in data 27-05-2014 02:11
Salve, non so se sono il solo ad essere incappato nella disavventura che sto per raccontarvi, o se già sono esistiti moltissimi casi analoghi;
ho messo in vendita un gioco PS3 nuovo sigillato in formato Asta online, ed un'acquirente ha scelto di offrire la cifra minima richiesta; vicino alla scadenza dell'inserzione in questione, l'offerta precedente viene superata di 50 centesimi da parte di un NEO- iscritto con un nick MOLTO SIMILE a quello dell'utente della prima offerta, ed una volta vinta e finista l'asta, ne ho la conferma, il nome ed il cognome del neo-iscritto è praticamente UGUALE al nick della prima offerta; guardacaso questo utente non paga, non comunica, è il classico fantasma che fa soltanto perdere tempo.
adesso mi sembra chiaro e lampante che l'acquirente si sia "pentito" di avermi fatto l'offerta in precedenza ed abbia utilizzato l'escamotage del secondo profilo; cioè mi sorge la domanda, è così facile sottrarsi ad un'acquisto che non si vuole più fare?? Non sarebbe più intelligente e serio richiedere di annullare l'offerta per un motivo qualsiasi, anzichè far perdere tempo e pazienza a chi vuole vendere seriamente?? roba da matti....spero sappiate darmi opinioni a riguardo...
Risolto Andare alla soluzione.
27-05-2014 10:14 - modificato 27-05-2014 10:15
Chiaretta come al solito è impietosa . il fatto che ti è capitato è fastidioso ma succede di continuo. mandagli l'annullamento di comune accordo e se lo rifiuta segnala come oggetto non pagato dopo un po' di giorni puoi chiudere tu stesso ricevendo il riaccredito delle commissioni. ovvio nessuno ti mette al riparo da un negativo
in data 27-05-2014 07:33
27-05-2014 10:14 - modificato 27-05-2014 10:15
Chiaretta come al solito è impietosa . il fatto che ti è capitato è fastidioso ma succede di continuo. mandagli l'annullamento di comune accordo e se lo rifiuta segnala come oggetto non pagato dopo un po' di giorni puoi chiudere tu stesso ricevendo il riaccredito delle commissioni. ovvio nessuno ti mette al riparo da un negativo
in data 27-05-2014 11:19
ciao chiaretta,
@chiaretta ha scritto:
Un'opinione al riguardo?
E' qualcuno che ha notato che vendi cose nuove senza essere un commerciante e ha deciso che e' ora che qualcuno faccia qualcosa
non che sia risentito, anzi ogni opinione è oro, visto che chiedo aiuto nel forum, ma..... perchè sarebbe così un peccato mortale disfarsi di un gioco nuovo che mi è stato regalato e non mi piace?? dovrei aprirmi una partita iva per rivenderlo??
in data 27-05-2014 11:22
@orangefisherman ha scritto:Chiaretta come al solito è impietosa
. il fatto che ti è capitato è fastidioso ma succede di continuo. mandagli l'annullamento di comune accordo e se lo rifiuta segnala come oggetto non pagato dopo un po' di giorni puoi chiudere tu stesso ricevendo il riaccredito delle commissioni. ovvio nessuno ti mette al riparo da un negativo
Ciao Alexbeka e GRAZIE ,
Già è stato segnalato subito dopo 4 giorni come oggetto non pagato e farò proprio come mi hai detto tu.... volevo appunto sapere se è una cosa strana capitata a me da un "eroe dei nostri tempi" che vuole rompere le scatole proprio a me, o se era già successo milioni volte, perchè mi sembra strano il venditore in questo caso possa fare poco o nulla....