in data 17-03-2014 23:48
Ciao, vi espongo brevemente il mio problema. Ho acquistato da un venditore in America un oggetto (circa 30 dollari) in data 9 Marzo. Il giorno 10 ho regolarmente pagato a mezzo paypal. Il giorno 13 controllando lo storico mi accorgo che il venditore non ha ancora spedito (lui dichiara 2 giorni per spedire). Penso poco male, spesso capita che non contrassegnino come spedito, lprovo a contattarlo e mi darà sicuramente qualche delucidazione in merito. Ho provato a scrivere, nessuna risposta. Gli riscrivo il 15 e ancora nessuna risposta, ma vedo che l'utente continua a vendere e ricevere feedback positivi. Tanto per citarne alcuni: ottima comunicazione, venditore serio spedizione rapida ecc.
A quel punto ho aperto una contestazione su paypal e anche li a tutt'oggi non ho ricevuto nessuna risposta.
Mi sfugge fracamente questo modo di fare a cui non riesco a dare una spiegazione logica. Non ho mai rilasciato feedback negativi, ne tantomeno ne ho ricevuti, ma onestamente il modo di fare di questo mi sta fortemente spingendo a rilasciarglielo. Francamente se c'è un problema lo si può dire e risolvere, cosa che gli ho anche ribadito nei messaggi. Avete qualche idea o suggerimento su cosa fare?
Grazie
in data 18-03-2014 08:26
fammi capire
hai acquistato il 9 marzo e pagato il giorno dopo e 16 hai già aperto controversia su paypal?????
dopo solo 6 giorni ?????
e che ti credi che il venditore usa il teletrasporto per farti arrivare l'oggetto????
e pensi anche di rilasciare un negativo??
mah, hai 11 feedback e ancora non sai come funziona ebay
18-03-2014 09:19 - modificato 18-03-2014 09:21
Ti consiglio di rileggere più attentamente quanto ho scritto perchè ti è sfuggito qualche passaggio. E' difficile farmi arrivare un oggetto senza spedirlo o dare conferma di averlo fatto. Esiste proprio per questo l'aggiornamento di stato degli acquisti effettuati, ma forse con 12 feed ti sfuggono queste funzioni "avanzate" di ebay; più grave invece è rispondere senza curarsi di leggere la domanda per il gusto di flammare.
Aggiungi alla firma che in questo forum è anche gradita una punteggiatura corretta (?????).
Un saluto.
in data 18-03-2014 09:42
Dimenticavo leggiti anche la differenza tra contestazione e reclamo. Te li riporto per tua comodità:
Contestazione: raggiungi un accordo senza l’aiuto di PayPal
Se i precedenti contatti con il venditore non hanno dato i risultati sperati, puoi visitare il Centro risoluzioni PayPal e aprire una contestazione entro 45 giorni dalla data della transazione: potrai tentare una risoluzione amichevole con il venditore utilizzando la piattaforma PayPal. Terremo traccia dei messaggi scambiati, tuttavia in questa fase non interveniamo in alcun modo nella disputa.
Reclamo: PayPal interviene
Se acquirente e venditore non riescono a raggiungere un accordo, l’uno o l’altro può convertire la contestazione in reclamo, chiedendo in questo modo a PayPal di stabilire l’esito della disputa. Esamineremo il caso in base alle nostre procedure, richiedendo informazioni aggiuntive se necessario, e prenderemo una decisione in circa 30 giorni. Una contestazione può essere convertita in reclamo entro 20 giorni dalla data di apertura della pratica (e, in caso di reclamo per oggetto non ricevuto, purché siano trascorsi almeno 7 giorni dal pagamento). Se la pratica non viene convertita entro il termine, viene chiusa automaticamente e non può essere riaperta.
in data 18-03-2014 09:50
e già
io ho solo 12 feedback, sono un poivellino al tuo confronto
eccone un'altro che misura il parametro di conoscenza di ebay in base ai feedback
forse ti sfugge che accendere la bustina della spedizione è solo una semplice cortesia che offre il venditore, potrebbe aver spedito e non averlo comunicato nel tuo ebay
forse è meglio che cerchi di capire il concetto di controversia
hai 45 gg di tempo per aprire la controversia e tu l'hai aperta solo dopo 6 gg, come speri che l'oggetto ti arrivi in così poco tempo??
ps
maestrino ho scritto bene questa volta???
adesso vado a rileggermi tutto il regolamento ebay e poi ti rispondo
mah......da mettere anche questo in blacklist
18-03-2014 15:49 - modificato 18-03-2014 15:50
Disse quello che scrisse "mah, hai 11 feedback e ancora non sai come funziona ebay" (anche qui hai letto giusto il numero di feed).
Per il resto io stesso ho scritto "controllando lo storico mi accorgo che il venditore non ha ancora spedito (lui dichiara 2 giorni per spedire). Penso poco male, spesso capita che non contrassegnino come spedito...".
E come ho scritto prima rispondere a un messaggio (per dire ho spedito) richiede poco meno di un minuto, per te sicuramente qualche secondo visto che insisti a scrivere senza neppure fermarti a leggere o rileggere quanto scrivi.
Ti ringrazio comunque per il tuo apporto fondamentale alla tematica in oggetto.
Tornando al tema del messaggio se qualcuno ha suggerimenti su come poter entrare in contatto con il venditore o su come muovermi è ben accetto. Grazie anticipatamente.
in data 18-03-2014 17:52
@8sb3rla1 ha scritto:
Tornando al tema del messaggio se qualcuno ha suggerimenti su come poter entrare in contatto con il venditore o su come muovermi è ben accetto. Grazie anticipatamente.
Io posso farcela o con i miei 32 feed debbo tacere anche io?
in data 19-03-2014 08:34
19-03-2014 19:35 - modificato 19-03-2014 19:36
Aggiornamento: ieri è partita la spedizione con UPS e ne ho avuto comunicazione da parte del venditore su paypal con codice di tracciamento. Per chiudere il discorso non necessariamente il passaggio a reclamo è obbligatorio (cosa che voi non so perchè date per scontato), e non tutti gli italiani sono truffatori come velatamente si vuol far passare. Se ebay ti da uno strumento e se i contatti con il venditore non vanno a buon fine non vedo il motivo per il quale io non debba cautelarmi per attendere chissà quali eventi. Ripeto, da parte mia ho provato a comunicare con il venditore e se era disponibile il numero lo avrei anche chiamato ma era un privato. Se dichiara dei tempi e in quel momento ha delle difficoltà avvisa e la cosa finisce li, posso aspettare annullare quello che vuole lui, ma che debba aspettare non si sa bene cosa anche no.
Un saluto
in data 19-03-2014 19:49
Per chiudere il discorso non necessariamente il passaggio a reclamo è obbligatorio (cosa che voi non so perchè date per scontato)
questo lo pensi tu
leggi questo link
paragrafo 13.5
Se la contestazione non viene convertita in reclamo entro 20 giorni, PayPal chiuderà la contestazione e l'acquirente perderà l'idoneità per il pagamento in base ai termini della Protezione acquirenti PayPal.
se l'oggetto non ti arriva dopo 21 giorni dall'apertura della controversia non puoi convertirla in reclamo e la perdi
ecco perchè bisogna rispettare dei tempi per aprirla, tu hai fatto tutto in fretta e l'oggetto non si triova in Italia
ricordati che i tempi indicati per l'arrivo dell'oggetto non li decide il venditore ma ebay e sono solo indicativi