Pacco tracciabile dalla cina che non è arrivato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-10-2016 20:53
Salve a tutti. HO acquistato con paypal un piccolo oggetto dalla cina e la spedizione è risultata tracciabile fino a che non è arrivato in Italia, infatti nei dettagli della spedizione risulta arrivato in Italia il 16 settembre e lo stato della spedizione è ancora: "in transito". Preciso che so che da quando il pacco è arrivato in Italia, non è più tracciabile, quindi non so se si trova in dogana o si è perso. Ora, visto che è passato un mese e ieri è pure scaduto il tempo stimato di consegna, cosa mi consigliate di fare? Aprire una contestazione su paypal o su ebay? Come mi devo muovere? Grazie a chi saprà darmi una mano
Rif.: Pacco tracciabile dalla cina che non è arrivato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-10-2016 21:11
Hai 45g di tempo per aprire su Paypal una controversia per oggetto non ricevuto e poi altri 20 g. per convertirla in reclamo.
Ti consiglio di aspettare fino all'ultimo giorno utile.
Auguri.
Rif.: Pacco tracciabile dalla cina che non è arrivato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-10-2016 21:38
Ciao
Molte spedizioni tracciabili una volta giunte in Italia perdono la tracciabilità
Se il valore dichiarato è inferiore ai 22 euro (oggetto più costo spedizione) non incorre all' applicazione di iva e dazio
tutto dipende da molti fattori...categoria mercereologica...valore dichiaro...valore reale se sottoposto a controlli
Le tempistiche riportate da ebay sono indicative, anche se è vero che è giunto da un mese in Italia
Comunque puo permetterti di aspettare ancora un pò, se procedi per oggetto non ricevuto mediante controversia paypalvisto che si ha a disposizione di 180gg. dal pagamento
Ricorda che sei in presenza di un codice quindi paypal in questi casi favorisce il venditore....se procedi per controversia devi richiedere la prova di avvenuta consegna, che il tuo venditore dovrà dimostrare.
Pagamenti sicuri per venditori e compratori - PayPal Italia
queste sono le condizioni della garanzia clienti ebay
pagina sulle regole della Garanzia cliente eBay
Quando un acquirente non riceve un oggetto
Tempistiche
Oggetto non ricevuto
L'acquirente può indicare su Il Mio eBay di non aver ricevuto un oggetto solo dopo che sia trascorsa l'ultima data stimata per la consegna e nei 30 giorni successivi a tale data.
Il venditore può rispondere all'acquirente o offrire una soluzione entro 8 giorni dalla segnalazione. Se il venditore non risponde o non offre una soluzione durante questo periodo, sia l'acquirente che il venditore possono chiederci di intervenire e prendere una decisione.
Se l'acquirente non chiede il nostro aiuto entro 30 giorni dalla segnalazione relativa alla mancata ricezione dell'oggetto, la richiesta si chiuderà automaticamente.
Non posso consigliarti l' una o l' altra procedura, sopratutto perchè quella ebay è nuova, i fondamentali delle procedure te le ho postate....leggi attentamente le varie sezioni dei link e valuta il tutto
se non ti è chiaro qualcosa torna pure a chiedere:D
Saluti Tytta
Nessuno può fare tutto......ma tutti possono fare qualcosa!!
______________________________________________________________________________
Rispondo esclusivamente sul forum....astenersi da contatti privati.
______________________________________________________________________________
Avviso per gli acquirenti:
NO Rosso per i tempi di spedizione.....non è un servizio gestito dai venditori! Le date riportate in inserzione sono puramente indicative!!!
P S Mamma ebay, rimuovi questa valutazione poichè non è inerente alla vendita dell' oggetto!!!
P P S per i curiosoni che si domanderanno...non ho ricevuto un rosso, però ne ho letti svariati per questa motivazione che trovo assurda!!!
