acquisto di libro strappato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-08-2015 10:33
Questo lunedì mi è arrivato un libro, ieri finendolo di leggere ho trovato due pagine strappate.
Questa mattina ho segnalato il problema al venditore, inviando anche alcune foto, ma la mia domanda adesso è cosa mi devo aspettare?
Ebay cosa garantisce?
Mi reinvia il libro gratuitamente a spese di sped. gratuite?fornendomi il denaro per la spedizione del libro fallato?
Oppure mi viene rimborsata la spesa del libro ma non quelle di spedizione?e se rivuole quello fallato mi deve inviare il denaro per la spedizione?
Mi scuso se la risposta al mio problema si può trovare facilmente magari, ma è la prima volta che mi capita dopo anni di acquisti e non conoscendo le regole di Ebay non vorrei né essere "fregato" né pretendere cose di cui non ho diritto.
Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi.
Rif.: acquisto di libro strappato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-08-2015 07:42
Ha pagato con Paypal
Rif.: acquisto di libro strappato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-08-2015 09:11
Caro 20 novembre, scusa ma tolgo un pochetto di sabbia scivolata sul tablet, si sa che come ci sono venditori non proprio precisi, vi sono acquirenti che comprano on line ma dimenticano che come nella vita, c'è di tutto e di più. E se uno non se lo ricorda, deve essere sufficientemente elastico per non trasformare ogni azione in una estenuante gara per cercare di far valere i propri diritti. Praticamente 24 ore su 24, al giorno d'oggi. Se ci fosse solo paypal come pagamento, avrei dovuto dire di no a tutti quelli che mi volevano pagare col bonifico, o un tempo, brevi manu. Figurati. Guarda al tuo interesse, senza perderti in un bicchier d'acqua. Segnala cortesemente al venditore la mancanza e se il libro lo vuoi tenere ugualmente se vintage, chiedi un rimborso parziale o la sostituzione con un altro di tuo interesse. Il venditore a 360°, sarà felice di venirti incontro. Raramente si trovano resistenze in questo senso. Se poi uno compra a casaccio, senza un minimo screening, allora ogni volta ce n'è una. Ma non mi sembra il tuo caso.
Rif.: acquisto di libro strappato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
08-08-2015 09:22 - modificato 08-08-2015 09:24
@vonbalden ha scritto:Caro 20 novembre, scusa ma tolgo un pochetto di sabbia scivolata sul tablet, si sa che come ci sono venditori non proprio precisi, vi sono acquirenti che comprano on line ma dimenticano che come nella vita, c'è di tutto e di più. E se uno non se lo ricorda, deve essere sufficientemente elastico per non trasformare ogni azione in una estenuante gara per cercare di far valere i propri diritti. Praticamente 24 ore su 24, al giorno d'oggi. Se ci fosse solo paypal come pagamento, avrei dovuto dire di no a tutti quelli che mi volevano pagare col bonifico, o un tempo, brevi manu. Figurati. Guarda al tuo interesse, senza perderti in un bicchier d'acqua. Segnala cortesemente al venditore la mancanza e se il libro lo vuoi tenere ugualmente se vintage, chiedi un rimborso parziale o la sostituzione con un altro di tuo interesse. Il venditore a 360°, sarà felice di venirti incontro. Raramente si trovano resistenze in questo senso. Se poi uno compra a casaccio, senza un minimo screening, allora ogni volta ce n'è una. Ma non mi sembra il tuo caso.
Vedi Von si è ampiamente dibattuto nel 3D che il libro era nuovo...ma non celofanat!
Ora...avendolo letto si è pure affermato che automaticamente è diventato usato ma...bada bene,un consiglio per far sì che ciò non avvenisse,è stato quello che prima di leggerlo doveva sfogliarlo pagina per pagina per controllarne la conformità...solo così avrebbe mantenuto la prerogativa di essere definito ancora un libro nuovo!!!
Così agendo aveva tutto il diritto di aprire la controversia ONC...
Ora come ne esce il postante da questo casino che ha combinato avendo sfogliato il libro sì ma,pure leggendolo???
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: acquisto di libro strappato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-08-2015 09:32
Forse non ho dato peso al fattore lettura per il semplice fatto che quando mi arriva un libro nuovo lo sfoglio con riguardo, senza fare orecchie o segni indesiderati, il che equivale anche per poterlo vendere in un secondo tempo, ad averlo perfetto. Ma in ogni caso, non mi cambia una virgola. Se fossi il venditore e non avessi controllato le pagine del libro, sarei il primo ad offrire la sostituzione immediata a mie spese all'acquirente, alla prima precisazione. L'ho già fatto in passato senza batter ciglio. E l'acquirente ha scelto un altro volume che avevo in asta. Tutti contenti.
Rif.: acquisto di libro strappato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-08-2015 09:43
Pienamente d'accordo...la soluzione potrebbe nascere dal pacato dialogo delle due parti,al di là di ogni diatriba regolamentare...anche un parziale rimborso non sarebbe da scartare
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: acquisto di libro strappato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-08-2015 11:16
Alla fine la venditrice mi ha risposto scusandosi e proponendo la sostituzione (non ha specificato ma credo a sue spese), dandomi la possibilità di tenere il volume fallato. Io, per venirle incontro invece, le ho proposto l'acquisto di un altro volume e mi sono reso disponibile alla restituzione del prodotto fallato.
Quindi è stata molto gentile.
Ora, tenendo conto che il costo del volume era di scarsi 9 euro (il volume che prendo in aggiunta scarsi 7 euro), ne farei più una questione di principio che altro.
