Problemi contestazione oggetto ricevuto rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-11-2015 10:51
Buon giorno, avevo bisogno di un box doccia ed ho contattato un venditore Ebay chiedendo che margine di scarto avrei avuto sulle misure inserite. Loro mi rispondono che me lo fanno su misura e che viene 15€ in più , tot 280€
Chiedo a loro come faccio a fare il pagamento dato che su Ebay il compralo subito è 265€.
Loro dicono di pagare i 15 poi al corriere alla consegna.
Pago con Pay Pal 265 € e me lo inviano.
Arriva il corriere le pago 15€ alla consegna.
Arriva rovinato e di misure sbagliate.
Lo rimando in dietro.
Me lo rispediscono, ma alla consegna il corriere mi chiede ulteriori 79€
Apro reclamo con Pay Pal
Pay Pal mi risponde che la pratica è chiusa a favore del venditore in quanto loro non coprono gli acquisti di oggetti su misura e perdo 280€ senza avere nemmeno il box doccia.
Io rimango di stucco!!!
E' un pò come acquistare i tappetini personalizzati e poi non avere copertura da Pay Pal perche il venditore ci ha ricamato il tuo nome sopra.
A voi è mai capitato una cosa simile?
Grazie per l'attenzione
Problemi contestazione oggetto ricevuto rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-11-2015 16:31
no mai capitata. i soldi li hai presi da carta di credito o su conto paypal? nel primo caso se la carta è NON prepagata fai chargeback e avrai giustizia
Problemi contestazione oggetto ricevuto rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-11-2015 16:56
Grazie alexbeka della considerazione.
Purtroppo ho il conto paypal associato alla postepay e non ad una carta di credito.
@orangefisherman ha scritto:no mai capitata. i soldi li hai presi da carta di credito o su conto paypal? nel primo caso se la carta è NON prepagata fai chargeback e avrai giustizia
Problemi contestazione oggetto ricevuto rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-11-2015 17:06 - modificato 19-11-2015 17:11
Nonostante il rifiuto di PayPal e la tua impossibilità a richiedere un chargeback non sei affatto senza speranze.
Il tuo venditore non doveva farti spendere un centesimo in più per quei disservizi, causati da lui stesso o al massimo da suo vettore, e soprattutto non può lasciarti senza la merce che hai acquistato e tenersi anche i soldi.
Rivolgiti ad una associazione di consumatori, alcune offrono assistenza legale agli associati ed il costo di affiliazione è certamente inferiore a quello di un legale tuo, anche se di fiducia.
In alternativa puoi anche ricorrere direttamente al Giudice di Pace, non è detto che in questo caso serva il patrocinio di un legale, il costo è contenutissimo e comunque ricadrà su chi avrà torto.
Insomma non tutto è perduto, servirà pazienza ed un po' di denaro ma hai dei diritti e ti saranno riconosciuti se avrai abbastanza tenacia.
Ciao
P.S.: La questione degli oggetti "su misura" è ben specificata nelle condizioni contrattuali PayPal, leggile perchè c'è anche molto altro che non è coperto dalla protezione.
Problemi contestazione oggetto ricevuto rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-11-2015 16:04
Per quella cifra trascinerei il venditore in Tribunale dal giudice di pace senza pensarci due volte, e farei una bella segnalazione all'AGCOM sul comportamento scorretto del venditori così gli fanno anche una bella multa e possono togliergli la licenza di venditore.
Dato che probabilmente il venditore ha messo i suoi veri dati, se è un venditore professionale, è dunque rintracciabile e a processo ci si arriva.
Io prenderei in considerazione (se ci sono gli estremi) anche di agire per via Penale e di attaccarlo su ogni fronte possibile, affinchè il conto sia salato.
Problemi contestazione oggetto ricevuto rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-12-2015 02:20
