in data
01-07-2015
19:00
- data ultima modifica
01-07-2015
19:10
autore
kh-laura
Gentili utenti, staff e community,
Scrivo perché in seguito ad un oggetto, tecnologico, che lo stesso venditore (in seguito a un pesante e lungo dibattito su rimborso spese e altro poi finito con la mia semplice richiesta di restituzione oggetto e l'invio avvenuto il 18 giugno rispettando le norme stabilite dal venditore) mi ha detto di aspettare e che gli ho inviato compliando anche e firmando un documento che richiede rimborso dopo la restituzione,
Chiedo:
L'utente venditore business deve avvertirmi passati 15 giorni dal mio invio della sua ricezione e deve ancora riferirmi quando rimborserà.
Inoltre il venditore mi ha detto che rimborserà solo una parte del business e non l'intero ammontare che invece io richiedo.
Qui sopra potete vedere tutti i dati.
Inoltre io per la restituzione che ovviamente non volevo pagare ho richiesto a Paypal il rimborso che attraverso il programma TELUS offre per alcuni mesi ancora, le spese di restituzione gratuitamente.
La mia richiesta è stata accettata da telus e quindi il costo della restituzione 10 euro è stato pagato.
Io attendo comunque che i 19,95 + 19,95 = 39.90 Euro siano rimborsati da questo utente che ancora da Marzo è molto prepotentemente restio a pagarmi oltre al fatto che ha dei pregiudizi sul mio account (perché in tutta la mia storia di ebay dal 2004 ho ricevuto un feedback negativo circa 12 mesi fa oltre al fatto che essendo italiano lui pensa io sia ovviamente in torto.
Cosa posso fare per farmi rimborsare i 39 euro?
Ebay è latitante e paypal non mi ha dato nessun ascolto nella controversia che avevo chiesto di risolvere.
Insomma adesso attendo che semplicemente l'utente riceva il pacchetto e se lo ha già ricevuto cosa che deve essere avvenuta, ma che l'utente non vuole ammettere cosa posso fare?
Devo chiamare in causa ebay?
L'utente venditore è anche molto breve ed impreciso quando risponde alle mie mail, se risponde, in inglese.
Il mio inglese è migliore del suo ma nonostante questo non lo capisco, volutamente l'utente non vuole essere preciso in quello che scrive.
Cosa posso fare?
A che cosa ho diritto secondo voi?
Posso ricevere i 39,90 indietro? Quando?
Lui poi potrà esssere rimborsato per le spese di spedizione da programmi business di rimborso spese che sicuramente avrà sottoscritto, non può togliere a me 19 euro di spedizione che ha effettuato quando io ho acquistato l'oggetto perché lui ce l'ha con me.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 30-07-2015 16:57
mi ha pagato
l'intero valore di spedizione + valore oggetto ... i famosi 40 euro.
Non ci ho perso nulla.
Si può far valere i propri diritti,
oggi,
ancora,
non ho mai smesso di crederci,
però, che fatica!
-----
Pace e bene a tutti.