in data 01-02-2010 17:40
in data 17-03-2013 16:03
Non sono d'accordo, il feedback e' facoltativo.
Che democrazia ci sarebbe nel mettere necessariamente positivo e non negativo, ma siamo impazziti??!!
in data 17-03-2013 16:52
Ho mandato una e-mail ad ebay, perche' se cosi' dovesse essere e si e' passibili di denuncia per un feedback negativo o neutro rilasciato, mi guardo bene dal lasciare feedback in futuro.
Anche se mi sembra molto strano che un feedback negativo non possa essere lasciato, anche se motivandolo e si e' passibili di denuncia per diffamazione.
Appena so qualcosa metto il contenuto della risposta.
in data 18-03-2013 17:36
Questa e' la risposta che ho ricevuto.
" Vorrei informarti che la facoltà di rilasciare un Feedback esiste per tutta la durata del processo di compravendita: dalle prime comunicazioni, durante l’asta, il pagamento, l’invio e la ricezione dell’articolo. Per questo motivo, l’utente ha sempre il diritto di lasciare un Feedback per esprimere la propria opinione sulla compravendita. In qualità di garante della compravendita stessa, eBay non può intervenire su questo diritto e, quando possibile, lo tutela.
Se ricevi un Feedback che ritieni immeritato ti consiglio di contattarci per poter fare una verifica e l'eventuale rimozione del Feedback se soddisfa i criteri stabiliti nelle Regole per la rimozione del Feedback. "
Da quello che leggo si ha la liberta' assoluta di lasciare feedback negativo.
Spero vi sia stato d'aiuto quanto lo e' stato a me.
in data 18-03-2013 22:48
No, la libertà non è assoluta, per due motivi: il regolamento di eBay e la legge.
Il regolamento di eBay non permette feedback di contenuto offensivo o razzista; non permette neanché feedback derivanti da acquisti messi in atto allo scopo di dare un feedabck negativo.
Per quanto riguarda la legge non è permessa la diffamazione; tu hai scritto ad eBay, ma per questioni legali dovresti chiedere ad un avvocato.
In generale un feedback negativo è lecito quando ... beh, quando la transazione è stata negativa; ad esempio: compri, paghi, non ti spediscono niente e non ti resndono i soldi ... più negativo di così.
-----
Pace e bene a tutti :-).
in data 19-03-2013 07:04
Io non riesco a capire, se questa cosa e' vera dovrebbero rimuovere l'utilita' dei feedback, non mi pare molto democratico questo sistema anzi tutto l'opposto.
Lasciare un commento o un parere sulla soddisfazione di un servizio e' considerata diffamazione?? Io ho vissuto in Inghilterra diverso tempo e vi garantisco che se c'e' un feeback negativo il venditore non fa causa a nessuno, anzi cerca piu' volte di risolvere col compratore affinche' sia soddisfatto e non chieda la luna al venditore.
A questo punto consiglio a tutti se sono feedback positivi (lo dico da compratore) lasciateli pure. se sono negativi tenetevi le notifiche di " Lasciare feedback " , in questo modo non incorrerete in querele per diffamazione o assurde cause per danneggiamento, questo e' il mio parere sia chiaro.
Sono davvero deluso da questa cosa, mi scusera' la community di ebay per il mio intervento, ma in certi casi di insoddisfazione ( premetto mai incontrati finora ) negli acquisti non lascero' feedback a costo di tenere 1000 anni le notifiche.
Un saluto a tutti.
in data 19-03-2013 10:05
"Io ho vissuto in Inghilterra diverso tempo e vi garantisco che se c'e' un feeback negativo il venditore non fa causa a nessuno"
E in linea di massima funziona così anche in Italia.
Ma la legge tutela chiunque si ritenga offeso da uno scritto pubblico, concedendogli no una ma due possibilità:
- querela per diffamazione, reato penale che deve essere dimostrato in base a ciò che prevede l'art. 124 del cosice penale;
- richiesta danni in causa civile, se si dovesse riuscire a dimostrare che il feedback negativo ha causato danni.
Da qui in avanti, la discussione è lunga e la lughezza e durata di questa thread ne è la prova.
Rimane un fatto innegabile che sostengo da sempre, e cioè che di intenzioni di fare causa il forum è pieno, ma di prove su cause reali non ce ne sono quasi mai state, se non in un paio di casi in cui il feedback era chiaramente diffamatorio.
Il resto sono chiacchiere da forum.
in data 19-03-2013 10:32
Davide, mi aggiungo al tuo ultimo intervento, peraltro validissimo, per una piccola, ma importante, precisazione:
"... la legge tutela chiunque si ritenga offeso ..."
La legge tutela non chi si ritenga offeso, ma chi è stato offeso.
-----
Pace e bene a tutti :-).
in data 19-03-2013 10:39
Vero!
Volevo dire che chiunque può presentare querela se ritiene di essere vittima di diffamazione, salvo gli accertamenti che verranno in seguito fatti per dare corso al procedimento penale.
Nel caso della causa civile per danni, questa si può sempre adire (pagando il giusto............); sarà poi un Giudice a stabilire, in base alle prove presentate dalle controparti, eventuali colpe e risarcimenti.
in data 19-03-2013 10:43
Scusate ma come fate a dire che nessuno ha fatto causa quando nella prima pagina del forum si intuisce il contrario, Io sono un compratore e mi devo tutelare, quindi sono sicuro che i feedback negativi e i non feedback ( feedback non lasciati ) sono nocivi per le aziende che vendono su ebay, esempio: ricevo un oggetto, non funziona, il venditore non mi vuole rimborsare ,se ne frega, ci perdo soldi e devo lasciare feedback positivo in ogni caso, non negativo come dovuto?? ma dite sul serio o siete brilli??
Queste assurdita' succedono solo in Italia.
in data 19-03-2013 11:58
C'è una grande differenza tra minacciare e agire................
Proprio perchè per agire ci vogliono delle certezze e delle prove che le cose stiano come si crede. Poi ognuno può fare le cause che vuole, se ha tempo e soldi da buttare.
Il Giudice giudica (è il suo mestiere) in base alla legge e alle prove, non in base a ciò che uno sostiene................