Ho acquistato un telefono da un venditore inglese il 19 novembre. Tentando di rintracciare la spedizione, se ne persero le tracce dopo una settimana e quelli di Bartolini mi dissero in tutte e tre le telefonate che feci che a loro, nonostante l'email inviatami per avvisarmi che avevano preso in carico il pacco, non era mai arrivato nulla. Così ho aperto una controversia e l'ho subito convertita in reclamo in pieno accordo col venditore, che aveva fornito codice di spedizione e tutto. PayPal ha dato torto alla compagnia di spedizioni (non specificando se Pitney Bowes, wnDirect o BRT), il venditore innocente non ha subìto nulla, e mi ha rimborsato una settimana fa. Fin qui tutto normale. Ritrovandomi di nuovo con i miei soldi, ci ho comprato lo stesso telefono non ricevuto, stavolta su Amazon. Dopo 4 giorni da tale acquisto, arrivato, aperto e usato, mi ritrovo BRT al citofono che mi consegna il telefono preso su eBay. Ora ho due cellulari avendo di fatto pagato per uno, per via del rimborso. Il venditore ha preso i soldi per quel telefono, io l'ho comprato, ma sono stato rimborsato da PayPal che ha dato torto al corriere, ora ho paura che mi chiedano indietro il rimborso e mi ritrovi così ad aver pagato per due telefoni senza volerlo (600 euro in totale). Rimandarlo al venditore sarebbe inutile, ha ricevuto e ha potuto tenersi i soldi per tale oggetto, tanto varrebbe che rimanesse a me. Cosa dovrei fare?