in data 31-08-2012 13:28
Ho segnalato più volte a Ebay la scorretta usanza di alcuni inserzionisti che tengono artatamente i prezzi bassi chiedendo poi,sotto la voce di spese di spedizione somme assurde,spesso superiori al centinaio di euro.Si tratta di una pratica scorretta dal punto di vista commerciale e che, in definitiva, danneggia anche Ebay perchè la percentuale dovuta si calcola sul prezzo di aggiudicazione escluse le spese di spedizione.Mi domando come mai Ebay non fa nulla per scoraggiare tale pratica.
in data 01-09-2012 14:38
in data 01-09-2012 14:46
in data 01-09-2012 16:24
Quant'è buffa la vita!!!!
Il post è stato aperto da un utente che parlava di certi venditori che mettono in vendita a prezzi minimi per gonfiare le spese di spedizione! E neanche a farlo apposta....!!!! 😉
in data 03-09-2012 09:12
Parole sante!!!Ti 6 rivelata x quello che 6,non aggiungo altro!
in data 03-09-2012 09:20
Buongirno scusa tanto il disturbo ma visto che tu ti 6 permessa di farti i miei affari giudicandomi senza nemmeno conoscermi volevo solo darti un consiglio...prima di esprimere un'opinione bisogna ascolta tutte e 2 le campane non solo una ok!buon proseguimento ciao
in data 03-09-2012 10:33
Morgana mi ha contattato in privato e ci siamo chiariti, spero, circa le mie modalità di approccio al forum ed alle risposte.
Pur nel tentativo di rimanere equidistante non posso esimermi, come del resto ho fatto con Harianna, dal dare dei consigli (bada bene non giudizi, è una cosa diversissima) anche a Morgana:
- la vendita abituale di oggetti nuovi potrebbe crearti guai seri, la Guardia di Finanza sta monitorando seriamente ed intensamente la piattaforma e sta sanzionando le situazioni "opache" o chiaramente irregolari;
- caricare le spese di spedizione di parte del costo dell'oggetto non è corretto, l'uso della piattaforma non è un obbligo è una scelta volontaria ma se la si utilizza scatta l'obbligo morale di rispettarne le regole e pagarne per intero i costi.
Ciao