annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

giovagill
Utente della Community
Voglio avvisare tutti di un fenomeno che si sta diffondendo su Ebay : alcuni venditori minacciano azioni legali se gli acquirenti rilasciano feedback negativi o neutri, invocando la "diffamazione". Come tutti gli Ebayers sanno, le regole di Ebay prevedono che si possa lasciare qualunque feedback uno voglia, purchè sia giustificato e (ovviamente) non offensivo. Inviterei quindi tutte le persone che comprano a diffidare di questi venditori per diverse ragioni :

1. Non potrete rilasciare feedback negativi, neanche se voleste, altrimenti vi ritrovereste con una querela per diffamazione

2. Gli altri Ebayers non saprebbero se questi venditori sono affidabili o no perchè avrebbero tutti feedback positivi....

3. Se queste persone minacciano azioni legali per un feedback, probabilmente non si faranno problemi nel farvi causa anche nel caso in cui voi aveste dei problemi con l'oggetto successivamente all'acquisto.

Concludo dicendo che ho segnalato la cosa ad Ebay con decine di mail senza che venisse fatto nulla per rimuovere quest inserzioni o far togliere quantomeno la parte delle inserzioni che parla delle azioni legali.

Se anche a voi interessa che Ebay sia un luogo sicuro, segnalate questa e altre cose simili agli amministratori di Ebay.

Saluti a tutti
Messaggio 1 di 282
Ultima risposta
281 RISPOSTE 281

Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

nel processo penale per diffamazione ci si costituisce parte civile



per il risarcimento del danno




ma questo danno è implicito nel sistema, accettato al momento della sottoscrizione del contratto.



accettare un sistema NON significa nella maniera più assoluta accettare di subirne un uso illecito da parte di terzi



ricorda che se fai richiesta di un porto d'armi e te lo concedono non significa che puoi andare a sparare a chi vuoi

Messaggio 151 di 282
Ultima risposta

Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

Vero.


Ma se vado al poligono di tiro o a caccia, metto in conto che un incidente possa succedere.

Messaggio 152 di 282
Ultima risposta

Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

l'incidente è quasi sempre frutto di negligenza



e le conseguenze si pagano



casi fortuiti?



al poligono o a caccia si certo



nello scrivere un feedback no



Messaggio 153 di 282
Ultima risposta

Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

Il punto è comunque quello che sono da anni su ebay e frequento da sempre il forum, e nessuno ha mai documentato concretamente una causa civile per un feedback negativo, ripeto ancora una volta non un feedback chiaramente diffamatorio come il tuo.


Mi farebbe piacere sapere che ci sono dei casi reali, perchè servirebbe a capire quale potrebbe essere una modalità corretta di utilizzo del sistema.


Da parte mia non ho mai abusato dei feeback, ma di negativi seriamente motivati ne ho lasciati.


Sono la base del sistema ebay. Impedirne l'uso vuole dire minare il sistema; regolamentare seriamente vuole invece dire tutelare tutti gli onesti; e con onesti intendo non coloro che rispettano le leggi (il minimo sindacale, direi............) ma coloro che sono venditori e acquirenti corretti, che rispettano i diritti degli altri.

Messaggio 154 di 282
Ultima risposta

Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

Mi farebbe piacere sapere che ci sono dei casi reali, perchè servirebbe a capire quale potrebbe essere una modalità corretta di utilizzo del sistema.



quando un feedback negativo non contiene offese e riporta una esperienza negativa



nessuno mai vincerà una causa civile ma nemmeno credo possa intraprenderla



se la tua curiosità viene dal fatto che molti hanno scritto (come ho letto) delle fesserie in merito



beh... metti l'animo in pace che aspetterai una vita intera



(salvo smentite che dubito arrivino)

Messaggio 155 di 282
Ultima risposta

Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

Un esempio pratico:


- Inserzione di un professionale con negozio reale e sito privato.


- Più di 10 oggetti disponibili;


- In inserzione chiede di verificare disponibilità con apposito link, disponibilità al massimo in 10 giorni;


- Compro e pago al volo, il pezzo mi serve e non ho fretta.


- Dopo 10 giorni lo contatto (lui non si è fatto vivo nenache per sbaglio............);


- Mi risponde scusandosi (molto gentile) e mi dice che è in attesa del pezzo dal suo fornitore (quindi vende merce che non possiede);


- Dopo altri 10 giorni lo ricontatto (di nuovo non si è più fatto vivo), mi risponde nuovamente di essere in attesa dei pezzi, se voglio mi rimborsa (sempre molto gentile);


- Vado a verificare, e l'inserzione è ancora attiva, sempre più di 10 pezzi disponibile, sempre il link dice max 10 giorni;


- Chiedo il rimborso, che mi viene fatto dopo 2 giorni.



Tutto corretto?


Devo ringraziare che mi ha rimborsato (pagato con paypal, non aveva molte scelte) oppure posso essere seccato e lasciare un feedback consono?


Nel mio caso l'ho lasciato neutro............. Ma la tentazione è stata forte.


Siamo proprio sicuri che un Giudice mi darebbe torto?



Quello che voglio dire è che prima di lamentarsi per un feedback negativo, è bene fare un approfondito esame di coscienza; e prima di procedere con una causa, è bene cercare di vedere le cose dal punto di vista della controparte; il Giudice ascolta tutti e due, non solo uno, e un buon avvocato fa la differenza. Facile essere convinti di aver ragione e passare nel torto (esperienze vissute, non parlo per sentito dire).


ma alla fine della fiera, l'avvocato il conto lo presenta anche se si è stati soccombenti, e con queste cause "minori" gli avvocati ci campano.


Messaggio 156 di 282
Ultima risposta

Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

Appunto!


