annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto falso, restituzione accettata ma venditore non risponde.

jeimiele
Utente della Community

Salve a tutti, è la prima volta che scrivo qui sul forum, spero di non aver sbagliato qualcosa.

Vi riassumo in breve il problema: ho acquistato un controller PS4 da un venditore privato in Inghilterra. Il pacco arriva, ma mi accorgo che il controller in questione è palesemente un falso.

Allora avvio la procedura di restituzione spiegandogli appunto che il controller è falso (con tanto di foto comparato ad originale), lui accetta, poi mi arriva un messaggio che dice che il venditore non può acquistare etichetta di spedizione. Ok, ma so che comunque la spedizione deve pagarla lui, per cui glielo scrivo, gli chiedo di mandarmi l'importo su PayPal, ma da allora non mi ha più risposto.

Cosa dovrei fare adesso? Non mi va di pagare la spedizione per un oggetto che lui ha specificato essere nuovo ed originale.

Il mio dubbio poi è che non so perché (mi sarò confusa) invece di pagare tramite PayPal ho usato la carta di credito (che è collegata a conto PayPal)....quindi non so come funziona in questo caso.

Grazie a chiunque saprà aiutarmi

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Rif.: Oggetto falso, restituzione accettata ma venditore non risponde.

In caso di prodotti fake non va chiesta la restituzione, si deve far sequestrare il prodotto e con il verbale rilasciato dalla Guardia di Finanza si ottiene il rimborso PayPal.

 

Leggui qui, non ripeto la procedura perchè è presente in altre centinaia di post uguali a quello seguente:

 

https://community.ebay.it/t5/Comprare/Ricevuto-oggetto-contraffatto/qaq-p/857671/comment-id/83931#M8...

 

il fatto che tu abbia pagato con carta non dovrebbe fare differenza specialmente se lo hai fatto attraverso PayPal senza fare il login, lo scopri facilmente guardando sia l'estratto della carta (dove in corrispondenza di quell'addebito vedrai scritto PayPal) sia controllando le mail perchè PayPal manda comunque la ricevuta del pagamento.

 

Se ciò è vero contatta l'assistenza telefonica PayPal per fare associare quella spesa al tuo conto PayPal e da lì poi potrai attivare il reclamo e fornire il verbale di sequestro.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Rif.: Oggetto falso, restituzione accettata ma venditore non risponde.

jeimiele
Utente della Community
Grazie.
Quindi posso comunque associare la spesa sul mio account paypal anche se non l'ho fatta attraverso il sito?
Cioè nel resoconto dell'acquisto mi da come pagamento utilizzato carta di credito e appunto non paypal.
Difatti mi ero accorta di aver per sbaglio usato carta non trovando la mail di paypal e la spesa nella cronologia del mio conto.
Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Rif.: Oggetto falso, restituzione accettata ma venditore non risponde.


@jeimiele  ha scritto:
Grazie.
Quindi posso comunque associare la spesa sul mio account paypal anche se non l'ho fatta attraverso il sito?
Cioè nel resoconto dell'acquisto mi da come pagamento utilizzato carta di credito e appunto non paypal.
Difatti mi ero accorta di aver per sbaglio usato carta non trovando la mail di paypal e la spesa nella cronologia del mio conto.

Io ho fatto una ipotesi, molti dei pagamenti con carta passono comunque attraverso PayPal, e ti ho anche spiegato che tipo di verifiche fare per capire se ho ragione.

 

SE farai queste verifiche e SE avrò fatto l'ipootesi corretta allora potrai chiamare l'assistenza PayPal e dati del pagamento alla mano fartelo associare al conto.

 

Chiaro ora?

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Rif.: Oggetto falso, restituzione accettata ma venditore non risponde.

jeimiele
Utente della Community
Si, grazie, domattina telefono all'assistenza paypal.
Poi se mi dicono che posso fare il reclamo da loro, bene. In ogni caso porterò l'oggetto alla stazione della guardia di finanza per farlo sequestrare.
Non mi va che magari poi lo possa rimettere in vendita e magari chi lo compra dopo di me non se ne accorge o lo tiene comunque.
Ciao
Messaggio 5 di 5
Ultima risposta