappa nel blocco e non può acquistare dal venditore bloccante. Tieni conto che questi limiti, come si diceva, esistono anche da prima del 2008, che è il periodo nel quale hanno levato il rilascio dei negativi ai venditori, e quindi teoricamente possono esserci ancora acquirenti, risalenti a quel periodo, che hanno il feedback sotto zero.

Messaggio 21 di 34
Ultima risposta

La caduta dalle nuvole

Ti ringrazio della gentilezza, che poi ti contradistingue sempre. Io volevo solo dire che non mi sentivo affatto offeso per essere stato "contraddetto". Ho sempre creduto che il dibattito costruttivo sia importante a prescindere e che bisogna accettarne le regole, anche quando quelllo che viene fuori è che la tua ragione non è tale.

L'importante per me è non ricevere violenza verbale, od attacchi vituperanti o scriteriati, quando io non la penso come te e difendo le mie opinioni. Giusto dire a chi non la ha, che non ha ragione. Sbagliato dire a chi non la pensa come te, sia che abbia ragione o che non ne abbia, che è un fetente per tale motivo.

Ma tu non lo fai mai e come te tantissime ottime persone (presenti anche in questo momento) per la cui cosa umilmente, ma sentitamente, non smetterò mai di ringraziarvi.

Messaggio 22 di 34
Ultima risposta

La caduta dalle nuvole

Grazie, adesso ho capito! Quanto agli errori (o presunti tali) un vecchio (ma sempre valido) proverbio dice: chi non fa.... Non sbaglia!


@misterious_shadow ha scritto:

Si può avere a seguito di un negativo ricevuto. Metti che il venditore sia a zero feedback e riesca a vendere un pezzo ma riceva un feedback negativo. A quel punto va a -1. Se poi tenta di fare un acquisto incappa nel blocco e non può acquistare dal venditore bloccante. Tieni conto che questi limiti, come si diceva, esistono anche da prima del 2008, che è il periodo nel quale hanno levato il rilascio dei negativi ai venditori, e quindi teoricamente possono esserci ancora acquirenti, risalenti a quel periodo, che hanno il feedback sotto zero.


 

Messaggio 23 di 34
Ultima risposta

La caduta dalle nuvole

Santa verità. Quasi un faro illuminante da seguire direi.

Messaggio 24 di 34
Ultima risposta

La caduta dalle nuvole

chiaretta
Utente della Community
Fossi stato il venditore ti avrei bloccato all'arrivo della prima offerta a 1/8 del prezzo richiesto bloccando contemporaneamente la possibilita' di inviarmi messaggi
Messaggio 25 di 34
Ultima risposta

La caduta dalle nuvole

Chiaretta, ti ringrazio per l'attenzione perchè mi dai modo di chiarire il punto 🙂  .

 

E' ovvio che ogni venditore speri sempre di vendere ciascun suo oggetto ad un prezzo superiore e penso sia altrettanto comprensibile come un acquirente speri di procedere all'acquisto ad un prezzo inferiore.

 

Personalmente credo che il 'limite ' sia da ricercare nel prezzo medio di vendita dell'oggetto , facilmente definibile dando uno sguardo alle aste conclusesi precedentemente.

 

Tale opzione è  possibile , credo non a caso ,su ebay .

 

Credo sia altrettanto ragionevole attenersi a tale prezzo medio  nelle offerte così come nella definizione del prezzo d'asta in modo da rendere le speranze di entrambe le parti  del tutto realistiche.

 

Poi è ovvio che ognuno è libero di porre qualsiasi prezzo nelle proprie aste o nelle offerte che presenta .

 

Si tratta di affari, semplicemente, nulla di personale ; non penso sia offensivo cercare di vendere un oggetto ad un prezzo superiore alla media , come ha fatto il venditore in questione(io perlomeno non mi sono offeso di questo) o inoltrare  offerte inferiori a tale prezzo o riceverne

 

Semplicemente, se non le si trova corrispondenti al proprio prezzo di vendita le si declina ...e finisce lì.

 

Potrei capire il tipo di reazione del venditore nel caso in cui l'oggetto valesse mediamente nelle quotazioni precedenti tanto quanto richiesto inizialmente  o anche di più e lui avesse presentato un prezzo già scontato all'inizio ed io avessi chiesto di regalarmelo....ma non è così, mi spiace sia per te che per il venditore.

 

Da parte mia posso dire di aver effettuato offerte in linea con il prezzo medio peraltro rispettando pienamente le regole di ebay così come il venditore, presentando l'opzione 'make an offer' , penso fosse perlomeno consapevole di poter ricevere  offerte inferiori a quanto inizialmente si era prefisso .

 

quello che mi lascia perplesso è la  reazione del venditore in questione ..

 

si tratta semplicemente di affari, non c'è nulla di offensivo a livello personale .... tutto qui...

