- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-02-2014 15:09
Buongiorno a tutti gli acquirenti ebay come promesso in accordo con altri utenti abbiamo pensato di pubblicare un sommario contenenti tutte le nozioni piu' importanti e gli spunti della miniguida evitando le ciance e battibecchi.
Vi devo inoltre comunicare che grazie al vostro sostegno, siamo arrivati a piu' di 1000 visualizzazioni, sempre piu' persone consultano la miniguida a parte qualche diverbio di opinione.
Sono spiacente che troviate questo sommario a pagina 7 o 8 ma non ho privilegi di moderazione o amministrazione nel forum ebay, pero' ho chiesto allo staff educatamente se gentilmente al piu' presto possa riportare questo post a pagina1.
Inoltre ricordate che questa guida non e' universale e non e' la bibbia di ebay, serve solo a fornire linee generali e spunti in piu' per porre maggiore attenzione nei vostri acquisti.
Ho allegato i punti piu' importanti, naturalmente potrete sempre leggere per intero la miniguida partendo da pagina 1.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il sommario e' organizzato nel seguente ordine:
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1.Linee base per un acquisto ebay ( Verifiche da fare prima di acquistare un oggetto)
2.Come contattare il servizio clienti ebay?
3. Puo' paypal risarcire un acquirente anche se il conto del venditore e' sotto soglia? ( Paypal Chargeback )
4. Spedizioni dall' America.Quanto mi costa acquistare dall' America?
5. Mail sospette da Paypal ( tentativo di furto di account )
6. Problemi con il login ebay ( tentativo di furto di account )
7.Come distinguere se un pagamento e' stato effettuato con Paypal o no?
8.Come riconoscere la veridicita' di un asta?
9. Come aprire una contestazione/reclamo Paypal e per quale motivo?
10. Qual'e' il numero massimo di contestazioni PAYPAL che si puo' aprire per ogni transazione ebay?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Illustrazione delle sezioni:
1.I metodi piu' sicuri per potere acquistare un oggetto, verifiche sullo stato sulla restituzione, tipo di spedizione.
2.Il servizio clienti ebay come ben sapete non ha un numero di telefono, ma potrete utilizzare tre canali di informazione:
La chat: Comunicherete con gli assistenti ebay per problemi sugli acquisti e sulla registrazione in tempo reale.
Mail all'assistenza clienti: Scriverete agli assistenti ebay, vi risponderanno nell'arco di 1-2 giorni lavorativi.
Forum: Scriverete con utenti ebay ( venditori/compratori ) sempre disponibili a darvi consigli dati dalla loro esperienza, ma ricordate che non sono assistenti ebay, ma semplici utenti.
Link chat ebay: Chat
3. In caso un venditore nella propria carta (prepagata o no ) o nel proprio conto non abbia fondi necessari per restituirvi il vostro denaro, Paypal in maniera coercitiva anticipa i soldi all'acquirente rivalendosi sul venditore.
4: Quanto vi puo' costare con sovrapprezzo un oggetto ricevuto dall'America, incluso di dazi e tasse extra.
Appositamente non ho inserito un immagine poiche' per questa sezione purtroppo non c'e' una regola costante per le tasse applicate.
Dunque dovrete leggere tutta la seconda pagina per farvi un idea.
5. Paypal non rilascia mai collegamenti internet al vostro indirizzo di posta elettronica per entrare nel proprio conto, se ricevete questa mail, sappiate che si tratta di un tentativo di furto di account.
6. Problemi di accesso al portale e schermate illustrative di accesso ad ebay.
7.Tecniche di riconoscimento per capire se realmente state pagando con paypal o no.
