in data 08-01-2017 19:16
Risolto Andare alla soluzione.
in data 08-01-2017 20:58
Più che bloccarti non posso fare,per fortuna che un acquirente come te che lascia un negativo pur essendo dalla parte del torto non si trovi facilmente
in data 08-01-2017 21:02
in data 08-01-2017 21:03
09-01-2017 09:08 - modificato 09-01-2017 09:10
@comandocc_it ha scritto:
Io non ho punito nessuno gli ho chiesto di annullare la transazione e mi ha detto problemi tuoi.
Ciao,
problemi tuoi lo erano di certo e lo saranno di certo beccandoti l'ammonizione per utente non pagante per un tuo errore lampate ed evidente...nell'inserzione non era previsto Paypal!
Seconda osservazione tu affermi che non lo hai punito...ma quel rosso ha tutta l'aria di una ritorsione al fatto che la nuda e cruda verità nella risposta del venditore...non ti sia stata di gradimento....perchè mai non dovrebbe essere considerata una punizione velleitaria???
Fai l'unica cosa sensata per tutta questa assurda transazione...contatta il venditore e chiedigli scusa...anzi finchè si può...fallo pubblicamente con un ulteriore commento al feed!!!
Il feed verrà tolto d'ufficio perchè Tu non hai pagato.
Detto questo:
mi aggrego ai precedenti Colleghi...subito in Backlist.
In culo alla balena
in data 09-01-2017 15:46
MINIMO blacklist ! Un ciao agli amici.
in data 09-01-2017 21:27
in data 09-01-2017 21:35
@comandocc_it ha scritto:
Se magari avesse compreso che potevamo annullare tutto forse si evitava il negativo, fino a quando l' acquirente può' perdere soldi va bene, poi io volevo pagarlo ma non con postepay.
Forse ancora non hai capito...non è obbligato ad annullare...il negativo sparirà appena verrà aperta e chiusa la controversia per oggetto non pagato...tu verrai segnalato come utente non pagante...continuando a non capire che paypal per quella inserzione non era previsto!
Perchè obbligarlo a vendere con altro metodo di pagamento?
Se voleva postepay come ricarica potevi tranquillamente segnalarlo ad ebay in quanto violazione del regolamento!
Chi ha sbagliato alla luce dei fatti e non delle sole parole???
Dai fai ancora in tempo a chiedere scusa...
in data 09-01-2017 21:39
in data 09-01-2017 21:40
in data 09-01-2017 21:52
Continui a non capire il principio base.
Tu hai comprato un oggetto che prevedeva PAGAMENTO CON VAGLIA POSTALE.
Se pagavi con vaglia postale pensi che avresti avuto protezione?
Dal punto di vista della sicurezza il vaglia postale e la ricarica hanno lo stesso quoziente, ovvero zero; l'unica differenza è che il vaglia è un pagamento ammesso e la ricarica no, ma ai fini pratici non ci sono differenze.
E sei stato tu a cercare lui, non lui a cercare te.
Ti è più chiara la questione si o no?