in data
22-03-2014
18:33
- data ultima modifica
22-03-2014
18:37
autore
kh-laura
Perché un venditore che decide di non rendere più disponibile l'oggetto messo in vendita non ha per questo alcun feedback negativo?!
Io spreco tempo per fare offerta e magari tralascio di fare offerte per oggetti simili... poi il venditore cambia idea e non ha conseguenze.
Il 100% di un venditore indica affidabilità anche nel NON retrocedere dalla vendita!!!
Non credo che manterrei 100% come acquirente se cambiassi idea dopo una aggiudicazione e non acquistassi più.
Segnerò il nome del venditore autore dello scherzetto e non ci cadrò un'altra volta... Però l'impunità, che è per lo meno sbilanciata a favore del venditore, rende inaffidabile lo stesso e-bay nella mia opinione.
Saluti
enzodec
in data 22-03-2014 19:35
Mentre l'asta è ancora in corso si può ritirare l'oggetto nel regolamento è previsto....a patto che l'inserzione venga chiusa prima delle 12 ore dalla sua scadenza......cosa diversa è se con qualche scusa dopo aver vinto l'asta il venditore per qualche motivo (prezzo non soddisfacente) dichiara che l'oggetto non è più disponibile e poi rimette in vendita....al quale è possibile rilasciare il feed appropriato.
Chiusura anticipata dell'inserzione
Alcuni dei motivi validi per la chiusura anticipata dell’inserzione sono:
l’oggetto non è più disponibile per la vendita;
si è verificato un errore nel Prezzo di partenza o nel Prezzo di riserva;
si è verificato un errore nell’inserzione;
l'oggetto è andato perso o si è rotto.
Saluti Tytta
in data 23-03-2014 17:16
Ciao, come ha detto Tytta, per regolamento sia il venditore che l'acquirente possono ritirare l'oggetto oppure l'offerta se mancano più di 12 ore alla fine dell'asta.
Per quanto riguarda quello che hai scritto: Non credo che manterrei 100% come acquirente se cambiassi idea dopo una aggiudicazione e non acquistassi più.
Mi dispiace deluderti, ma se un acquirente acquista e poi non paga, prende solo un'ammonizione ma resta 100% positivo.
in data 30-03-2014 01:08
Gentil.ma/o interlocutrice/tore
Ciascuno può essere, di volta in volta venditore o acquirente, non sto qui a fare sindacato.
Che un acquirente possa comportarsi scorrettamente e mantenere giudizio positivo, mi sconcerta come ciò che ho denunciato.
Io ho fatto qualche acquisto negli US e in UK, mai avuto problemi.
Cerco di acquistare un libro in Italia, faccio l'offerta, il libro sparisce "non è più disponibile". Scrivo chiedendo spiegazioni... e vengo trattato come uno stupido: "potevi contattarmi, così io risparmiavo i soldi per e-bay e tu risparmiavi le spese di spedizione".
Io bandirei immediatamente, e per sempre, chi non paga subito e chi fa questi giochetti. Ho detto al tizio: per me tii darei affidabilità 0% e inoltre avrei preso altri libri da te, e invece ... col ca**o col cavolo, mi dispiace hai perso molti più soldi di quelli che hai risparmiato. Io, forse, ho evitato una truffa. Andrò a fotocopiare il libro perché serve per il mio lavoro pubblico e sono accreditato in biblioteca universitaria. Risparmio anche 200 euro di tasca mia.
PURTROPPO , IN ITALIA E' UNO SCHIFO DI QUESTO TIPO... APPENA CI METTI IL NASO, TI FANNO PASSARE LA VOGLIA. ANDIAMO AVANTI COSì CHE ANDIAMO BENE. !!!
LO STESSO E-BAY ... ACCETTA UNA PARTE DI FREGATURE PERCHE' GLI CONVIENE. ... E BUON PRO PER TUTTI !!!
Cordiali saluti.
in data 30-03-2014 01:11
Grazie anche dell'informazione sulle regole, l'importante che siano rispettate, e poi, concordo... si fa quel che si può.
Cordiali saluti. 🙂
in data 30-03-2014 13:42
Il tuo post mi ha ricordato un episodio dei primi tempi che frequentavo eBay. Era abbastanza simile al tuo, ma era più grottesco. Il venditore festeggiava ol millesimo feedback positivo ed aveva presentato una bella asta, con materiale interessante e prezzo di partenza basso: una festa, insomma. Però l'asta scomparve, con la motivazione che il materiale "non era più disponibile". Tuttavia lo contattai ed il materiale "non più disponibile" era ancora disponibile, ma ad un prezzo più sostenuto.
In sostanza: aveva dato una festa, ma voleva che gli invitati pagassero il conto.
Ricordo che ne parlai in questo forum, anzi fu il primo intervento che feci. Fui accolta da una patetica caciara cui risposi nel mio stile: con l'indifferenza.
Se può servire a qualcosa: hai la mia simpatia.
-----
Pace e bene a tutti.