 

 

Grazie di nuovo per l'attenzione 🙂

 

 

Messaggio 26 di 34
Ultima risposta

La caduta dalle nuvole

Io credo che il problema sia che il venditore blocchi le offerte perché non gradite. Se un venditore mette un prezzo che mettiamo sia sopra la media come citi, può non trovare piacevole che si facciano delle offerte ben sotto il 50% di quanto stabilito e le si facciano diverse volte. Può valutare che un offerente del genere non sia all'interno del suo obiettivo prefissato in origine e che quindi varie offerte in tal senso non siano gradite, risultino invece fastidiose e facciano comunque perdere del tempo solo analizzandole. Sono vari i motivi che possono avere originato questa scelta da parte sua. A quel punto ti esclude dagli offerenti perché non giudica necessario ragionare su un possibile affare con te. Non c'è da essere molto perplessi e non viene fatto perché reputi te uno che non rispetta i regolamenti o meno. Lo fa perché non risulti commercialmente conveniente secondo le sue valutazioni.

Vista così può sembrare a questo punto una cosa plausibile?

 

Tieni anche conto che la stessa Ebay ti limita nelle offerte (mi sa che non se ne possano fare più di nove, mi pare di ricordare, e poi ti blocca e basta) ed ha anche una logica perché non si può permettere il continuo offrire da parte di chi non è gradito

.

Esiste anche il rovescio della medaglia se ci pensi e ti do un esempio mio personale. Avevo messo un lotto di oggetti in vendita ad un costo definito, sicuramente inferiore alla media, ed anche con la possibilità di offerta. Era stato fatto perché in ogni caso si trattava di oggetti difficili da vendere di per se stessi e si poteva valutare anche la possibilità di accettare un ribasso ragionevole proprio per questi motivi.

Mi giunge un'offerta al 25% del prezzo. Rimando una contro proposta dicendo che non mi sembrava utile fare offerte inferiori al 85% del valore di partenza e che comunque non le avrei accettate. 

Una persona raziocinante capisce di essere fuori posto e si adegua o rinuncia. Questo, invece e per chiara ritorsione e quasi come se avessi leso in qualche modo "la maestà" dell'offerente, comincia ad inviare un'offerta addirittura inferiore alla precedente. Rispondo cordialmente anche la seconda volta ("forse non ha letto o non ha capito bene, diamo comunque fidcia al prossimo nostro"), e me ne giunge una terza ancora inferiore. La presa per i fondelli non piace a nessuno e quindi viene fuori il blocco delle offerte da parte mia.

Lui rispettava il regolamento, io anche, ma non rispettava affatto la persona, e questo tanto bastava per bloccarlo. Se lui aveva  tanto tempo da perdere per giocare io non ne avevo affatto.

 

Con l'esposizione di questo caso limite, credo che abbia adesso una certa logica il perché la valutazione di un venditore che riceva offerta, debba essere in qualche maniera tutelata per qualsivoglia ragione esso scelga di bloccare.

Messaggio 27 di 34
Ultima risposta

La caduta dalle nuvole

Io mi sentirei offesa se io chiedo 30 e tu offri 4, senza se e senza ma, non ti considerei neanche meritevole di una risposta e partiresti direttamente in black list.

Quando la Best Offer e' presente ne faccio spesso uso, ma a meno di conoscere estramemente bene il venditore mi guardo bene dallo scendere sotto un 20% massimo

E se c'e' chi vende la rivista a molto meno cosa sei andato a fare le pulci a questo che a tuo parere moltiplica per OTTO il valore di mercato?

Nella mia nicchia sono tra i maggiori collezionisti al mondo, con oltre 5.000 pezzi, so bene cosa vuol dire contrattare, ma c'e' un limite

L'affare maggiore in sedici anni di piattaforma e piu' di 6.000 acquisti?

4 fotografie acquistate a 1.000£ quando il venditore chiedeva esattamente il doppio, ma erano anni che acquistavo da lui
Messaggio 28 di 34
Ultima risposta

La caduta dalle nuvole

Chiaretta , rispetto il tuo modo di fare e penso sia molto interessante il tuo personale punto di vista  🙂

 

Ciao e alla prossima,grazie per la tua  attenzione ed il tuo aiuto :))

 

 

 

 

 

 

 

Messaggio 29 di 34
Ultima risposta

La caduta dalle nuvole

Ti ringrazio per la risposta argomentata e dettagliata sulla quale posso sottolineare il punto che mi sta a cuore

 

Le offerte possibili attualmente sono tre, per cui diciamo che anche volendo mettere in pratica un rialzo (legittimo su ebay) direi che è cmq limitato nei tentativi.

 

A me sta  bene non comprare da un venditore così, per carità, non si tratta di medicine salvavita nè altro che mi serva per la professione che svolgo, per cui penso che entrambi non abbiamo perso nulla .

Si tratta di una rivista di cui sono esistenti un numero praticamente illimitato di copie per cui, sorrido e aspetto la prossima 🙂

 

Nel tuo caso citi la comunicazione con l'acquirente che nel mio caso è completamente mancata .

 

Se mi avesse detto' il mio limite inferiore è x' lo avrei confrontato con il prezzo di mercato ed avrei evitato di fare offerte (non mi diverto ad andare su internet a prendere in giro i venditori)

 

Mi sono mosso solo dopo aver valutato le vendite già scadute  proprio come hai fatto tu , nella tua asta, basabdoti  sul  prezzo medio  accettando al limite un valore inferiore vista la difficoltà di vendita , ma cmq attenendoti ad una realistica valutazione dell'oggetto...

 

 

Grazie per l'attenzione 🙂 spero di aver chiarito il punto 🙂 e di incontrare venditori che comunicano come te  in futuro 🙂

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Messaggio 30 di 34
Ultima risposta