Rif.: Pacco tracciabile dalla cina che non è arrivato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-10-2016 21:50
Come vedi carìssima sono uno smemorato.
Sono ancora fermo a quando la controversia si poteva aprire entro 45 giorni
Sarà l'età che avanza,,,,,,
Rif.: Pacco tracciabile dalla cina che non è arrivato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-10-2016 21:55
Dai Paf:D...hai ben memorizzata la vecchia procedura, quindi non riesci a sostituirla con la nuona:P
è un bel vantaggio avede a disposizione 135 gg in più
Nessuno può fare tutto......ma tutti possono fare qualcosa!!
______________________________________________________________________________
Rispondo esclusivamente sul forum....astenersi da contatti privati.
______________________________________________________________________________
Avviso per gli acquirenti:
NO Rosso per i tempi di spedizione.....non è un servizio gestito dai venditori! Le date riportate in inserzione sono puramente indicative!!!
P S Mamma ebay, rimuovi questa valutazione poichè non è inerente alla vendita dell' oggetto!!!
P P S per i curiosoni che si domanderanno...non ho ricevuto un rosso, però ne ho letti svariati per questa motivazione che trovo assurda!!!
Rif.: Pacco tracciabile dalla cina che non è arrivato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-10-2016 13:38
Grazie mille per la risposta. Se dovessi aprire la contestazione con paypal e dovessi chiedere la prova di avvenuta consegna, paypal a quel punto darà sempre ragione al venditore? i dettagli della spedizione indicano che è arrivato in italia il 16 settembre e accanto c' scritto fine tracking, quindi è un codice che si è "fermato" appena arrivato in Italia. Il pacco è piccolo, ho speso 10 euro ed è realmente il suo prezzo, quindi in teoria non ci dovrebbero essere problemi in dogana.
Un' altra domanda: il codice è A00015160902056D, nel sito dovequando non è accettato perchè è troppo lungo, quindi ti chiedo se mag...
Rif.: Pacco tracciabile dalla cina che non è arrivato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-10-2016 13:40
Rif.: Pacco tracciabile dalla cina che non è arrivato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-10-2016 14:00
@maydora11 ha scritto:Grazie mille per la risposta. Se dovessi aprire la contestazione con paypal e dovessi chiedere la prova di avvenuta consegna, paypal a quel punto darà sempre ragione al venditore? i dettagli della spedizione indicano che è arrivato in italia il 16 settembre e accanto c' scritto fine tracking, quindi è un codice che si è "fermato" appena arrivato in Italia. Il pacco è piccolo, ho speso 10 euro ed è realmente il suo prezzo, quindi in teoria non ci dovrebbero essere problemi in dogana.
Un' altra domanda: il codice è A00015160902056D, nel sito dovequando non è accettato perchè è troppo lungo, quindi ti chiedo se mag...
E' una spedizione FLYT ed in effetti il tracking FLYT termina all'arrivo in Italia, non so se è una cosa che avviene sempre o dipende dal tipo di servizio FLYT utilizzato, so che è una cosa che ho già visto altre volte.
Altro problema è che pur essendo una spedizione postale Poste non digerisce quel codice, può anche darsi che glie ne venga attribuito uno nuovo ma non saprei proprio come si possa avere questa informazione.
Prova..............ma potrebbe essere tempo perso............ a chiamare il numero verde di Poste Italiane 803160.
Ciao
Rif.: Pacco tracciabile dalla cina che non è arrivato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
27-10-2016 14:16 - modificato 27-10-2016 14:17
Volevo aggiungere che in realtà Poste Italiane attribuisce un proprio codice a tutte le spedizioni in arrivo, ciò che rende tracciabili in genere le spedizioni anche con il codice originario è un programma che mette in relazione questo codice con quello attribuito da Poste, un sistema di riferimenti incrociati.
Il problema delle spedizioni Cinesi è che ogni giorno spunta un broker diverso che usa codici diversi che Poste non riconosce.
