- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-06-2017 17:26
Salve a tutti, e grazie in anticipo a chi leggerà.
Ho acquistato il 19/05 scorso un mixer da laboratorio da un venditore eBay cinese. L'oggetto è stato spedito e ricevuto rapidamente, tuttavia non funziona come dovrebbe: emette uno strano rumore e l'asta di mescolamento oscilla in un modo anomalo.
Ho contattato il venditore; la prima risposta è stata "Qui c'è la festa del Drago Cinese, per favore riscrivici fra un po' ".
Ho atteso diversi giorni, riscritto al venditore, spiegato il problema e allegato anche un video in cui si vede l'oggetto e si sente il rumore. Il video è stato scaricato e visionato. Adesso il venditore latita. Vorrei aprire una controversia e avrei bisogno di consigli.
L'oggetto è stato pagato con PayPal ma da conto bancario, e la transazione appare nella schermata del mio conto con la dicitura "PayPal" ma non appare nella schermata Paypal.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Oggetto non funzionante
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-06-2017 17:51
se è pagato con paypal puoi aprire controversia indipendentemente da dove paypal prende soldi. ci dovresti riuscire direttamente dalla transazione o direttamente da paypal ma se non riesci telefona e chiedi a loro di aprire manualmente. i cinesi sono noti per tergiversare non perdere altro tempo.
unico appunto .... comprare roba del genere cinese per spendere poco e poi lamentarsi è un po' andarsele a cercare (opinione personale ovviamente)
Oggetto non funzionante
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-06-2017 17:51
se è pagato con paypal puoi aprire controversia indipendentemente da dove paypal prende soldi. ci dovresti riuscire direttamente dalla transazione o direttamente da paypal ma se non riesci telefona e chiedi a loro di aprire manualmente. i cinesi sono noti per tergiversare non perdere altro tempo.
unico appunto .... comprare roba del genere cinese per spendere poco e poi lamentarsi è un po' andarsele a cercare (opinione personale ovviamente)
Oggetto non funzionante
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-06-2017 18:16
Quindi secondo te posso aprire controversia su PayPal anche se il denaro è stato prelevato dal mio conto. Ci provo.
Mi aspettavo la seconda parte della risposta : ) Posso dirti che ho comprato molte volte dai cinesi, ed i prodotti sono sempre stati ottimi. Ormai tutto ciò che acquistiamo è Made in China, che lo si sappia o no... persino aziende italianissime come DeLonghi ormai fanno tutto in Cina.
Vi chiedo: è meglio aprire una controversia su PayPal oppure su eBay?
Grazie ancora.
Oggetto non funzionante
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-06-2017 20:50
Se ci saranno novità utili aggiornerò, nel frattempo grazie ancora.
Oggetto non funzionante

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-06-2017 20:55
Ti rendi conto che una cosa e' la componentistica sottomessa a quality control severissimi, destinata ad importatori occidentali, con il famoso quanto malamente contraffatto marchio CE e un'altra cosa e' acquistare paccottiglia direttamente?
Su una media tra i 650 e i 700 acquisti all'anno solo su ebay, 3 o 4 massimo in Cina, mai oltre i 30 Euro spedizione inclusa, e mai qualcosa che debba essere collegato ad una presa di corrente o a una porta usb, ci tengo alla mia casa e tengo al computer che vale poco meno di 1.000 Euro
Oggetto non funzionante
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-06-2017 23:57
sì, mi rendo ben conto di tutte le differenze che hai citato. E sono perfettamente d'accordo con te, in linea generale.
Su tutti gli acquisti fatti finora su eBay, tre presentavano qualche problema. Uno proveniva dagli USA, l'altro dall'Italia, il terzo dalla Cina. Mi sembrano percentuali eque in molti sensi.
Dai cinesi ho acquistato ottimi prodotti, inclusi strumenti di precisione.
Buona continuazione e grazie anche a te.
Oggetto non funzionante

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-06-2017 05:49
Oggetto non funzionante
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-06-2017 16:02
Grazie ancora ad Alex e buon proseguimento a tutti : )