8. Soluzioni per tutelarsi in caso di rilanci elevati e di probabili doppi account, volti ad alzare il prezzo dell'asta.
pagina1>>
pagina2>>
pagina3>>
9. Indicazioni generiche sull'apertura di una contestazione Paypal, per oggetto non ricevuto o non conforme.
pagina1 >>
pagina 2>>
10. Non e' consentito aprire e chiudere contestazioni piu' di una volta per una stessa transazione, in questa sezione vi spiego dettagliatamente come fare.
pagina1>>
pagina2>>
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Risolto Andare alla soluzione.
Rif.: Aggiornamento miniguida: Acquirenti che lamentano minacce e querele da venditore per feed nega
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
18-04-2014 22:34 - modificato 18-04-2014 22:35
Il feedback è un vostro diritto e un vostro dovere nei confronti degli altri utenti.
Se avete incontrato un venditore che non mantiene fede agli impegni che gli derivano oppure se cadete nelle grinfie di un truffatore dovete rilascare un feedback negativo perchè è il solo mezzo che avete a disposizione per avvisare gli altri utenti.
Se date retta al ridicolo stupido timore di una causa in tribunale fate solo il gioco dei venditori poco seri e dei truffatori. Ricordatelo.
Se il feedback è rilasciato nel rispetto delle norme, ovvero rispecchia solamente il reale andamento della transazione, le minacce dei vendiitori sono solo aria fritta.
E quando trovate un'asta dove è minacciata la denuncia se rilasciate il negativo non comperate dal quel venditore
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Rif.: Aggiornamento miniguida: Acquirenti che lamentano minacce e querele da venditore per feed nega
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
18-04-2014 22:36 - modificato 18-04-2014 22:38
Ma se lo chiede glie lo faccio anche nero, ma se ama l'ecologia posso anche metterlo in verde. Basta che lo dica.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Rif.: Aggiornamento miniguida: Acquirenti che lamentano minacce e querele da venditore per feed nega
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-04-2014 23:11
Non puoi dimostrare che ci sia un regolamento che impone il feedback, cio' che dici non vale un fico secco.
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Rif.: Aggiornamento miniguida: Acquirenti che lamentano minacce e querele da venditore per feed nega
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-04-2014 23:16
Ci sono cose che non si possono dimostrare per tutto il resto c'e' san franco.
Ancora non ha linkato la prova del regolamento ebay in cui il feedback e' obbligatorio.
Sapere perche'? non esiste nulla che imponga l'obbligo del feedback.
E purtroppo c'e' gente che nel forum da retta a queste persone senza sapere come funzionano i feedback per non parlare del resto.
Cmq ce sta il mercatino de piazza navona, te consiglio de annaa' li' e chiedere il feedback ahahhahahahaha 😄
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Rif.: Aggiornamento miniguida: Acquirenti che lamentano minacce e querele da venditore per feed nega
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-04-2014 10:13
Ma lo sapete che siete proprio spiritosi?.
Comunque vi ho già concesso più attenzione di quella che penso possiate meritare. Come hanno già fatto tutti gli altri, vi lascio alle vostri "scambi di vedute".
-----
Pace e bene a tutti.
Rif.: Aggiornamento miniguida: Acquirenti che lamentano minacce e querele da venditore per feed nega
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-04-2014 11:49
Si si! Pero' ancora nessuno mi ha linkato un regolamento in cui il feedback e' obbligatorio!evidentemente non esiste!
@greenfield61 ha scritto:Ma lo sapete che siete proprio spiritosi?.
Comunque vi ho già concesso più attenzione di quella che penso possiate meritare. Come hanno già fatto tutti gli altri, vi lascio alle vostri "scambi di vedute".
-----
Pace e bene a tutti.
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Rif.: Aggiornamento miniguida: Acquirenti che lamentano minacce e querele da venditore per feed nega
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-04-2014 17:47
Datti una svegliata;io non ho mai scritto da nessuna parte che il fedback è obbligatorio.
Rileggi attentamente qui di seguito prima di spargere le tue stupidaggini.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Rif.: Aggiornamento miniguida: Acquirenti che lamentano minacce e querele da venditore per feed nega
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-04-2014 17:48
Il feedback è un vostro diritto e un vostro dovere nei confronti degli altri utenti.
Se avete incontrato un venditore che non mantiene fede agli impegni che gli derivano oppure se cadete nelle grinfie di un truffatore dovete rilascare un feedback negativo perchè è il solo mezzo che avete a disposizione per avvisare gli altri utenti.
Se date retta al ridicolo stupido timore di una causa in tribunale fate solo il gioco dei venditori poco seri e dei truffatori. Ricordatelo.
Se il feedback è rilasciato nel rispetto delle norme, ovvero rispecchia solamente il reale andamento della transazione, le minacce dei vendiitori sono solo aria fritta.
E quando trovate un'asta dove è minacciata la denuncia se rilasciate il negativo non comperate dal quel venditore
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Rif.: Aggiornamento miniguida: Acquirenti che lamentano minacce e querele da venditore per feed nega
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
20-04-2014 16:58 - modificato 20-04-2014 16:58
@san-franco ha scritto:Il feedback è un vostro diritto e un vostro dovere nei confronti degli altri utenti.
Datti una svegliata;io non ho mai scritto da nessuna parte che il fedback è obbligatorio.
Questo tizio evidentemente e' straniero, scrive e' un vostro dovere il feedback e poi dice che non e' obbligatorio.
Ahahhahahah cari acquirenti non vi fidate di questa gente che si contraddice continuamente, ad alcuni venditori ebay stanno a cuore solamente i loro interessi economici.
Non vi fidate e confermo ancora una volta che il feedback non e' obbligatorio, quindi non e' un dovere.
Mi spiace per i dislessici.
Anche in questo caso ho fatto un discorso generico senza diffamare o offendere nessuno nello specifico, non ho indicato nessun id, nickname, n transazione o qualunque cosa possa essere identificabile.
Vi dico espressamente che gente cosi' mi fa' davvero ridere, che resti tra noi 🙂
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Rif.: Aggiornamento miniguida: Acquirenti che lamentano minacce e querele da venditore per feed nega
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-04-2014 18:47
Questo tizio sta dimostrando una volta di più di tentare in continuazione di rigirare la frittata.
@knightofthestars ha scritto:
@san-franco ha scritto:Il feedback è un vostro diritto e un vostro dovere nei confronti degli altri utenti.
Datti una svegliata;io non ho mai scritto da nessuna parte che il fedback è obbligatorio.
Questo tizio evidentemente e' straniero, scrive e' un vostro dovere il feedback e poi dice che non e' obbligatorio.
Ahahhahahah cari acquirenti non vi fidate di questa gente che si contraddice continuamente, ad alcuni venditori ebay stanno a cuore solamente i loro interessi economici.
Non vi fidate e confermo ancora una volta che il feedback non e' obbligatorio, quindi non e' un dovere.
Mi spiace per i dislessici.
Anche in questo caso ho fatto un discorso generico senza diffamare o offendere nessuno nello specifico, non ho indicato nessun id, nickname, n transazione o qualunque cosa possa essere identificabile.
Vi dico espressamente che gente cosi' mi fa' davvero ridere, che resti tra noi 🙂
Quando mai "un dovere nei confronti degli altri utenti" lo si può interpretare come un obbligo?
Poi quando scrive :
Anche in questo caso ho fatto un discorso generico senza diffamare o offendere nessuno nello specifico, non ho indicato nessun id, nickname, n transazione o qualunque cosa possa essere identificabile.
si contraddice apertamente perchè ha indicato chiaramente il mio nickname. Non che per questo io me la prenda, ma solo per puntualizzare.
Per il resto ogni commento è superfluo.
A differenza di altri io non pubblico proclami. Lascio al popolo del forum giudicare chi è dalla parte dei venditori tra chi, come me, sostiene che quando è il caso è un bene per la comunità rilasciare il feedback negativo e chi invece sostiente che il feeback negativo non va mai dato.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
