acquisto errato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-11-2015 13:15
Ciao a tutti
Faccio il punto della situazione.
Ho comperato e pagato 7,38 euro spese di spedizione gratis di una batteria del samsung GT7500 quando io ho un Samsung GT9001
la batteria e' totalmente differente cosa posso fare ?
ho contattato il venditore e mi ha detto che me la puo sostituire ma devo pagare le spese di spedizione sia di andata che di ritorno
Lasciamo perdere che e' stato un mio ERRORE
ma e' giusto che secondo la legge io devo pagare le spere si spedizione ?
in basso c'e' questa dicitura sull'inserzione
Regola sulla restituzione
Dopo aver ricevuto l'oggetto, contatta il venditore entro
Spese di spedizione della restituzione
14 giorni
Acquirente
grazie
acquisto errato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
26-11-2015 14:13 - modificato 26-11-2015 14:14
@ricominciodaqui75 ha scritto:Ciao a tutti
Faccio il punto della situazione.
Ho comperato e pagato 7,38 euro spese di spedizione gratis di una batteria del samsung GT7500 quando io ho un Samsung GT9001
la batteria e' totalmente differente cosa posso fare ?
ho contattato il venditore e mi ha detto che me la puo sostituire ma devo pagare le spese di spedizione sia di andata che di ritorno
Lasciamo perdere che e' stato un mio ERRORE
ma e' giusto che secondo la legge io devo pagare le spere si spedizione ?
in basso c'e' questa dicitura sull'inserzione
Regola sulla restituzione
Dopo aver ricevuto l'oggetto, contatta il venditore entro
Spese di spedizione della restituzione
14 giorni
Acquirente
grazie
Se utilizzi il recesso, cioè la norma che ti consente di ripensarci entro 14 giorni dal ricevimento senza doverne specificare le cause, devi pagare solo le spese di restituzione ed invece il venditore dovrà rimborsarti tutta la spesa iniziale (oggetto + eventuali spese di spedizione pagate al momento dell'acquisto) senza trattenere nemmeno un centesimo.
Ed è a questo che si riferisce la frase che tu hai riportato sulla restituzione.
Se vi accordate per un cambio merce invece il venditore dovrebbe considerare il tuo reso come un recesso, con spse di reso a TUO carico, e l'invio della nuova batteria in sostituzione a compensazione del rimborso che avrebbe dovuto farti, facendosi carico quindi delle spese di spedizione anche della nuova batteria (in pratica invece di rimborsarti x+spese ti spedisce la batteria sostitutiva+spese, dovrebbe essere equivalente).
Ciao
acquisto errato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
26-11-2015 17:25 - modificato 26-11-2015 17:26
metto questo link
leggi la fine commenti dei lettori.
praticamente e' il sunto di tutto.
grazie per la risposta
