in data 09-05-2019 09:43
Buongiorno a tutti. Ho restituito un oggetto manomesso. Quando ho scritto al venditore le mie motivazione ho proposto che le spese di restituzione li pago io; perche pensavo che una procedura un po lunga e macchinosa e non mettermi a discutere (era il mio primo reso). Il venditore ha accettato il reso. Le comunicazioni sono arivati sempre tramite eBay e non personali anche se in precedenza prima di comprare ci siamo scritti. Però da eBay mi è arrivata anche la comuniczione che il ventitore mi deve rimborsare anche le spese di reso (il venditore non ha fatto l'eticchetta di reso). Ho scritto questo al venditore; non mi ha risposto. Forse avrei lasciato stare ma mi sono arabiata per questo motivo: quando ho cominciato a scrivere l'indirizzo del venditore sul pacco del reso (quello che mi è stato dato da eBay) mi sono accorta che non corrispondeva al Mittente sulla scatola spedita a me. Ho guardato su Googl - efffetivamente un Corso Grosseto a Torino senza numero civico non ha senso. E se arrei spedito? Sicuramente sarebbe tornato indietro, ma chi sa quando. Allora ho chiesto al venditore l'indirizzo esatto. E mi ha dato quuello giusto come sul pacco. Mi chiedo ma perche devi mettere l'indirizzo fasullo? E se lo sai perche non comunichi l'indirizzo qiusto al momento del reso? Volutamente vuoi mettere in difficoltà l'acquirente?
Adesso arrivato il rimborso, ovvvìiamente seza le mie spese di spedizione. E allora ho pensato che non voglio discutere e chiedere l'emosina di 9 euro ma il Feedback le lascio. Positivo non lo merita, Negativo non è giusto, Neutro - forse con motivazione che non è stato coretto secondo me ci sta.
Cosa pensate?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 09-05-2019 10:47
Ti conviene iscriverti, contattando PayPal, è gratuito, ti rimborsa fino a 25,00 € di spese di reso anche se non lo fa il venditore, non so se sia retroattivo ma puoi comunque provare a chiederglielo
09-05-2019 12:23 - modificato 09-05-2019 12:24
E' retroattivo, le condizioni più vincolanti sono iscriversi al servizio PRIMA di effettuare la spedizione di reso e, ovvio, che la transazione d'acquisto sia stata pagata con PayPal.
Ci sono anche altre condizioni, ad esempio sulla documentazione da fornire per ottenere il rimborso, ma consiglio di leggere tutto con attenzione passando da qui:
PayPal - Rimborso spese di reso
Finisco: la spedizione di reso DEVE essere tracciabile, altrimenti si rischia di perdere il diritto al rimborso dell'importo della transazione.
Ciao
in data 09-05-2019 10:06
Hai pagato con PayPal? Sei iscritta al programma di reso PayPal?
in data 09-05-2019 10:11
in data 09-05-2019 10:47
Ti conviene iscriverti, contattando PayPal, è gratuito, ti rimborsa fino a 25,00 € di spese di reso anche se non lo fa il venditore, non so se sia retroattivo ma puoi comunque provare a chiederglielo
09-05-2019 12:23 - modificato 09-05-2019 12:24
E' retroattivo, le condizioni più vincolanti sono iscriversi al servizio PRIMA di effettuare la spedizione di reso e, ovvio, che la transazione d'acquisto sia stata pagata con PayPal.
Ci sono anche altre condizioni, ad esempio sulla documentazione da fornire per ottenere il rimborso, ma consiglio di leggere tutto con attenzione passando da qui:
PayPal - Rimborso spese di reso
Finisco: la spedizione di reso DEVE essere tracciabile, altrimenti si rischia di perdere il diritto al rimborso dell'importo della transazione.
Ciao
in data 09-05-2019 17:19
Certo che tracciabile. Infatti; ha gia ricevuto visto che mi è arrivato il rimborso (entro 2 gg dal ricevimento del reso).
Sicuramente mi iscrivo al programma del reso.
Ma mia domanda sul Feedback NEUTRO - cosa ne pensate come venditori? E giusto?
in data 14-05-2019 20:20
Grazie a tutti per le dritte. Allora mi sono iscritta al programma di reso. Ho fatto la richiesta di rimborso e me l'hanno accettato.
E' una soddisfazione. E comunque ho lasciato il Feedback neutro - "Profumo è manomesso. L'indirizzo ritorno non corretto. Spedizione/reso pagato io". Il Positivo non lo meritava proprio.