La pensiamo esattamente allo stesso modo, mi pare.


Messaggio 157 di 282
Ultima risposta

Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

Devo ringraziare che mi ha rimborsato (pagato con paypal, non aveva molte scelte) oppure posso essere seccato e lasciare un feedback consono?


Nel mio caso l'ho lasciato neutro............. Ma la tentazione è stata forte.


Siamo proprio sicuri che un Giudice mi darebbe torto?



dipende



se il venditore in inserzione dichiara che gli oggetti in vendita non sono in suo possesso ma a breve riassortimento



anche l'acquirente si deve prendere la responsabilità di accettare il rischio che gli oggetti non arrivino mai nella disponibilità del venditore



chiaro che vanno pagati nel momento in cui poi vengano dichiarati disponibili



e qua il feed negativo non va dato



se invece si omette di dire la verità (cioè che gli oggetti non sono in possesso) allora il bollino rosso ci sta tutto

Messaggio 158 di 282
Ultima risposta

Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

giacomoditrani
Utente della Community

Rilasciare un feedback negativo in conseguenza dell'inadempimento o del cattivo adempimento della prestazione dedotta in contratto è piu' che lecito, anzi costituisce un vero diritto ! Il sistema dei feedback costituisce proprio lo strumento di controllo dei venditori da parte di chi acquista! Il venditori che sceglie ebay sa benissimo che deve adottare un comportamento corretto e ponendo in essere un comportamento scorretto accetta il rischio di essere soggetto ad un feedback negativo! Dal punto di vista giuridico è davvero da escludere la possibilita' di intraprendere un'azione civile per risarcimento del danno nei confronti di chi acquista! Il diritto al risarcimento sorce dall'accertamento della responsabilita', responsabilita' che sorge secondo l'art.2043 sono qualdo vi sia un DANNO INGIUSTO causato da un fatto DOLOSO o COLPOSO! Non ogni fatto dannoso  quindi genera l'obbligo di risarcimento, ma solo il fatto che contra ius! Soltanto in questo  caso il danno puo' ritenersi ingiusto e quindi meritevole di risarcimento! Non è sicuramente ingiusto il danno che consegue all'esercizio di un diritto!  Inoltre ai fini del risarcimento è necessario che il danno sia legato al fatto dannoso da un nesso di causalita' e da questo punto di vista è davvero poco realistico è davvero difficile anche solo immaginare l'esistenza di un danno che consegua ad un singolo feedback negativo! Lasciare feedback negativi in caso di comportortamenti poco corretti è un vostro diritto! Infine voglio ricordarci che il legislatore considera in maniera negativa la minaccia di far valere un diritto (diritto rappresentato in questo caso dalla minaccia del venditore  di intraprendere  azioni legali) quando è finalizzato a conseguire vantaggi ingiusti( vantaggio ingiusto consistente in questo caso nel mancato rilascio del feedback negativo nonostante la scorrettezza nella condotta) e per questa ipotesi l'art.1438 prevede quanto meno l'annullabilita' del contratto!

Messaggio 159 di 282
Ultima risposta

Venditori che minacciano azioni legali per feedback negativi

giacomoditrani
Utente della Community

Dopo essermi pronunciato sull'azione civile, vi parlo dell'azione penale per diffamazione, per chiarire la questione è necessario il richiamo alle norme giuridiche! L'art. 595 c.p. disciplina il reato di diffamazione prevedendo che risponde del reato chiunque, comunicando con piu' persone, offende l'altrui reputazione! Interesse tutelato dalla norma è il bene giuridico della reputazione, intesa come riflesso oggettivo dell'onore e, cioè, dell'opinione e la stima di cui un individuo gode in seno alla societa'. Nell'ordinamento italiano al fine dell'esistenza del reato non basta il FATTO TIPICO( cioè per integrare gli estremi di un reato non basta porre in essere un comportamento corrispondente a quello descritto dalla norma penale)ma occorrono ulteriori due elementi, e cioè la COLPEVOLEZZA e L'ANTIGIURIDICITA' ( l'antigiuridicita' consiste nell'assenza di una CAUSA DI GIUSTIFICAZIONE). Se vi è una CAUSA DI GIUSTIFICAZIONE viene meno l'esistenza del reato( ad esempio anche il reato di omicidio non sussiste se vi è la causa di giustificazione della legittima difesa). La diffamazione è un delitto contro l'onore ed ai delitti contro l'onore si applicano le cause di giustificazioni comuni, tra le quali per importanza vi è l'ESERCIZIO DI UN DIRITTO(l'art. 51 cp prevede che l'esercizio di un diritto esclude la punibilita'). Nell'esercizio del diritto va ricondotto tri il DIRITTO DI CRONACA quale concretizzazione positiva del diritto alla libera manifestazione del pensiero costituzionalmente garantito dall'arit.21. costituzione! Il diritto di cronaca per poter essere validamente esercitato per giurisprudenza costante occorre:


1) l'utilita' sociale dell'informazione( sotto questo punto di  vista non mi pare dubbio che un feedback negativo risulta socialmente utile al fine di qualificare il venditore come affidabile o meno);


2) verita' dei fatti esposti;


3)forma civile dell'esposizione( cioè la correttezza formale del linguaggio).


Stando cosi' le cose in conclusione, ragazzi non abbiate timore di lasciare i feedback negati se sono giustificati da condotte non corrette dei venditori, mai nessun giudice vi condannera', ma nemmeno mai nessun avvocato ragionevole consigliera' al venditore di intraprendere un'azione penale per diffamazione in questa ipotesi! Spero di aver chiarito un po' la questione, un saluto a tutti!

Messaggio 160 di 282
Ultima risposta