annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Orologio non conforme alla descrizione (non revisionato - perde minuti)

Ho ahimé acquistato un orologio da polso anni 50, ho pagato subito con Paypal 37.50€, mi é stato spedito e l'ho regolarmente ricevuto. Unico problema: il venditore nell'annuncio asserisce che sia stata eseguita una revisione e il pezzo sia perfettamente funzionante, mentre questo orologio non solo perde ben 15 minuti al giorno ma, visto dall'orologiaio, per funzionare richiede una costosa revisione (non eseguita data la sporcizia decennale presente). Nell'annuncio é però scritto "visto e piaciuto" e "restituzione non accettata". Il venditore nega davanti all'evidenza, continua a dire che funzionava perfettamente e l'orologiaio "vuole fregarmi". Che forme di tutela ho per una questione del genere?
Messaggio 1 di 12
Ultima risposta
11 RISPOSTE 11

Orologio non conforme alla descrizione (non revisionato - perde minuti)

Moria non ti stavo contraddicendo, stavo rispondendo all'utente che pareva avesse capito che solo con una perizia potesse aprire la controversia.

Benvenga se la ottiene prima, anzi, avrebbe una conferma in più per fare una bella querela(ovviamente non poteva mancare 😄 ) senza neanche dire apertamente di esser stato truffato (rischiando controdenuncia per calunnia) dovrebbe solo scrivere "ho comprato l'oggetto x" "il venditore mi ha inviato l'oggetto " "l'orologiaio dopo una revisione mi diche che l'oggetto non è x ma y" Poi se il PM scorgerà un reato nell'esposizione dei fatti sarà lui stesso a formulare l'accusa senza che l'acquirente debba rispondere di nulla poichè altro non ha fatto che elencare una serie di dati oggettivi.


Ripeto, una perizia può essere utile, ma non è sempre indispensabile per una controversia (come è già stato detto, e ribadisco, la mia è una conferma all'utente di ciò che è stato già detto!)
Messaggio 11 di 12
Ultima risposta

Orologio non conforme alla descrizione (non revisionato - perde minuti)

atomicstore
Utente della Community
P.S: Questo non c'entra nulla con il tuo topic ma mi sento in dovere morale di avvertirti, molti orologi vintage anni 50 usavano la vernice al RADIO, estremamente radioattiva e tossica, controllalo se puoi con un contatore Geiger (vedi se qualche tuo conoscente ce l'ha).

Una prova "economica" anche se molto poco scientifica è illuminarlo con una luce ultravioletta, se qualcosa si accende, mettilo in un Led Pig di piombo fuori di casa.

Messaggio 12 di 12
Ultima risposta