- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-10-2018 18:13
Buongiorno. Ho un oggetto in vendita piuttosto costoso che interessa ad un utente con 0 feedback.
Il mio timore è che non avendo appunto feedback possa fregarmi, ottenendo magari un rimborso da paypal nonostante il pacco gli venga regolarmente consegnato....
E' un mio timore infondato oppure reale? Voi venditori più esperti come vi comportate?
Grazie.
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Rif.: Vendere ad utenti con 0 feedback
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-10-2018 23:45
@speeder1979 ha scritto:
E' un mio timore infondato oppure reale? Voi venditori più esperti come vi comportate?
Grazie.
Accettando bonifico e non paypal. Vendi un ventesimo ma dormi tra sette cuscini 😁
Rif.: Vendere ad utenti con 0 feedback
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-10-2018 15:01
@speeder1979 ha scritto:
Il sistema di feedback però funziona proprio per dare fiducia al compratore o venditore.
Se un acquirente ha tutti feedback positivi da almeno un paio di anni sarà sicuramente una persona che non ha mai truffato nessuno, diversamente il potenziale truffatore dovrà per forza creare un nuovo profilo perchè si troverebbe almeno un feedback negativo con tanto di motivazione...
Ti sfugge un dettaglio dirimente, è dal 2008 che gli acquirenti non possono ricevere feedbacks negativi o neutri, quindi tutti coloro che si sono registrati da settembre 2008 in avanti non possono avere che positivi, per tutti gli altri anche se ne avessero alcuni antecedenti a quella data probabilmente non si vedrebbero più, né come percentuale né come feedback perchè man mano che se ne ricevono di nuovi e positivi i vecchi scalano indietro.
Ti informo anche di un'altra cosa che evidentemente non sai, uno dei mercati più fiorenti su eBay è quello delle compravendite di feedbacks, è così fiorente perchè sia l'una che l'altra parte hanno un vantaggio (inconfessabile ovviamente) da questo tipo di transazioni.
Per avere una vaga, molto vaga, idea della vastità del fenomeno fai una semplice ricerca con le parole chiave coupon o buono sconto ed ordina i risultati per "prezzo + spedizione + economici".
Fior di venditori "correggono" le loro performances in questo modo, o si creano una credibilità per poi lanciarsi nelle truffe, lo stesso avviene per chi compra, ovviamente; in nessun caso verrà mai consegnato uno di quei coupons, neanche in maniera virtuale.
Il feedback è uno degli aspetti più sopravvalutati di eBay.-
Ciao
Rif.: Vendere ad utenti con 0 feedback
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-10-2018 22:26
.....il timore che non avendo appunto feedback possono fregarti è infondato.
Anche con il feedback possono fregarti!
Se qualcuno ha intenzione di fregarti lo farà indipendentemente dal numero di feed.
Ci possono essere tanti onestissimi feed zero e altrettanti furbastri con anni di esperienza alle spalle quindi.....
ciao
mario
Rif.: Vendere ad utenti con 0 feedback
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-10-2018 23:45
@speeder1979 ha scritto:
E' un mio timore infondato oppure reale? Voi venditori più esperti come vi comportate?
Grazie.
Accettando bonifico e non paypal. Vendi un ventesimo ma dormi tra sette cuscini 😁
Rif.: Vendere ad utenti con 0 feedback
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
26-10-2018 09:12 - modificato 26-10-2018 09:13
Quoto e saluto chi mi ha preceduto.
@speeder1979 ha scritto:
Il mio timore è che non avendo appunto feedback possa fregarmi, ottenendo magari un rimborso da paypal nonostante il pacco gli venga regolarmente consegnato....
Perchè , scusa, se avesse dei feedbacks cosa cambierebbe?
Con paypal sei esposto a reclamo e quindi rischio di storno della transazione per ben 180 giorni dalla data del pagamento, questo a prescindere da quanti feedbacks abbia l'acquirente. Naturalmente nella stragrande maggioranza dei casi il ricorso al reclamo è lecito, quindi non ha intenti fraudolenti, visto che la maggior parte degli acquirenti è onesta.
Ne sei consapevole si o no?
@speeder1979 ha scritto:Voi venditori più esperti come vi comportate?
Come si comportò il primo venditore da cui hai acquistato nel lontano 2004?
Ciao
Rif.: Vendere ad utenti con 0 feedback
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-10-2018 21:42
Ma quando hai iniziato a comprare su ebay ,quanti feedback avevi?
Rif.: Vendere ad utenti con 0 feedback
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-10-2018 12:53
Sicuramente sono consapevole del fatto che ci sono acquirenti che hanno appena iniziato ed è normale che non abbiano feedback.
Il sistema di feedback però funziona proprio per dare fiducia al compratore o venditore.
Se un acquirente ha tutti feedback positivi da almeno un paio di anni sarà sicuramente una persona che non ha mai truffato nessuno, diversamente il potenziale truffatore dovrà per forza creare un nuovo profilo perchè si troverebbe almeno un feedback negativo con tanto di motivazione...
Ritendo ottimo il suggerimento di accettare solo bonifici.
Rif.: Vendere ad utenti con 0 feedback
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-10-2018 15:01
@speeder1979 ha scritto:
Il sistema di feedback però funziona proprio per dare fiducia al compratore o venditore.
Se un acquirente ha tutti feedback positivi da almeno un paio di anni sarà sicuramente una persona che non ha mai truffato nessuno, diversamente il potenziale truffatore dovrà per forza creare un nuovo profilo perchè si troverebbe almeno un feedback negativo con tanto di motivazione...
Ti sfugge un dettaglio dirimente, è dal 2008 che gli acquirenti non possono ricevere feedbacks negativi o neutri, quindi tutti coloro che si sono registrati da settembre 2008 in avanti non possono avere che positivi, per tutti gli altri anche se ne avessero alcuni antecedenti a quella data probabilmente non si vedrebbero più, né come percentuale né come feedback perchè man mano che se ne ricevono di nuovi e positivi i vecchi scalano indietro.
Ti informo anche di un'altra cosa che evidentemente non sai, uno dei mercati più fiorenti su eBay è quello delle compravendite di feedbacks, è così fiorente perchè sia l'una che l'altra parte hanno un vantaggio (inconfessabile ovviamente) da questo tipo di transazioni.
Per avere una vaga, molto vaga, idea della vastità del fenomeno fai una semplice ricerca con le parole chiave coupon o buono sconto ed ordina i risultati per "prezzo + spedizione + economici".
Fior di venditori "correggono" le loro performances in questo modo, o si creano una credibilità per poi lanciarsi nelle truffe, lo stesso avviene per chi compra, ovviamente; in nessun caso verrà mai consegnato uno di quei coupons, neanche in maniera virtuale.
Il feedback è uno degli aspetti più sopravvalutati di eBay.-
Ciao
