Mi serve aiuto su spedizione...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-04-2014 18:38
Ringrazio anticipatamente quanti interverranno e vado ad illustrarvi la situazione :
Acquisto un'oggetto con il compralo subito, il venditore dichiara che l'oggetto si trova in italia e verrà spedito dall'italia con paccocelere 3. Pago con pay pal seguendo la procedura al termine dell'acquisto (c0mpralo subito). Mi accorgo che il bneficiario del pagamento non è in Italia bensì in UK, vabbe dico io, poco male.
Passano 2 giorni e chedo di avere la tracciatura del pacco, non ottengo risposta, mando un secondo messaggio, e dopo 1 giorno mi rispondono che il pacco sarebbe partito l'indomani... Il giorno dopo riscrivo per avere la tracciatura, ma niente, mi rispindono, ieri dicendomi che il pacco era stato spedito, ma non mi danno il traking.
Ieri sera richiedo nuovamente il traking, e questo pomeriggio mi viene fornito un traking FEDEX, tracciando il pacco vedo che lo stesso è partito dagli USA . Si dagli USA, alche mi sono leggermente alterato in quanto sarò costretto a pagare sia il dazio che l'IVA.
Inoltre l'oggetto non avrà garanzia italiana o europea, come invece avrebbe avuto se fosse stato effettivamente venduto e spedito dall'italia o quantomeno da un paese UE...
Adesso cosa devo fare ?
Ovviamente non ho intenzione di pagare le spese di dazio e dogana, inqunto per me al momento dell'acquisto l'oggetto si trovava in Italia e veniva spedito dall'Italia. Le cose sono andate in modo ben diverso da come erano indicate nell'asta...
PayPal mi dice che devo aprire una pratica di reclamo, ed indicare l'accaduto, non ritirare il pacco e farlo tornare al mittente. Come loro vedono che la spedizione è tornata indietro effettuano il rimborso... Ma se il mittente non ritira il pacco quando gli torna indietro cosa accade ? Loro i soldi li hanno già presi....
Scusate la lungaggine del mio intervento, ma non so veramente cosa fare.
Grazie a quanti mi sapranno consigliare.
F.
Rif.: Mi serve aiuto su spedizione...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-04-2014 18:44
Ciao
Magari riprova a contattare di nuovo paypal e senti se un nuovo operatore ti da le stesse informazioni a riguardo.
Chiedi anche se al ritorno il mittente rifiuta di ritirare cosa succede.
Comunque credo non ci dovrebbero essere problemi: il mittente ha tutto l'interesse di ritirare il pacco se non vuole perdere soldi e oggetto
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Rif.: Mi serve aiuto su spedizione...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-04-2014 18:55
Grazie !
F
Rif.: Mi serve aiuto su spedizione...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-04-2014 20:06 - modificato 05-04-2014 20:10
Se si tratta della fotocamera bisogna dire che te la sei cercata.
Il venditore è registrato in Australia, nel testo dice di essere un negozio inglese lasciando intedere che spedisce dall'Inghilterra, l'ultimo dei feedback rossi che ornano il suo account (13 novembre) è un poema.
Ammettiamo pure che tu non sappia che è quasi normale trovare indirizzi di spedizione fasulli nelle aste e che un controllo sull'account e sempre prudente farlo ma tutto il resto un pochino in allarme avrebbe dovuto metterti..
Per concludere se a PayPal hai abbinato una carta di credito vera chiedi all'emittente se ci sono i presupposti per un chargeback
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