Come diceva l'utente sopra, anch'io quando leggo un libro lo faccio senza rovinarlo in alcun modo per una possibile rivendita futura (ma anche perché tratto le mie cose al meglio affinché si conservino bene).
Quindi non faccio orecchie, non ammacco, non strappo, non faccio pieghe, non lascio neanche le impronte delle dita dato che i volumi hanno le pagine lucide.
Quindi, il volume era nelle stesse condizioni iniziali a fine lettura, non vedo che differenza ci sarebbe stata col sfogliarlo, anzi sono sicuro che molte persone sfogliandolo solamente lo avrebbero trattato molto male rispetto a quel che ho fatto io leggendolo.
Non vedo come possa prendere così facilmente un'accezione da "usato", ripeto: mi sembra più una scappatoia per il venditore, affinché non abbia responsabilità della situazione e non si debba prendere l'onere della sostituzione.
Ma per me è il venditore che deve rispondere di ciò che vende e se il compratore chiede "dato che fisicamente non posso farlo, me lo sfogli per vedere se ci sono questi difetti" e poi quando il volume arriva si ritrova due pagine strappate, due sono le cose o il venditore non l'ha sfogliato o non l'ha fatto bene, non può nascondersi dietro la scusa "eh ormai l'hai letto".
Se compro una macchina nuova e quella si sfascia dopo 10Km e torno dal venditore che succede?mi dice "eh ormai l'hai usata"?!
Il problema del difetto di stampa non è colpa nè del compratore nè del venditore, ma se la vendita è online è il venditore che si assume il rischio di ciò che sta vendendo a distanza, se poi si è tra gente civile si può trovare un accordo.
Comunque la mia intenzione non era di rivolgermi a PayPal, infatti ho subito contattato il venditore, ma era quella di capire cosa avrei potuto fare se il venditore mi avesse risposto picche, negandomi qualsiasi cosa.
Per inciso il volume mi è piaciuto tantissimo.
Rif.: acquisto di libro strappato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
08-08-2015 12:59 - modificato 08-08-2015 13:01
Comunque la mia intenzione non era di rivolgermi a PayPal, infatti ho subito contattato il venditore, ma era quella di capire cosa avrei potuto fare se il venditore mi avesse risposto picche, negandomi qualsiasi cosa.
Per inciso il volume mi è piaciuto tantissimo.
Sempre detto che il dialogo supera qualsivoglia controversia regolamentare o di legislativa che sia.
La giusta definizione di quanto sopra,è "buon senso"...merce rara ultimamente ma tra persone civili,ancora molto in auge!
Complimenti a te ed al tuo venditore di appartenere alla suddetta categoria.
Ben lieto che la lettura del tuo libro sia stata oltremodo,di tuo gradimento.
Buone vacanze se è nel tuo programma farle
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: acquisto di libro strappato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-08-2015 21:30
Scusa ma dipende come lo ha tenuto. Anche Amazon, i negozi Mondadori e altri, ti permettono di restituire libri entro 10 giorni basta che non siano danneggiati, rovinati e che riportino ancora il talloncino del prezzo. Ovvio che per i negozi devi presentare lo scontrino e solitamente ti danno un buono, non certo i soldi. Se nei 10 giorni il libro lo hai trattato con i guanti bianchi e lo hai pure letto tutto, buon per te... Ma ovvio che seganto il nome per il resto... Non puoi certo approfittare di questa situazione per leggerti tutti i lribri che vuoi gratis 🙂
Comuqnue torando al problema. Anche libri comprati in libreria possono esere rovinati. Ho comprato vari libri che poi ho visto essere rovinati. Non puoi tu, e non può il venditore, passare ogni singola pagina per controllare che non sia rovinata. Spesso chi vende su eBay magari ha anche un negozio fisico. Oltre ad essere dei pessimi lettori, gli italiani trattano male pure i libri, e non solo quando li leggono, ma anche quando li "sfogliano" in libreria... Giusto l'altro giorno una donna stava con un bambino in braccio e ha preso un libro per sfrogliarlo e vedere la trama, per rimetterlo a posto lo stava "martoriando" e non si accorgeva che lo stava per spingere contro un altro... L'ho fermata e gli ho detto "Ci penso io, che ha le mani occupate"... "Grazie, molto gentile".... Non ha visto il mio sguardo "di sgomento": AMO I LIBRI.
Comunque, torando a noi. Purtoppo non esiste una voce, una regola, una legge, una norma per i libri che vengono considerati da collezione (e c'è un mercato fiorente, con pezzi rari anche molto costosi) che ovviamente non "possono" essere in ottimo stato e nuovi come da libreria... QUindi figurarsi per i libri nuovi. Come ho detto: un libro che ha delle pagine strappate può essere "anto così"; il probelma può essere dovuto al processo di prozudione... Un segno o appunti, firme, timbri ecc... sono visti invece come "segno" che il libro è usato.
Rif.: acquisto di libro strappato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-08-2015 21:37
Nella terza di copertina cosa ci trovo? Uno scarabocchio???? No, era la firma dell'autore 🙂 🙂 🙂 L'ho comprato per nuovo ed era usato. Ma che usato era? Diversi libri che mi sono arrivati, perché ultimi in magazzino avevano diversi segni di usura, per il semplice fatto che quando diventano poche copie solitamente vengono spostati più spesso per riorganizzare i magazzini...
Rif.: acquisto di libro strappato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-08-2015 06:50
