annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Poca serietà nei controlli

debby0922
Utente della Community
Buongiorno a tutti. Noto con molto piacere che eBay dopo svariate denunce alle polizia postale o altre autorità,da ancora la possibilità, al presunto venditore Matteo Ferro, Umberto Russo, Manuel D'Alia e non oso pensare quanti altri nickname usa, di truffare la gente. A questo punto mi rendo conto che la colpa non è solo del codesto farabutto ma anche di eBay, che permette metodi di pagamento differenti da PayPal e inserisce nel suo canale cani e porci,l'operatore telefonico e la banca, che non hanno vigilato e controllato la veridicità dei dati dell'identità di tale truffatore. A distanza di mesi la mia rabbia non è scemata, anzi in questo momento vi darei per l'esattezza 270 pedate nel sedere= 250€ i soldi rubati+ 7 i mesi dalla denuncia,e premetto che ancora il tizio è inserito su eBay e continua a truffare e a guadagnare,e 13 è la somma dell'età dei miei bimbi che il giorno di Natale non si sono visti recapitare la tanto ambita consolle di giochi, ma la copia della denuncia fatta ai carabinieri nei confronti di un falso Umberto Russo. Mi dispiace dirvi tutto questo ma voi di eBay se lo permettete ancora siete complici dei truffatori. O garantite con un'assicurazione tutti i metodi di pagamento e non permettete metodi differenti a PayPal.E un contrallo di identità prima non vi farebbe male. Scusate per lo sfogo ma certe cose non si tollerano. Grazie per l'attenzione.
Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Poca serietà nei controlli

E magari forse sarebbe meglio che queste cos le dicessi ad Ebay e non qui su un forum di utenti come te che non sono certamente Ebay. Qui Ebay nemmeno legge quello che scrivi.

 

Poi sul discorso "controllo" ci sarebbero molte cose da dire, ma in realtà forse è meglio tralasciare.

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta