in data 21-05-2014 19:03
Buonasera a tutti, in data 19/05/2014 ho vinto un'asta del valore di 595 euro per una canon eos 70 d. Subito dopo il venditore mi ha scritto per comunicarmi i suoi dati e il modo in cui avrei potuto pagare visto che non era previsto un pagamento paypal e mi scrive che avrebbe preferito una ricarica poste pay piuttosto che un bonifico bancario.
Io come una polla ci sono cascata e ho eseguito ieri una ricarica postepay sul conto e sui dati che mi aveva fornito il venditore ma dopo poche ore ho già il primo sospetto perchè il venditore in questione dietro accordo scritto al pagamento avrebbe dovuto mandarmi ricevuta di spedizione del pacco e invece non l'ha fatto. cosi ieri sera gli ho scritto per chiedere spiegazioni e lui risponde che ieri ha avuto dei problemi e che avrebbe provveduto stamattina.
Stamattina mi arriva la mail di ebay che mi avvisa che questo venditore ha violato un account a terzi e quindi mi ha messo in allerta. Il problema è che io il pagamento l'ho già effettuato e ovviamente del venditore non ho più nessuna traccia perchè scomparso nel nulla. Ho fatto una denuncia ai carabinieri e ora aspetto anche risposte da parte di ebay.
Avete consigli?
Io si...ne ho uno per voi: aprite sempre gli occhi e fate acquisti solo con gente che accetta paypal perchè è l'unica garanzia e tutela per il compratore.
in data 21-05-2014 19:32
e che consigli darti, purtroppo ci sei caduta con tutte le scarpe
calcola sempre che su ebay babbo natale non esiste
se costa troppo poco significa che sotto sotto c'è l'inganno
già il fatto che costava la metà del vero prezzo di vendita avrebbe dovuto farti suonare un campanello d'allarme
in data 21-05-2014 20:45
a mio avviso non era "troppo poco" perchè nuova si trova anche a 850 (in quanto si tratta di reflex si ma solo corpo) ed era un'asta ragion per cui si partecipa se si trova il vantaggio... io purtroppo ci sono cascata ma non perchè il prezzo che ho pagato sia stato tanto basso.
in data 21-05-2014 22:18
@domit_vygaeupv ha scritto:............ ed era un'asta ragion per cui si partecipa se si trova il vantaggio...
Ah beh questo ovviamente taglia la testa al toro............si sa che il prezzo nell'asta lo fa l'offerente.
Non imparate nemmeno dall'esperienza.
Quante ne vedi in vendita a meno di 800 euro che non siano provenienti da Hong Kong?
Capisco che dovete trovare una giustificazione, è un fatto umano e lo capisco benissimo, ma non raccontateci che Cristo è morto dal freddo per cortesia.
Senza credenze assurde come queste almeno la metà delle truffe sul sito fallirebbero da sole.