in data 15-06-2018 15:21
Ho partecipato contemporaneamente a 4 aste dello stesso venditore, e sottolineo dello STESSO venditore, tutte e quante scadevano nello stesso giorno alla stessa ora. Fino a qualche minuto prima dello scadere delle aste nessuno aveva offerto nulla tranne io, poi improvvisamente qualche minuto prima dello scadere delle aste ecco cosa succede ai 4 oggetti delle aste (chiamiamoli oggetto n.1, 2, 3, 4).
OGGETTO N.1: compaiono ben 10 offerte da un utente misterioso che si chiama 5**c, queste offerte arrivano sino a 30 euro poi si fermano, ed io avevo fatto un'offerta di 33 euro. Rendetevi conto, ben 10 offerte fatte dalla stessa persona nei minuti finali.
OGGETTO N.2: stavolta compaiono addirittuta 14 offerte sempre dallo stesso utente 5**c, queste offerte arrivano sino a 30 euro poi si fermano, ed io avevo fatto un'offerta di 37 euro. Si è inserito un terzo utente alla fine che ha offerto 35 euro, altrimenti il nostro 5**c sarebbe andato avanti ad alzare ancora.
OGGETTO N.3: compaiono 3 offerte fatte sempre dallo stesso 5**c, io avevo offerto 22 euro lui questa volta supera la mia offerta e si aggiudica l'oggetto a 23 euro, forse perchè non soddisfatto del basso presso raggiunto dall'asta, ha preferito vincere l'asta per tenersi l'oggetto e poi rivenderlo.
OGGETTO N.4: avevo offerto 17 euro e me lo sono aggiudicato a 10 euro, il prezzo di partenza, nessun altro ha offerto.
Io credo proprio di trovarmi di fronte ad un clamoroso caso di aste gonfiate appositamente e volutamente dal venditore, che come accade di solito, ha telefonato ad un suo amico o ha utilizzato un altro account per alzare le offerte e intascarsi più soldi.
Io ormai ho pagato tutti gli oggetti perchè sono un collezionista e non potevo permettermi di perderli, in quanto si trattava di oggetti molto rari e introvabili. Il motivo di questo post è di denunciare l'ennesimo caso di aste sospette su ebay e mettere in guardia gli utenti onesti che si trovano ad affrontare le aste su ebay.
in data 15-06-2018 16:40
diciamocela tutta
con la scusa della privacy ed il conseguente oscuramento dei nick non si è capito più nulla
che poi....privacy e privacy.....come si fa a invadere la privacy di una persona, se si vedono solo i nick?
da un nick non si riesce a capire il nome, indirizzo ecc
e se anche una persona avesse comprato una bambolona gonfiabile in precedenti aste e risultasse dalla sua storia di feedback...ma capirai a chi possa interessare....
in data 15-06-2018 16:53
Ciao,
non so... è senz'altro una possibilità (che con le aste è il "rischio" che si corre sempre e comunque)... ma l'alto numero delle offerte (sono in tanti ad alzare di 50 cent alla volta non avendo ben presente come funziona un rilancio) e l'aspettare i minuti finali per come la vedo io abbassano tale "rischio" anzichè aumentarlo!
Secondo me alzare solo con la cifra che si vuole ottenere e farlo in tempi non sospetti ti rende molto meno sospettabile di fare simili giochini...
in data 16-06-2018 15:27
il giochino ormai assodato e molto diffuso è quello di avere un utente che formula un'offerta automatica con lo scopo di avere un minimo garantito e non rischiare di regalare l'oggetto a qualcuno.
il fatto è che la privacy in questo caso c'entra poco ( resto anche io dell'idea che oscurare i nick non serve a nulla) ed è facile capire chi usa questo trucchetto molto antipatico.
a questo punto non resta altro che seguire l'oggetto e prefissarci il nostro limite massimo sia in base alla nostra disponibilità che all'effettivo valore corrente dell'oggetto, se si supera tale valore astenersi dall'asta.